Zigaoscillavacche vs cazzley di treno........

QUESTO LO AVEVO SCRITTO 10 GIORNI FA


Provo visto che c e questo dilemma al perche l annuale è partito sui minimi tra
25/5/2010 e 5/7/2010.
Allora siamo certi che a marzo 2009 è iniziato un annuale per cui guardando lo stox se fosse terminato il 5/2/2010 sarebbe sceso solo del 23% dell intera salita, il che fa gia pensare che qualcosa non quadri , solitamente il cicloin esame x farne uno di pari livello negativo deve scendere di un 50% , non me la sono inventata io questa regola ma basta osservare x un bel po i cicli e ci si accorge di queste cose.
Se guardo gli oscillatori stanno dando ora l inizio dell annuale x cui questa è la seconda clausola.
La terza e secondo me piu importante è che se è partito un 5 anni perlomeno devono salire x 18 mesi e questo non me lo invento io ma è il 25% dell intero ciclo.
Io solitamente prima di dire che un ciclo è negativo faccio cosi.
Marzo 2009 è partito un annuale che è negativo? bene dopo 4 mesi deve girare ed iniziare a scendere, per cui non + solo un annuale, bene un 2 anni per cui perlomeno dopo 8 mesi deve girtare e scendere , nada... x cui non è un 2 anni , passiamo al 4 anni 25% di un 4 anni 18 mesi, cisiamo quasi sarebbe verso settembre .
Ora vedendo come son messi sarebbero gia dovuti scendere e da un bel po perlomeno avvicinandosi ai minimi ed invece puntano nuovamente ai max per cu le cose son 2 o non è un 5 anni negativo oppure un ciclo piu basso e molto positivo .
per ultimo se non è un 5 anni negativo ma un 10 anni negativo???
bene 36 mesi UP , ed allora DE CHE ******* MI DEVO PREOCCUPARE SE SCENDONO ORA QUANDO MINIMO AVRANNO ALTRI 18 MESI DI SALITA??
spero si sia capito tutto il ragionamento e serva a qualcuno .
I cicli sono solo ragionamento e questa è la 100 volta che lo scrivo


Vediamo nel dettaglio i vari annuali prima della discesa.
Si vede l annuale cerchiato che dopo aver fatto il massimo ripiega e scende sotto il suo minimo, ecco che quello che viene subito dopo fa un max sul su primo 25% cioe trimestre ( contare x credere) e poi viene giu .
Ora noi secondo la logica gia dell annuale negativo dovremmo aver fatto questo annuale come quello cerchiato per cui ci saremmo perlomeno dovuti avvicinare verso il minimo e poi ripartire col successi9vo fare un 25 % di salita e poi venire giu.
Secondo voi sono uguali x uguali intendo il periodo cioe stessa sequenza.?
L indice è il DJ
E la precisione addirittura al giorno della divisione in 2 parti dell annuale sp500
MAGNIFICA
 

Allegati

  • BORSA_283.gif
    BORSA_283.gif
    76 KB · Visite: 321
...il target minimo della gartley è il 62% di ritracciamento di CD e nel nostro caso corrisponde a 19.895 del fituro fituso.....

target minimo del cazzley in avvicinamento a 2.637 di eurostocco.


il minimo di oggi è stato fatto sul 50% di ritracciamento
 

Allegati

  • ESTX 50 EUR (Price).png
    ESTX 50 EUR (Price).png
    19,5 KB · Visite: 1.896
  • FTSE Mib Full0910.png
    FTSE Mib Full0910.png
    24,1 KB · Visite: 1.880
...... intercettare il giorno ed il prezzo di questo minimo utilizzando il giorno di incrocio al ribasso tra la 9 e la 21 che in questo caso dovrebbe coincidere con il 16g .......

la 9 e la 21 incrociano al ribasso nella seduta odierna sulla 19 barra , con un giorno di ritardo rispetto alle mie previsioni ,per oggi avevo il minimo sulla 20° a 19.900
minimo poco sopra il target minimo a 20.190 e un giorno prima rispetto all'incrocio tra le due medie
 

Allegati

  • FTSE Mib Full0910.png
    FTSE Mib Full0910.png
    23,2 KB · Visite: 1.392
...il target minimo della gartley è il 62% di ritracciamento di CD e nel nostro caso corrisponde a 19.895 del fituro fituso.....

raggiunto il target minimo dell'eurostocco e del fituso , da ora in avanti si attiva il segnale di controllo ,la chiusura giornaliera sopra la media a 21 giorni ci darà il segnale di fine trading al ribasso.
 

Allegati

  • ESTX 50 EUR (Price).png
    ESTX 50 EUR (Price).png
    17,4 KB · Visite: 2.199
  • FTSE Mib Full0910.png
    FTSE Mib Full0910.png
    23,3 KB · Visite: 2.204
......,la chiusura giornaliera sopra la media a 21 giorni ci darà il segnale di fine trading al ribasso.........

la cazzley è una figura che lavora in sinergia con il metodo di elliot e questo primo impulso di brevissimo al ribasso si è formato in 5 onde e dovrebbe essere la -1- di breve .
non appena avremo il minimo di rimbalzo ritorneremo su questo argomento , adesso a salire dovrebbe essere la -2- di breve .
 
...questo primo impulso di brevissimo al ribasso si è formato in 5 onde e dovrebbe essere la -1- di breve .....

raggiunto il target minimo ci concentriamo sul target naturale della cazzley , il minimo sotto A.
per realizzarsi è necessario che quella in formazione sia un onda impulsiva -12345-
il minimo di oggi lo etichettiamo come -1- , aspettiamo che si estenda il rimbalzo e formi la -2-
statisticamente il ritracciamento nell 85% dei casi non va oltre il 62% e il 70-75% si colloca tra il 50% ed il 62% di ritracciamento.
In questo specifico caso ,avendo come controllo la media a 21 ,troveremo "normale" un ritracciamento entro il 50% che nel caso del futuro fituso si trova a 20.750 mentre la media a 21 oggi transita leggermente sopra a 20.862.
un estensione al 62% a 20.962 la tolleriamo solo come max intraday con il prezzo che chiuda comunque sotto la media a 21 giorni.
 

Allegati

  • FTSE Mib Full0910.png
    FTSE Mib Full0910.png
    23,1 KB · Visite: 1.879
la gartley che si è formata sul fituso è da manuale , sono rispettate le distanze armoniche e l'oscillatore macd in divergenza con i massimi in BD conferma la figura tecnica.
il punto di entrata short è la trenomob a 21.700 , il target della figura è sotto il minimo A.

NON POTREBBE ESSERE COSI' ??
(Se questo post è inopportuno prego scusarmi e cancellarlo. Non voglio sporcare questo 3D, ma solo esporre una idea da confrontare con chi ne sa molto ma molto più di me)
1282645211fib.png
 
.... il target della figura è sotto il minimo A........

la cazzley è una figura che lavora in sinergia con il metodo di elliot ........

fino ad ora ho parlato genericamente di target sotto -A- , ma si capisce bene che se la trenocazzley è strettamente connessa alle onde elliottiane , infatatti se la osservate la formazione della cazzley al ribasso non è altro che la -AB- correttiva ed il target è -C- o la -12- impulsiva ed il target è la -3-.
in questo caso non ci allarghiamo e fissiamo come primo obiettivo il 62% di estensione della c a 2.490 di eurostocco , ed eventualmente a seguire il 100% di estensione della -c- a 2.270 di eurostocco. raggiunto questo obiettivo vedremo come controllare se siamo in -ABC- o -12345-
 

Allegati

  • ESTX 50 EUR (Price).png
    ESTX 50 EUR (Price).png
    16,9 KB · Visite: 1.871

Users who are viewing this thread

Back
Alto