Alerion (ARN) alerion clean power,una small che è già BIG (2 lettori)

apuo

Marmo, lardo & AF
Quando

l' abile manina che tutti i santi giorni spariglia in chiusura non avrà più moneta a disposizione, verrà fuori un bel casino (a meno che il progetto non sia quello di delistarla a breve...).
Visti i debiti, mi parrebbe quantomeno strampalato.

apuo
 
Ragazzi, ora vi scrivo 2 post per sintetizzare gli ultimi eventi.
Nella telefonata fatta da me al Dott. Francavilla una decina di giorni fa, alla fine di tante domande, gli dissi: Dott. io ho letto sul WEB davvero tanto sulla Romania, MA QUANDO????
Lui mi rispose: Sulla romanie e' come dice lei, stiamo andando anche oltre le nostre piu' rosee aspettative, e le posso dire che stiamo agli sgoccioli, quindi fra qualche mese partiamo con la CANTIERIZZAZIONE.

A questo vorrei aggiungere che:

1)Il parco EOLICO di cui si parla nell'articolo di oggi, e che sotto vi posto, e su cui hanno ricevuto l'autorizzazione completa dovrebbe essere quello situato nella zona Plopis situata nella Romania occidentale. di cui ci aveva dato anticipazioni a fine Settembre del 2009 l'ICE (VI POSTO QUI' I 2 LINK.) http://mefite.ice.it/CENWeb/ICE/News...=66&idPaese=66
http://www.time4news.ro/economic/par...-vestul-tarii/



2) A questo bisogna aggiungere altri parchi che sono in fase AUTORIZZATIVA MOLTO AVANZATA:
Su divertitevi a leggere tutti i LINK che ho postato, che certificano tutte le richieste autorizzative che Alerion Tramite LA SUA CONTROLLATA "COMPANIA EOLIANA" sta portando avanti, e di cui vi parlavo.
Quindi con un breve conteggio ci si accorge che Alerion sta per ricevere (1 GIA' RICEVUTA) autorizzazioni per 64,8+100+60+48+36+36+38=383MW E questi sono solo quelli che sono riuscito a trovare documentazione sul WEB, chissa' quanti altri ce ne saranno.


in attesa del nuovo piano industriale
gli apuo dos crolalti,

alerion sempre qui

in attesa di romania ungheria


date retta a NOI

ALERION E' LA MIGLIORE SMALL CAP DEL MERCATO ITALIANO.

AUTORIZZAZIONI IN ARRIVO.(molfetta stornara ortanova gioia del colle ...)
 
Alerion: autorizzato 1* impianto eolico in Romania

MILANO (MF-DJ)--Alerion CleanPower ha ottenuto attraverso la controllata Compania Eoliana Sa tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione del primo impianto eolico in Romania che avra' una potenza autorizzata complessiva di 64,8 Mw.

Lo si apprende da una nota dove si aggiunge che il parco eolico, composto da 36 aerogeneratori, sara' costruito presso il comune di Auseu e Borod nella contea di Bihor e avra' una produzione elettrica a regime stimata pari a circa 155 Gwh/anno, con un valore dell'investimento stimato in circa 85 mln euro.

L'investimento sara' finanziato tramite risorse del gruppo e facendo ricorso a un project financing non recourse in corso di strutturazione.

"L'autorizzazione per la realizzazione del nostro primo parco eolico all'estero", ha commentato Giulio Antonello, a.d. di Alerion Clean Power, "rappresenta un importante passo in avanti nell'ambito della nostra strategia di crescita a conferma che le capacita' di Alerion di ottenere importanti risultati nella pipeline di progetti, gia' ampiamente dimostrate in Italia, possono essere messe al servizio dello sviluppo estero".

"L'internazionalizzazione e la differenziazione geografica", ha poi aggiunto Antonello "diventeranno sempre di piu' nei prossimi anni i principali vettori di sviluppo di Alerion permettendoci di raggiungere una posizione di assoluto rilievo nel settore delle rinnovabili non solo a livello nazionale ma anche a livello europeo".

(END) Dow Jones Newswires August 02, 2010 03:23 ET (07:23 GMT)
 
www.alerion.it

555 mw al 2013
un nuovo piano id.le in arrivo
un gap aperto a 0.675 euro
un payout al 50% dal 2010 in poi

il primo titolo rinnovabile quotato per capitalizzazione in indice IREX italiano


E NOOOOOOO

SI RADDOPPIA SIGNORI

2/9

Il piano c'e.

Noi pure ci siamo.

