Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

Che ne pensate della scelta di Boris di far sopravvivere i più forti? A me sta facendo pensare molto.

«Molti perderanno i loro cari». La frase raggelante di Boris Johnson (che è la linea di Londra)
nn è una scelta buttata lì
dietro c'è uno dei maggior esperti nel campo infettivologico e kendo ne ha messo gli estratti

gb a posti letto e posti in ti sta messa come noi

mi pare la consapevolezza di nn poter far fronte e di nn voler... anche per nn uccidere l'economia

è una scommessa, ponderata, su quello che secondo loro è il male minore
aggiungerei che, calcio a parte, gli inglesi si son già messi in riga senza bisogno di appelli e divieti e quindi contano anche su questo...
una maggior disciplina, un senso di comunità e dello stato che ha sempre dato prova di forza nelle ore più buie(come ha scimmiottato mr pochette)

solo tra 3/6 mesi avremo il responso di chi avrà avuto ragione

semmai mi fa molto riflettere quello che ha fatto la cina...
tutto quell'ambaradan per un paese che ha 1.5 bn di popolazione...8k morti sono uno scherzo

nn mi quadra nulla a meno che il virus nn sia uscito dai laboratori e la sua potenza sia distruttiva

brancolo nel buio
 
1266 morti su 17660 contagiati, il 7,17%.

Sono questi al momento i numeri in Italia, eppure l'intero paese è in quarantena.

anche questo nn torna ed è un numero nn compatibile coi casi registrati
se i dati mondiali della mortalità son giusti(2% medio) allora ci sono nn meno di 60.000 contagiati di cui 45.000 "a piede libero"
 
nn è una scelta buttata lì
dietro c'è uno dei maggior esperti nel campo infettivologico e kendo ne ha messo gli estratti

gb a posti letto e posti in ti sta messa come noi

mi pare la consapevolezza di nn poter far fronte e di nn voler... anche per nn uccidere l'economia

è una scommessa, ponderata, su quello che secondo loro è il male minore
aggiungerei che, calcio a parte, gli inglesi si son già messi in riga senza bisogno di appelli e divieti e quindi contano anche su questo...
una maggior disciplina, un senso di comunità e dello stato che ha sempre dato prova di forza nelle ore più buie(come ha scimmiottato mr pochette)

solo tra 3/6 mesi avremo il responso di chi avrà avuto ragione

semmai mi fa molto riflettere quello che ha fatto la cina...
tutto quell'ambaradan per un paese che ha 1.5 bn di popolazione...8k morti sono uno scherzo

nn mi quadra nulla a meno che il virus nn sia uscito dai laboratori e la sua potenza sia distruttiva

brancolo nel buio


ciao, i morti della cina sono per forza molti di piu'. Ne saranno qualche centinaia di migliaia.
Non avrebbero mai costruito svariati ospedali provvisori per 75000 contagiati.
Noi siamo a quasi 20000 contagiati ufficiali (ma in realtà saranno almeno 100000 quelli che lo hanno preso). Loro non possono averne avuti solo 75000
 
anche questo nn torna ed è un numero nn compatibile coi casi registrati
se i dati mondiali della mortalità son giusti(2% medio) allora ci sono nn meno di 60.000 contagiati di cui 45.000 "a piede libero"


Io penso che siano più corretti i nostri. I contagiati sono aleatori in tutti i paesi a meno che non si faccia una screening su tutta la popolazione. Forse si dovrebbe prendere come metro il numero di decessi sui ricoverati per avere un quadro più preciso.

Il nostro tasso di letalità forse dipende anche dall'età media della popolazione, ma non mi sembra sufficiente come giustificazione.
 
ciao, i morti della cina sono per forza molti di piu'. Ne saranno qualche centinaia di migliaia.
Non avrebbero mai costruito svariati ospedali provvisori per 75000 contagiati.
Noi siamo a quasi 20000 contagiati ufficiali (ma in realtà saranno almeno 100000 quelli che lo hanno preso). Loro non possono averne avuti solo 75000
ciao
sì i numeri sono parziali e anche i ratio statistici che propongono nn hanno alcun senso
dovremmo fare il tampone tutti, cosa impossibile, per avere dei numeri veri
 
l'unico ratio significativo è quello degli ospedalizzati
morti su ricoverati
guariti su ricoverati
ti su ricoverati
morti su tutti quelli passati in ti(questo è davvero allucinante)
guariti su tutti quelli passati in ti(piccolissimo)
 
l'unico ratio significativo è quello degli ospedalizzati
morti su ricoverati
guariti su ricoverati
ti su ricoverati
morti su tutti quelli passati in ti(questo è davvero allucinante)
guariti su tutti quelli passati in ti(piccolissimo)


Appunto. Sono questi i numeri da guardare.

E sono allucinanti, nessun sistema sanitario, se l'epidemia viene lasciata libera di correre, potrebbe fargli fronte. E allora la scelta inglese deve per forza avere altre giustificazioni. O l'ineluttabilità, e questo comporterebbe poi la necessità di reagire al panico sociale derivante dalla recrudescenza del morbo, oppure una strategia di selezione con possibili sospetti che qualcuno abbia in tasca la soluzione per cavarsela.
 
Buon pomeriggio....e sempre che i dati siano corretti....ci dicono che l'età media dei deceduti è di circa 80 anni....e che gli stessi avevano altre 3 patologie.....morti tra l'altro con Coronavirus e non di......

Di questo discorso non mi fido, mi pare tanto una strategia comunicativa elusiva per rassicurare la popolazione.

E' logico che i primi decessi si abbiano nelle fasce di popolazione con stato di salute già compromesso ma le terapie intensive sono piene di pazienti adulti in pericolo di vita e i dimessi sono inferiori ai nuovi ricoveri fino ad ora.
 
Per quanto riguarda i dati.....se ci fidiamo dei dati infetti, ospedalizzati, in terapia intensiva e deceduti allora dobbiamo fidarci anche dell'età che ci viene proposta. Almeno per onestà di ragionamento. Chiaro che non avremo mai la certezza totale di nulla ma da qualche parte dobbiamo incominciare a riprenderci. Per quanto riguarda la strategia comunicativa......ha fatto acqua (sono gentile) fin dall'inizio indipendentemente dai numeri


Non mi sono spiegato, non è che non mi fido dei dati, dicevo solo che è presto per dare troppo peso all'età dei deceduti.

Quello che mi impressiona è quel numero altissimo di ricoverati in terapia intensiva e la durata delle degenze ospedaliere. E' questo che caratterizza questa epidemia e che la distingue da una normale influenza.
 
Buon pomeriggio....e sempre che i dati siano corretti....ci dicono che l'età media dei deceduti è di circa 80 anni....e che gli stessi avevano altre 3 patologie.....morti tra l'altro con Coronavirus e non di......

Questi sono i dati ....quello che mi dicono a Torino invece è che ci sono tantissimi Giovani under 40 .
Poi se ti fai una polmonite interstiziale delle basse vie ..la tua non sarà più la stessa .....
Non bisogna AMMALARSI x avere la speranza di fare una vecchiaia normale !!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto