Certificati di investimento - Cap. 3 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tower68

Forumer storico
io venderei i certificati e comprerei Eni.......
Aspetta che taglieranno il dividendo anche loro... a quanto pare i certificati a barriera continua già violata riflettono questa situazione. Ormai il settore petrolifero è morto e sepolto la liquidità stà andando verso High Tech Rinnovabili Digitalizzazione Farmaceutici e via dicendo....
 

GRISU63

Forumer storico

X TOWER68

il 1 il 3 hanno gia toccato e superato la barriera continua.
Tutti e 3 con scadenza entro 2021.

Il 1 e il 3 li sostituirei con
CH0402353855 e Bid Only se riesci a prenderlo costa meno della vendita scadenza 2023 e se sopra barriera fai bingo. (x ora sotto barriera Intesa).

x il 2 o tieni e speri o poi sostituirlo con FREXA0020513 costa di più della vendita (ne acquisteresti meno ma forse???? basterebbero alla fine x non rimetterci.
basket petrolifero scad.2024

Sono solo delle Idee....poi vedi tu.
 

oldmouseit

Forumer storico
Aspetta che taglieranno il dividendo anche loro... a quanto pare i certificati a barriera continua già violata riflettono questa situazione. Ormai il settore petrolifero è morto e sepolto la liquidità stà andando verso High Tech Rinnovabili Digitalizzazione Farmaceutici e via dicendo....
io certificati del settore petrolifero non li cambio con altri settori.
Se il certificato su cui perdi è con Eni, io cambierei in azioni Eni.
Tu dici che tagliano il dividendo, mi pare che Descalzi abbia detto che la remunerazione degli azionisti è sacra.
Eni ha già buona parte in rinnovabili, ha la rete distribuzione (Agip)
 

KrapFin

Nuovo forumer
Si ma dal momento che Fineco impone di cambiare gli euro in dollari prima di ogni operazione di acquisto/vendita (in dollari) nel portafoglio andrò a visualizzare il controvalore in dollari. Poi al momento della vendita dovrò fare la conversione in euro e a quel punto scattano le eventuali plus/minus in euro!!
I controvalori visualizzati sono sempre e solo in euro, vedi immagine qui sotto per un titolo in ZAR (attualmente non ho titoli in dollari):
zar.png

Come vedi in questo caso, una vendita del titolo genererebbe una plus in ZAR (68,09-67,5599*50.000) ed una minus in EUR. Nello Zainetto Fiscale ti verrebbe caricata una minus di 80,47 EUR.
Il tutto indipendentemente dal fatto che tu converta o meno la valuta estera in EUR dopo la vendita del titolo.
 

tower68

Forumer storico
X TOWER68

il 1 il 3 hanno gia toccato e superato la barriera continua.
Tutti e 3 con scadenza entro 2021.

Il 1 e il 3 li sostituirei con
CH0402353855 e Bid Only se riesci a prenderlo costa meno della vendita scadenza 2023 e se sopra barriera fai bingo. (x ora sotto barriera Intesa).

x il 2 o tieni e speri o poi sostituirlo con FREXA0020513 costa di più della vendita (ne acquisteresti meno ma forse???? basterebbero alla fine x non rimetterci.
basket petrolifero scad.2024

Sono solo delle Idee....poi vedi tu.

Grazie per l'interessamento ho veramente le idee confuse (ho un pò alleggerito il secondo con JE00BDYVNJ91
ora stò valutando gli altri due) sarebbe come anticipare le perdite e rimanere sempre cmq con la non certezza di recuperare qualcosa. In più stò in una situazione psicologica a dir poco disastrosa dove non ho neanche il coraggio o la forza di vedere i prezzi di altri sottostanti. (soprattutto petroliferi) per il secondo poi la scadenza è troppo lunga non farei neanche in tempo a recuperare le minus attuali. Il primo vista la scadenza potrebbe essere un'ottima idea ma se non c'è un prezzo in vendita... niente come ha detto il mio consulente in borsa bisogna saper accettare le perdite anche se difficili da digerire soprattutto quando diventano pesanti o ingestibili.
 

tower68

Forumer storico
I controvalori visualizzati sono sempre e solo in euro, vedi immagine qui sotto per un titolo in ZAR (attualmente non ho titoli in dollari):
Vedi l'allegato 559166
Come vedi in questo caso, una vendita del titolo genererebbe una plus in ZAR (68,09-67,5599*50.000) ed una minus in EUR. Nello Zainetto Fiscale ti verrebbe caricata una minus di 80,47 EUR.
Il tutto indipendentemente dal fatto che tu converta o meno la valuta estera in EUR dopo la vendita del titolo.

Ah ora è tutto chiaro grazie mille per l'esempio.
 

