Titoli di Stato area non Euro ARGENTINA obbligazioni e tango bond (2 lettori)

pzero

Nuovo forumer
Salve,

Sto considerando questi due titoli di stato argentini:
XS0501195993
XS0205537581

Apparentemente hanno le stesse caratteristiche principali: stessa data scadenza, stesse percentuali per le cedole, stessa struttura di rimborso graduale del capitale.

Le uniche differenze mi sembrano l'anno di emissione ed i volumi in circolazione.

Come mai c'e' una bella differenza tra le due quotazioni ed uno dei due titoli rende abbastanza di piu' dell'altro?

Grazie.
 

Perla Nera

Nuovo forumer
Salve,

Sto considerando questi due titoli di stato argentini:
XS0501195993
XS0205537581

Apparentemente hanno le stesse caratteristiche principali: stessa data scadenza, stesse percentuali per le cedole, stessa struttura di rimborso graduale del capitale.

Le uniche differenze mi sembrano l'anno di emissione ed i volumi in circolazione.

Come mai c'e' una bella differenza tra le due quotazioni ed uno dei due titoli rende abbastanza di piu' dell'altro?

Grazie.


Questo è un bel mistero :mumble:

poi nonostante la 993 abbia un circolante minore, è molto più liquida e scambia sempre maggiori volumi della gemella :up:

sul fatto che giri sempre almeno 1 - 1,5% sotto boohhh :eek:
 

karl

M.A.S.
Salve,

Sto considerando questi due titoli di stato argentini:
XS0501195993
XS0205537581

Apparentemente hanno le stesse caratteristiche principali: stessa data scadenza, stesse percentuali per le cedole, stessa struttura di rimborso graduale del capitale.

Le uniche differenze mi sembrano l'anno di emissione ed i volumi in circolazione.

Come mai c'e' una bella differenza tra le due quotazioni ed uno dei due titoli rende abbastanza di piu' dell'altro?

Grazie.

Sono sempre stati con prezzi diversi fin dalla emissione con il secondo swap e nessuno ha mai trovato un valido motivo; la stessa cosa succede con i discount 2033 che pur avendo le medesime caratteristiche hanno un punto percentuale di differenza nei prezzi; forse bisognerebbe leggersi gli interi prospetti per trovare qualche condizione differente.
A proposito dei discount qualcuno ne ha comprato/venduto recentemente ?
 

angy2008

Forumer storico

GiveMeLeverage

& I will remove the world
l'articolo porta un pò di ottimismo su pagamento cedola ma la salita repentina del titolo PIL ipotizza il pagamento già l'anno prossimo o dopo aver saltato un anno? se ho ben capito la prossima cedola non dovrebbe essere pagata perchè legata al PIL 2012 mentre quella successiva secondo i dati in arrivo sarebbe possibile.
I più esperti sul titolo PIL cosa ne pensano?

anche secondo me è:
2013 sicuramente no
2014 forse sì (mentre prima si propendeva per il no)
 

Users who are viewing this thread

Alto