Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3 (2 lettori)

cris72

Forumer storico
Appunto. Sono questi i numeri da guardare.

E sono allucinanti, nessun sistema sanitario, se l'epidemia viene lasciata libera di correre, potrebbe fargli fronte. E allora la scelta inglese deve per forza avere altre giustificazioni. O l'ineluttabilità, e questo comporterebbe poi la necessità di reagire al panico sociale derivante dalla recrudescenza del morbo, oppure una strategia di selezione con possibili sospetti che qualcuno abbia in tasca la soluzione per cavarsela.


ciao, stando piu' terra terra, direi qualche pensione in meno da pagare con annesse spese sanitarie e in piu' il paese non si ferma.
 

snapo

the greater the truth, the greater the libel
Appunto. Sono questi i numeri da guardare.

E sono allucinanti, nessun sistema sanitario, se l'epidemia viene lasciata libera di correre, potrebbe fargli fronte. E allora la scelta inglese deve per forza avere altre giustificazioni. O l'ineluttabilità, e questo comporterebbe poi la necessità di reagire al panico sociale derivante dalla recrudescenza del morbo, oppure una strategia di selezione con possibili sospetti che qualcuno abbia in tasca la soluzione per cavarsela.
è un bel pezzo che ci penso e ne abbiamo parlato spesso...
il tristemente famoso reset

per il momento subisco, per la prima volta nella mia vita, la limitazione delle libertà personali...aka...la cancellazione parziale dei mie diritti costituzionali...
si dirà per giusta causa
ok

ma nella sostanza mi sento di merda dopo tre gg murato in casa
e onestamente nn so cosa la mia capoccia produrrà dopo 15 gg...1 mese o chissà quanto

nn è l'andare a prendere un caffè
mettere 20 neuri di benzina
fermarsi a parlare del tempo

è il nn poterlo fare
 

snapo

the greater the truth, the greater the libel
poi ad essere appena appena maliziosi è la fine della nazieuropa e delle sue regole da genocidio
 

gotty

Forumer storico

johnjohn

c'èDELmarcioINdanimarca
anche questo nn torna ed è un numero nn compatibile coi casi registrati
se i dati mondiali della mortalità son giusti(2% medio) allora ci sono nn meno di 60.000 contagiati di cui 45.000 "a piede libero"

Molti di più, sicuramente.
Nei dati sulla mortalità c'è la grossa incognita del denominatore.

Qui in Lombardia, nel mio paese, ad oggi risultano una trentina di casi riconosciuti.
Ma decine e decine di persone, anche alcuni ragazzini, sono chiusi in casa con febbre alta e tosse.
L'indicazione che stanno dando i medici di base è di tenere a bada la febbre con antipiretici e solo se si manifestano difficoltà respiratorie contattare il 112.
A quel punto si viene trasportati in ospedale (non si sa in quale), sottoposti a tampone e, se positivi, si rientra nei conteggi ufficiali.

Fortunatamente in molti che conosco ne stanno uscendo "da soli".
Poi ci saranno sicuramente anche gli asintomatici, o quelli per i quali i sinntomi sono solo parainfluenzali.

Speriamo che da settimana prossima si possa vedere l'effetto delle misure che sono state adottate e rimanga solo da smaltire la coda di chi si era già contagiato in precedenza.

Leggevo i dati odierni di Liguria e Toscana... entrambe +34% rispetto a ieri, Tentino AltoAdige +31%.
Si diceva dei milanesi in Versilia e a sciare... :wall::wall::wall:
 

marofib

Forumer storico
lefigaro
come noi

Se applichiamo questa dinamica ai casi che richiedono un letto in un'unità di terapia intensiva, passeremo da 300 casi attualmente a 5000 in due settimane. Gli anziani, va ricordato, non sono i soli colpiti: la metà di questi casi gravi ha meno di 60 anni. Se i pazienti riescono a cavarsela più spesso per il momento, è perché stanno ricevendo un trattamento di rianimazione (ventilazione). Tuttavia, la Francia ha solo 5.000 posti letto e la maggior parte di essi è già occupata. Impossibile assorbire altri 5000 casi in due settimane. Questo è già molto al di sopra della capacità degli ospedali francesi, già sopraffatto nelle regioni più colpite. La mortalità da coronavirus potrebbe salire.
 

Users who are viewing this thread

Alto