FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

:) Non è l'ipotesi più probabilistica, anche se da tenere nel "cassetto",.....mi riferivo piuttosto all'inverso, che potrebbe già aver "sciolto" le riserve, di dove voler accasare il Tracy originatosi a quota 15552,.........;)

:up:

Era giusto per individuare le possibili "conseguenze". Il Mercato ha sempre ragione. :)
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Bottom a 15152pt propedeutico per la conclusione di un ciclo T-4 di analoga estensione temporale di quello che lo ha preceduto. Ipotesi di T-3 a 3 tempi sempre valida a meno di scollinamenti sopra 15380pt. Livello quest'ultimo destinato a riposizionarsi verso il basso con il trascorrere del "Tempo".....

"Evaporata" l'ipotesi di cui sopra causa la mancata interruzione della sequenza ribassista in ambito T-7(30'), l'indice FTSEMIB ci propone una nuova oscillazione ciclica di grado T-5 dal low delle 10:00(15024pt).
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    78,8 KB · Visite: 95
Questa secondo voi potrebbe essere una lingua per la partenza del T-3 sottostante?
 

Allegati

  • FTSE.PNG
    FTSE.PNG
    56,1 KB · Visite: 92
XBEAR: ciclo T-1

La formazione di ben 4 minimi multipli in area 24.8€(15380pt Indice) mi crea qualche piccolo imbarazzo nell'identificare la conclusione del 1°ciclo Giornaliero inverso del nuovo 4gg.

Bottom che, per par condicio, identifico alle 15:50. Nulla cambia, comunque, nei nostri discorsi......
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    71,6 KB · Visite: 98
intanto T+1 di ucg al 15° giorno di vita
Buongiorno a tutti, ciao Silvetro

cambia poco ma è solo il 14°...detto questo la cosa che mi preme sottolineare e portare alla vostra attenzione è che ciclicamente è l'unico dei 7 titoli principali a non aver generato nessun segnale di inversione sul t+2 inverso (partito per ultimo non a caso il 30 maggio)...gli altri 6 si sono comportati, con piccole differenze, come l'indice...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto