Obbligazioni societarie Voestalpine, ThyssenKrupp, ArcelorMittal e l'industra dell'acciaio (1 Viewer)

lorenzo63

Age quod Agis
Ti ho messo con quelli dell'acciaio... bello sarebbe avere un monitor anche qui... :D

..:( Sto diventando vecchio... nn mi ricordavo + di questo 3ad...Grazie.:up::up:

Ma nn ti dico di no.... se si realizzasse quel discorso dell' elenco mot o eurotlx di Argema io ho un' idea per fare un supermonitor (tutti i comparti..pensa un po').. utilizzando una tecnologia legg diversa -Access- che poi puo' integrare in DDE o addirittura in OLE Excel ... tè capì?
 
Ultima modifica:

solenoide

Forumer storico
Ciao,
qualcuno ha provato ad acquistare le Thyssen? al momento non me le fanno prendere perche' secondo Bloomberg manca il prospetto.
Invece il prospetto c'e' eccome , sul sito della Thyssen specificano che queste emissioni non hanno prospetto separato perche' ricadono sotto il Debt issuance Programme , allego prospetto.


Emissione ghiotta :

16.02.09 18:37 - Thyssen: prezza bond in 2 tranche da 1,5 mld euro
LONDRA (MF-DJ)--ThyssenKrupp ha prezzato il suo bond in due tranche da 1,5 miliardi di euro.

I lead manager dell'operazione sono Calyon,

Commerzbank, Deutsche Bank e UniCredit.

Una prima tranche e' di 500 milioni di euro, con scadenza fissata al 2013 e cedola al 6,75%.

Il prezzo e' di 99.491 con spread di 430 punti base sopra i mid-swap.

La seconda tranche da 1 miliardo di euro ha scadenza nel 2016, cedola all'8,5% e prezzo di 99.084.
lo spread e' di 555 punti base sopra i mid-swap.
 

Allegati

  • thyssenkrupp_Debt_Issuance_Programme.pdf
    646,5 KB · Visite: 821
  • thyssenkrupp_1st_Supplement090213.pdf
    152,9 KB · Visite: 298

solenoide

Forumer storico
Fitch-SP-Moody's x i98mark

Ciao,
cosa ne dici di aggiungere ThyssenKrupp al 3d di Voestalpine?
 

Allegati

  • thyssenkrupp-SP_press_release_TK_5Feb09.pdf
    422,5 KB · Visite: 318
  • thyssenkrupp-Moodys_20081203.pdf
    23,2 KB · Visite: 397
  • thissenkrupp-Fitch_Press_Release_090213_noPW.pdf
    645,1 KB · Visite: 270
Ultima modifica:

Imark

Forumer storico
Ciao,
ho rotto le scatole a banca e IR di Thyssen, entrambi hanno avvisato Bloomberg dell'errore e cosi' posso acquistare.
Cosa vi sembra ThyssenKrupp? la 2016 all'8,5% non e' malvagia.
http://www.thyssenkrupp.com/fr/08_09_q1/en/cs_balance_sheet.html
http://www.thyssenkrupp.com/fr/08_09_q1/en/report.html

Me la volevo riguardare anch'io... sono un po' scettico rispetto al comparto ... al momento preferisco settori un po' meno ciclici... andrebbe anche verificata un attimo la sua esposizione su mercati emergenti, specie Est europei e centroasiatici... :)
 

solenoide

Forumer storico
Thyssenkrupp in pillole

Ciao,
non e' molto ma meglio di niente !

Qualche notizia su Thyssenkrupp presa dal loro sito.
Thyssenkrupp non produce solo acciaio , acciai speciali ed inossidabili.
La divisione Thyssenkrupp Elevator e' molto forte nel settore degli ascensori e scale mobili
fino agli impianti per persone con difficolta' di movimento.
La divisione ThyssenKrupp Technologies si occupa di ingegnerizzazione e costruzione di impianti/impiantistica per siti produttivi di grandi dimensioni per vari settori, dal petrolchimico al farmaceutico passando per cementifici ed altri settori che richiedono impianti complessi di grandi dimensioni.
Inoltre e' attiva nella costruzione sia di navi che di sottomarini con la divisione Marine Systems.
La divisione Mechanical business si occupa di costruire particolari che vanno dagli alberi a camme per autofino a parti per il settore eolico , medicale , robotica industriale, impianti offshore ed altro.
Transrapid si occupa di maglev ovvero di treni a levitazione magnetica.
La divisione automotive si occupa di parti che vanno dallo sterzo alle sospensioni.
Infine la divisione VMD si occupa di leghe speciali ad alte prestazioni.
Questa diversificazione ha permesso al gruppo di assorbire il drammatico declino dei settori acciai ed automotive nei quali la richiesta si e' praticamente dimezzata nell'arco degli ultimi mesi.

