FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Duca di che livello t+4 parli?
C'è un valore fibonacciano interessante pre una ripartenza inversa?

Allora guardando l'indice
Top gennaio 2013 17983 / Bottom Giugno 2013 14902 sono 3081 punti
il fibo del 78,6% si trova a quota 17324

Se invece guardo il Future "rettificato", un indice privo di dividendi per rendere l'idea,
Top Gennaio 2013 17525 / Bottom Giugno 14900 sono 2625 punti
con i valori indice raggiunti oggi, il T+4 inverso ha rintracciato circa il 90%
 
Intanto grazie duca... Poi per chi ha voglia proviamo a ipotizzare qlc possibile inversione se nn erro siam in new tracy inverso dal 2 agosto quindi 6 giorni di vita...

.....esiste prima (per prima intendo solo temporalmente) la possibilita di un tracy inverso ribassista lingua..e se non ricordo male abbiamo un.t -2 lingua inversa di uqualche giorno fa che con il.successivo t-1 e l attuale giornaliero sta entrando temporalmente in area da monitorare...

:)
 
Vi aiuterebbe se ogni tanto postassi uno specchietto del genere?? :)

Secondo il mio punto di vista i grafici sono più esplicativi..... :rolleyes:
 

Allegati

  • Capture.PNG
    Capture.PNG
    64,6 KB · Visite: 146
Ultima modifica:
Io apprezzò molto bravo frank... I grafici son più di impatto visivo.. Però ottima la tabella x me e' da postare..

Ciao Cobra, sai qual'è il problema della tabella?

E' che non ti devi sforzare di fare nulla... e lo dico per me... per esperienza personale... :-)


Per rimenere impresse le cose dobbiamo metterci le mani.. prendere il righellino e contare, fare ipotesi ecc ecc...

Se siamo spettatori passivi allora capiremo tutto, nessun problema, ma saremo sempre passivi e non abituiamo il cervello ad essere attivo :)

Comunque .. ogni tanto la posterò, la uso più che altro per i cicli lunghi e lunghissimi...

Meglio un bel grafico colorato!
 

Allegati

  • Capture.PNG
    Capture.PNG
    66,6 KB · Visite: 127
Ciao Cobra, sai qual'è il problema della tabella?

E' che non ti devi sforzare di fare nulla... e lo dico per me... per esperienza personale... :-)


Per rimenere impresse le cose dobbiamo metterci le mani.. prendere il righellino e contare, fare ipotesi ecc ecc...

Se siamo spettatori passivi allora capiremo tutto, nessun problema, ma saremo sempre passivi e non abituiamo il cervello ad essere attivo :)

Comunque .. ogni tanto la posterò, la uso più che altro per i cicli lunghi e lunghissimi...

Meglio un bel grafico colorato!
Il grafo in primis però per i cicli più lunghi e' comodo..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto