FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Se fanno lingua di grado t-4 inversa lancia new t-1 inverso che ruba del tempo alla salita.. al t+2 inverso per chiudere basta al precedente t+1 anche solo un tracy inverso riba cioè quest'ultimo t-1.. non so se ti torna:clap: sarebbe un mensile corto corto

Ipotesi accettabile :up:...per chi come me e' short...ma il segnale comunque in AT e' long...poi noi cerchiamo sempre di complicarci la vita....margini di salita >17800... Lo stop löss dobbiamo metterlo sopra i massimi di oggi ...perché se li buca la lingua t-4 non la fa... :up:
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

A questo scenario determinato dalla componente Prezzo mancherebbe solo il sigillo del fattore Tempo che si realizzerebbe con l'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-4.

Con il Tempo a supporto di ciò che i Prezzi ci avevano ampiamente anticipato, non ci resta che aggiornare i vari frame ciclici.

Da stabilire solo se attuale T-3 in 3 tempi oppure se il T-4 in corso "recupererà" il Tempo del precedente.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    63 KB · Visite: 143
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    93,4 KB · Visite: 140
Ciao Elico, bentornato! Una domandina se posso: il fatto che dal 7/8 sia partito un tracy positivo (chiuso tra il 20 e il 21 Agosto) non indicherebbe partenza da li anche di un mensile ?

Grazie e buona giornata a tutti

Ciao Fra.

Dubbio legittimo se si osserva solo la ciclicità dei minimi, un po' meno se tiriamo in ballo quella dei massimi....e qui dentro, a torto o a ragione, abbiamo questo brutto vizio. :)
 
Tutto sembra ormai indicare long almeno fino a 17950 circa credo.
L'unica cosa sembra fin troppo semplice.
Un saluto al padrone di casa;) (ahimè juventino, ma nessuno e perfetto:))
 
Ciao Patt ....:ciao:
sotto il grafico sul fib dei poc

Ciao Marcellone, capiti giusto a fagiuolo..... :D

Osserva la conclusione del T-1 di ieri.

Il minimo di chiusura è andato sotto quello della barra Daily precedente? No, abbiamo avuto solo un T-4 ribassista (anche un T-3 ma non sul frame Daily).

Ergo, metodo efficace ma non efficiente poiché la stessa dinamica potrebbe manifestarsi su un qualsiasi altro time frame.....e, quindi, deviare l'interpretazione ciclica.

Sui grandi numeri, poi, tutto torna. Dipende dalla finezza operativa alla quale si vuole tendere....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto