FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

SP500 Index

La scadenza ciclica cui facevamo riferimento nel nostro precedente intervento non è tardata a manifestarsi ed ha imposto all'attuale 15gg del sottostante un importante vincolo ribassista sui rimanenti cicli T-1

Riusciranno i nostri eroi a soddisfarlo interamente?
Io ne dubito, ma come ben sapete ciò che ipotizzo io non conta per il Mercato....

:ciao:

I grandi manovratori d'oltreoceano, anche a costo di risultare scontati, interrompono la sequenza ribassista in ambito T-1 dell'SP500 e danno origine ad un nuovo ciclo Mensile.

In considerazione delle 24 sedute consumate dal Mensile inverso (2Ago, 1709.67pt) mi vien da sostenere che, indicativamente (ma dal top di venerdì "è tutto buono"), a metà della prossima ottava dovremmo assistere alla genesi di (ALMENO) una nuova oscillazione inversa a 15gg le cui ripercussioni sul sottostante non tarderanno a manifestarsi (componente Tempo, Prezzo o entrambe?).

Intermedio a stelle e strisce in vita dal 24Giu che non ammetterà più la formazione di un T+1 positivo......
:ciao:
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    62,9 KB · Visite: 128
Ultima modifica:
Facci sapere come sta!!?? Io nn son all altezza purtroppo quindi passò.. Spero che il vecchio ale ci dia la sua disponibilità o anche excuseme che si è distinta..

Se il mio messaggio ha dato adito a pensare alla sua salute, non preoccupatevi, sta benissimo....
E' solo inc..zato come una iena..... o di più.

Spiegherà lui quando torna :V
 
ok la strada scelta in mattinata si è rivelata corretta e vincente.

e soprattutto abbiamo segnale di new t+2 su sottostante. il grosso dubbio di medio è questo: il 3 settembre è partito un t+1 su inverso e ha trovato già il suo top oppure siamo ancora nel vecchio t+1 partito il 19 agosto?
quel movimento 28 agosto-4 settembre su sottostante oltre ad avere le potenziali caratteristiche per lingua crescente per new t+2 ha davvero smazzato le carte anche sui t+1?

le risposte, probably, la prossima settimana.

sul brevissimo comunque t-1 inverso da 17075 giunto in chiusura a 33 ore di sviluppo circa.
buona domenica ragazzi. visto che il breve-medio periodo si deciderà presumibilmente su tale dubbio proviamo a vedere cosa dicono i singoli titoli + importanti del listino.
Teniamo comunque presente che non è detto che quello che ci dicono i singoli titoli verrà confermato per forza dall'indice...ma trovo che sia comunque interessante verificare.
 
Intesa.

new t+1 dal 28 agosto e nessun ritraccio significativo che faccia ipotizzare un contesto simile a indice.

inside weekly da 13 centesimi
 

Allegati

  • INTESA SANPAOLO.png
    INTESA SANPAOLO.png
    53,2 KB · Visite: 527
Facci sapere come sta!!?? Io nn son all altezza purtroppo quindi passò.. Spero che il vecchio ale ci dia la sua disponibilità o anche excuseme che si è distinta..
Non ho ancora prenotato la clinica a Casablanca per il cambio di sesso :D
Grazie Cobra, ma, ahimè non sono all'altezza inoltre gli impegni di lavoro mi tengono lontano dal pc.
Nel breve la più semplice mi sembra non più di un doppio max con quello del 19 Agosto, per poi scendere a chiudere il Trimestrale Indice.
Gli altri Indici potrebbero giocare un effetto scia che alla Ferrari non è riuscito :(
:ciao:
 
Enel:

incasinata. il 3 settembre sembra finito un t+1 inverso e il nuovo sembrerebbe già negativo dopo nemmeno un t-1, quindi occhio a eventuale t-2 lingua (non sapendo l'ora dei due massimi intraday del 3 e 6 settembre non posso controllare).

di sicuro trimestrale partito il 15 luglio e quindi con probabile minimo di intermedio ancora da fare.
 

Allegati

  • ENEL.png
    ENEL.png
    51,2 KB · Visite: 492
Grande italia del basket!
telecom

nuovo t+1 di sottostante dal 28 agosto e nessun t+1 inverso ancora partito (14 barre)
 

Allegati

  • TELECOM ITALIA.png
    TELECOM ITALIA.png
    62,5 KB · Visite: 467
eni

ancora nebuloso su t+1 sia di sottostante che di inverso...rispetto a indice e altri titoli (g, enel e isp) ha fatto un massimo il 28 agosto...
 

Allegati

  • ENI.png
    ENI.png
    57,2 KB · Visite: 468

Users who are viewing this thread

Back
Alto