Il primo trimestre 2008/2009 , ovvero ottobre/dicembre 2008 si chiude con un afflusso di nuovi ordini inferiore del 3% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.
Le vendite calano del 6% da 13.270 a 12.887 milioni di euro
L'EBITDA, (l'utile prima degli interessi passivi, imposte e ammortamenti su beni materiali e immateriali) scende da 1,083 milioni a 764 milioni di euro
L'utile prima delle tasse scende da 646 a 240 milioni di euro
Il debito finanziario netto sale a 3,514 milioni da 859.
Earning per share scende da 0,85 a 0,36 euro per azione.

Il debito e' salito principalmente perche' il gruppo si sta espandendo nel settore acciaio con la costruzionedi due nuovi impianti , uno negli USA ed uno in Brasile ed ha ammodernato gli impianti in Germania che dovranno ricevere e trasformare in prodotto finito circa il 40% della produzione brasiliana, il debito massimo di Thyssenkrupp e' stato pari a circa 7.000 miliomi di euro nel 2000
Il gruppo secondo Fitch ha 7.000 milioni di liquidita' alla fine dell'anno fiscale 2008

Le vendite del gruppo nel 2007/2008 sono state cosi' suddivise :
67% in Europa, di cui piu' della meta' in Germania.
18% nelle due Americhe
9% in Asia/Pacifico
6% altri paesi

Il gruppo si aspetta un forte calo delle vendite nel 2009 , l'apertura dello stabilimento in America potrebbe essere posticipata di un anno in attesa di una ripresa economica.


http://www.thyssenkrupp-technologies.com/0e01.php
http://www.thyssenkruppelevator.com/
http://www.thyssenkruppvdm.com/
http://www.thyssenkruppaccess.com/elevator/idb/welcome.html
http://www.thyssenkrupp.com/en/investor/index.html
 

solenoide

Forumer storico
dati sulla produzione di acciaio

:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

http://www.worldsteel.org/index.php

Brussels - World crude steel production for the 66 countries reporting to the World Steel Association (worldsteel) was 86 million metric tons (mmt) in January. This is 24% lower than the same month last year.
All major-steel producing countries showed a two-digit decrease in crude steel production in the first month of 2009 compared to January 2008, except China.
China’s crude steel production for January 2009 was 41.5 mmt, an increase of 2.4% on January 2008.
Japan produced 6.4 mmt of crude steel in January 2009, down -37.8% compared to the same month last year. South Korea showed a decrease of 25.6% from January 2008, producing 3.5 mmt of crude steel in January 2009.
In the EU, Germany produced 2.7 mmt of crude steel in January 2009, a decrease of 35.6% from January 2008. Italy’s crude steel production was 1.6 mmt, down -40.4% compared to the same month last year. France showed a decrease of -46.7% from January 2008, producing 0.9 mmt in January 2009. UK’s crude steel production for January 2009 was 0.7 mmt, - 45% less than the same month last year.
The US produced 4.1 mmt of crude steel in January 2009, a decrease of -52.7% compared to the same month last year. Brazilian production was 1.6 mmt, -45.6% less than in January 2008.
Australia showed a -36.4% decrease from January 2008, producing 0.4 mmt of crude steel in January 2009. Egypt produced 0.4 mmt of crude steel in January, a -23% decrease on the same month 2008.
World steel production in January 2009 was 4.5% higher than the previous month mainly as a result of the 9.9% increase in Chinese production.
 

DinoP

life is good
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

http://www.worldsteel.org/index.php

Brussels - World crude steel production for the 66 countries reporting to the World Steel Association (worldsteel) was 86 million metric tons (mmt) in January. This is 24% lower than the same month last year.
All major-steel producing countries showed a two-digit decrease in crude steel production in the first month of 2009 compared to January 2008, except China.
China’s crude steel production for January 2009 was 41.5 mmt, an increase of 2.4% on January 2008.
Japan produced 6.4 mmt of crude steel in January 2009, down -37.8% compared to the same month last year. South Korea showed a decrease of 25.6% from January 2008, producing 3.5 mmt of crude steel in January 2009.
In the EU, Germany produced 2.7 mmt of crude steel in January 2009, a decrease of 35.6% from January 2008. Italy’s crude steel production was 1.6 mmt, down -40.4% compared to the same month last year. France showed a decrease of -46.7% from January 2008, producing 0.9 mmt in January 2009. UK’s crude steel production for January 2009 was 0.7 mmt, - 45% less than the same month last year.
The US produced 4.1 mmt of crude steel in January 2009, a decrease of -52.7% compared to the same month last year. Brazilian production was 1.6 mmt, -45.6% less than in January 2008.
Australia showed a -36.4% decrease from January 2008, producing 0.4 mmt of crude steel in January 2009. Egypt produced 0.4 mmt of crude steel in January, a -23% decrease on the same month 2008.
World steel production in January 2009 was 4.5% higher than the previous month mainly as a result of the 9.9% increase in Chinese production.

Accidenti che debacle!!

Le cedole interessanti mi attirano, però di fronte a questi report viene voglia di aspettare prezzi in rintracciamento. To be or not to be??:-?
 

Users who are viewing this thread

Alto