FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

A tal proposito, ricordo che 3/4 anni fa, Mediaset pubblicò i dati di bilancio, non ottimi, di più, risultarono un +30% rispetto alle stime degli analisti, il titolo ebbe una performance negativa, -7,5%,.........l'analista di turno sentenziò: " In un listino ben intonato, gli operatori hanno penalizzato Mediaset, ritenendo i risultati prodotti, troppo performanti x poter essere replicati nel prossimo futuro"............:lol::lol:


Da incorniciare!!!!! :lol::lol:
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-2

.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    66,7 KB · Visite: 148
Pat, scusa vorrei affinare questa tecnica, due domande. 1 ma la lingua non deve avere minimi inferiori? 2
78.6 ke sarebbe 14200?! e quindi cosa comporterebbe questo? la nascita di un nuovo 2,5?


Perfetto!!

A queste cognizioni, pero', aggiungiamo il fatto che gia' con un ritracciamento pari al 78.6% di tutto il rialzo Lug'12/Gen'13 potrebbe essere garante della formazione di una lingua di Bayer con minimi crescenti.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Nuovo T-5. Occhio che il T-3 inverso è in conclusione del suo 2°T-5. Ammessa "finta" sull'attuale T-6 indice....

Occhi aperti, dunque, per gli amanti dell'Intraday....
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    76,6 KB · Visite: 177
Troppe domande e poca osservazione..... :)

Pat, scusa vorrei affinare questa tecnica, due domande. 1 ma la lingua non deve avere minimi inferiori?
A volte mi domando che cosa scriva a fare..... :rolleyes: Prova a cercare in rete "lingua di Bayer" e a verificare le 2 dinamiche contemplate da questo pattern di inversione....

2
78.6 ke sarebbe 14200?!
Ritracciamento di Fibonacci ovvero area 13500pt (anche questo già scritto la scorsa settimana....:sad:)

e quindi cosa comporterebbe questo? la nascita di un nuovo 2,5?
E' una possibilità si, ma con il valore aggiunto di allinearci a SP500 e, forse, al DAX (non lo seguo ma dovrebbe ricalcare le orme cicliche del fratello maggiore yankee)

 
O.T.

Buongiorno a Tutti,

Qualche tempo fa avevo accennato ai TG delle Bayer a minimi crescenti che stiamo ora imparando.
Quella di Saipem mi sembrava istruttiva e per essa ho evidenziato in giallo i possibili tg.
Stante la prossimità del livello resistenziale in rosso forse questo 1° T-1 potrebbe avere individuato il proprio top.
 

Allegati

  • Schermata 2013-07-02 a 11.15.10.png
    Schermata 2013-07-02 a 11.15.10.png
    43,6 KB · Visite: 203

Users who are viewing this thread

Back
Alto