2/9/2010 Presentazione alla Comunita Finanziaria Internazionale
Zurigo, 2 settembre 2010

Scarica 2/9/2010 Alerion presenta alla comunità finanziaria internazionale le nuove linee


http://www.alerion.it/it/investor

se come dice la societa' con 368MW che sta realizzando attualmente si prevede una produzione a regime di oltre 750 GWh, con 2000gwh/anno dovra' realizzare 1.000MW.

Il vecchio piano industriale parlava di 550MW


Attualmente Alerion rappresenta uno dei principali operatori italiani indipendenti nel settore delle fonti rinnovabili, con un portafoglio impianti (operativi, in costruzione e autorizzati) pari a 368 MW, per i quali è prevista una produzione a regime di oltre 750 GWh, con un fatturato di 140-150 milioni di euro ed un margine operativo lordo (EBITDA) di 110-120 milioni di euro.
 
2 settembre 2010 - 18:31

Alerion Clean Power oggi ha presentato le linee guida strategiche del programma di sviluppo del Gruppo nei prossimi anni, che sarà caratterizzata dalla focalizzazione delle attività industriali nel settore eolico. La diversificazione internazionale che Alerion (Milano: ARN.MI - notizie) ha già avviato negli scorsi anni in Romania, “proseguirà nei prossimi mesi con la finalizzazione del percorso autorizzativo di ulteriori impianti in Romania e con l'aumento della presenza operativa del Gruppo nello sviluppo di impianti in Ungheria, Bulgaria e Polonia. Parallelamente, verrà data particolare attenzione a opportunità di acquisizione di impianti operativi in alcuni mercati dell'Europa Occidentale (tra cui Germania, Francia, Belgio e Gran Bretagna)”.
Nel settore fotovoltaico, Alerion (Milano: ARN.MI - notizie) si concentrerà nelle attività di sviluppo, finanziamento e costruzione degli impianti, mentre nel settore delle biomasse, il Gruppo continuerà la propria strategia di crescita attraverso investimenti in impianti di produzione di media taglia (5-10MW). A questo proposito Alerion ha acquistato una partecipazione che raggiungerà circa il 78% di un impianto a biomassa da filiera corta completamente autorizzato da 5,5 MW a Fontanella (BG). Tale impianto, quando completato, “avrà una produzione elettrica a regime pari a circa 42 GWh/anno, con un margine operativo lordo pari a circa 6-7 milioni di euro e un investimento complessivo di circa 23-25 milioni di euro. Alerion intende aumentare la propria scala dimensionale con l'obiettivo di diventare nel medio termine uno dei principali gruppi industriali europei nel settore eolico con una produzione elettrica di oltre 2.000 GWh/anno.
 

Allegati

  • impianti_esercizio2.jpg
    impianti_esercizio2.jpg
    65 KB · Visite: 373
  • impianti_realizzazione2.jpg
    impianti_realizzazione2.jpg
    74,5 KB · Visite: 356
  • nuove_iniziative.jpg
    nuove_iniziative.jpg
    71,2 KB · Visite: 373
ALERION METTE UN PIEDE IN
ELETTRA:
Elettra Investimenti ha inizialmente sviluppato nel territorio della Provincia di Latina un progetto strategico denominato “Fabbrica Distribuita di Energia” (FDE), il cui obiettivo è stato quello di realizzare all’interno dell’aggregato delle industrie consumatrici di energia una “capacità di autoproduzione in cogenerazione diffusa”, formata cioè da impianti di piccola e media taglia (da 1 MWe a 8 MWe) distribuiti tra le aziende con consumi elettrici e termici adeguati.
Tale progetto ha trovato la sua implementazione attraverso la realizzazione di 4 centrali di cogenerazione (di cui una in trigenerazione) nel triennio 2006-2008, per una potenza totale installata di circa 13 MWe e circa € 11 milioni di investimenti realizzati.
Una volta terminata la fase di consolidamento del progetto FDE, Elettra Investimenti ha cominciato un processo di sviluppo che la vede oggi impegnata nella realizzazione di nuove iniziative tanto nel settore “tradizionale” della cogenerazione quanto nel campo delle energie rinnovabili.
Sotto questo profilo, Elettra Investimenti sta oggi realizzando 3 impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per una potenza totale installata di circa 7 MWe ...



http://www.alerion.it/it/investor

2/9/2010 Presentazione alla Comunita Finanziaria Internazionale
Zurigo, 2 settembre 2010

Scarica 2/9/2010 Alerion presenta alla comunità finanziaria internazionale le nuove linee
 

Users who are viewing this thread

Alto