El Trinche

Forumer storico
Scheda certificato : DE000HV446K1
Scheda certificato : XS1778399060
Scheda certificato : DE000DC10ZR5

I primi due cadaveri (dove sono sovraesposto) e anche un pò il terzo dove ho investito molto meno ma ce ne sono altri dove quella merdaccia di Eni e altri petroliferi stanno massacrando il mio portafoglio (anche con barriere discrete) con perdita totale del portafoglio del 30% circa, percentuale di liquidità alle briciole 10% circa.

oltre a quelli indicati da grisu, potresti analizzare anche questi (sempre restando sui petroliferi) :

DE000VE6PXU3
Eni-Repsol-Total
in questo momento quota sotto la lineare dl wof (ENI), ma attenzione anche a Repsol.
rispetto al XS1778399060 ha barriera ENI a 10,2 e trigger cedola a 11,94 , il DE000VE6PXU3 ha barriera da recuperare a 9,63 e scade nel 2023 (2 anni dopo)
costa un po di piu del XS1778399060

DE000VE6PXL2
Eni
questo quota sopra la lineare, ma la barriera non è lontana e anche con questo allunghi la scadenza al 2023.
in lettera a 70,6

XS2039571067
Eni
quota circa sulla lineare, la barriera da riprendere è a 9,78 ed hai tempo fino al 2024
il sito bop riporta lettera a circa 59,5

io certificati del settore petrolifero non li cambio con altri settori.
Se il certificato su cui perdi è con Eni, io cambierei in azioni Eni.
Tu dici che tagliano il dividendo, mi pare che Descalzi abbia detto che la remunerazione degli azionisti è sacra.
Eni ha già buona parte in rinnovabili, ha la rete distribuzione (Agip)

io non escluderei l'utilizzo di alcuni certificati con quotazione di ENI sulla lineare :
- in caso di discesa si comportano come il titolo azionario
- se ENI risale, invece tendono ad essere piu reattivi e soprattutto al recupero delle barriere, posso portare guadagni molto interessanti rispetto alla salita dell'azione, soprattutto se le cedole sono a memoria.

è da tener presente, che utilizzando certificati che quotano sulla lineare, si sta "rinunciando" ai dividendi di ENI.
ultimo fattore da considerare è che se ENI torna a 15/18€....allora molto meglio l'azione!
 

oldmouseit

Forumer storico
oltre a quelli indicati da grisu, potresti analizzare anche questi (sempre restando sui petroliferi) :


io non escluderei l'utilizzo di alcuni certificati con quotazione di ENI sulla lineare :
- in caso di discesa si comportano come il titolo azionario
- se ENI risale, invece tendono ad essere piu reattivi e soprattutto al recupero delle barriere, posso portare guadagni molto interessanti rispetto alla salita dell'azione, soprattutto se le cedole sono a memoria.

è da tener presente, che utilizzando certificati che quotano sulla lineare, si sta "rinunciando" ai dividendi di ENI.
ultimo fattore da considerare è che se ENI torna a 15/18€....allora molto meglio l'azione!
io uso le opzioni.
Venerdì mi sono comprato altre 500 Eni a 8,15
Lunedì vedo un call su settembre o su dicembre e decido quale vendere. Strike 8,6.
Su settembre dovrei prendere circa 30 centesimi, che significa che:
O mi escono a 8,9 e mi porto a casa 75 centesimi di utile (9%) o mi prendo il call e il dividendo (paga settembre, post risposta premi)
Ammesso che riducano il dividendo a 60 cent , mi sono preso 60 centesimi e vedo che call vendere.
 

tower68

Forumer storico
oltre a quelli indicati da grisu, potresti analizzare anche questi (sempre restando sui petroliferi) :

DE000VE6PXU3
Eni-Repsol-Total
in questo momento quota sotto la lineare dl wof (ENI), ma attenzione anche a Repsol.
rispetto al XS1778399060 ha barriera ENI a 10,2 e trigger cedola a 11,94 , il DE000VE6PXU3 ha barriera da recuperare a 9,63 e scade nel 2023 (2 anni dopo)
costa un po di piu del XS1778399060

DE000VE6PXL2
Eni
questo quota sopra la lineare, ma la barriera non è lontana e anche con questo allunghi la scadenza al 2023.
in lettera a 70,6

XS2039571067
Eni
quota circa sulla lineare, la barriera da riprendere è a 9,78 ed hai tempo fino al 2024
il sito bop riporta lettera a circa 59,5



io non escluderei l'utilizzo di alcuni certificati con quotazione di ENI sulla lineare :
- in caso di discesa si comportano come il titolo azionario
- se ENI risale, invece tendono ad essere piu reattivi e soprattutto al recupero delle barriere, posso portare guadagni molto interessanti rispetto alla salita dell'azione, soprattutto se le cedole sono a memoria.

è da tener presente, che utilizzando certificati che quotano sulla lineare, si sta "rinunciando" ai dividendi di ENI.
ultimo fattore da considerare è che se ENI torna a 15/18€....allora molto meglio l'azione!

Io stò cercando di farmi fuori tutti i petroliferi perchè ne ho le palle piene oltre al portafoglio già massacrato....!!! E' come continuare ad abbassare la barriera mentre il titolo continua ancora a scendere.. !!!
 

El Trinche

Forumer storico
io uso le opzioni.
Venerdì mi sono comprato altre 500 Eni a 8,15
Lunedì vedo un call su settembre o su dicembre e decido quale vendere. Strike 8,6.
Su settembre dovrei prendere circa 30 centesimi, che significa che:
O mi escono a 8,9 e mi porto a casa 75 centesimi di utile (9%) o mi prendo il call e il dividendo (paga settembre, post risposta premi)
Ammesso che riducano il dividendo a 60 cent , mi sono preso 60 centesimi e vedo che call vendere.

devo proprio mettermi a studiare le opzioni!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto