Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dopo l'invio delle mail da parte nostrra, qualcosa sta cambiando (v. Sole 24h di oggi, pag. 23), ma alla Camera devono fare meglio.
Gli emendamenti che non sono presentati dalla maggioranza non avranno seguito, ma ora che il decreto arriva in aula, è necessario inviare le mail ai deputati...
In caso di giudizio a noi favorevole, pensate che i verticidelle Banche venete saranno ancora in possesso di un patrimonio aggredibile? Andiamo, vi facevo più furbi!
Ridopoco ha ragione. Finché ci parliamo fra di noi e basta, non sapranno quanto siamo arrabbiati.
Intanto alle 18 di lunedì scade il termine x la presentazione degli emendamenti in Commissione Finanze dove si decide tutto e per quell'ora x gli emendamenti non presentati sarà troppo tardi...
Alcune cause contro Banche o Stato sono finite senza nessun vincitore, lo sapevate?
Si finisce con una transazione fifty-fifty se va bene, ma spesso con un ristoro minore.
Pertanto intanto lavoriamo sui politici, invece di perderci in chiacchere e distintivo perché il tempo è contro di noi...
Non ho capito il vantaggio a non inviare mail. Se nessuno ci ascolterà, abbiamo sprecato 5 minuti, ma in ogni caso vale la pena, a meno che quello che stai perdendo ti sta bene. Ma non mi pare......
Usiamo tutte le armi, anche quelle politiche!
In ogni caso, qualsiasi sia il contenuto di una mail, anche se solo di protesta, è il caso che arrivi subito ai componenti la Commissione Finanze della Camera.
In due non potremo nulla e gli altri non si sottraggano a farsi sentire
Per quale motivo, se facciamo la causa, precludere anche la possibilità di migliorare la legge? E successivamente fare causa?
Ricordardiamoci che non conta avere ragione. Conta che un giudice ce la riconosca. I ricorrenti dei bond greci avevano ragione, ma non hanno vinto una causa!
Se nessuno...
Il Decreto ci taglia tutto e la mia proposta non esclude, in ogni caso, il diritto alla causa legale, Cmq, chi vuole può chiedere il 75% del nominale, tenendo conto che, per alcuni, ciò significherà più dell'80% del pmc di coloro che sono già previsti in decreto. Mi pare che non sia un...
Scusate, quello che ho inviato è il testo che ho inviato al Presidente, Vice e Segretari di Presidenza, ma avrà effetto solo se lo manderanno in tanti, adattandolo al caso di ognuno
Buongiorno, sono posseditrice di obbligazioni subordinate della Banca Popolare di Vicenza avente ISIN XS0336683254 con taglio di 50.000 € e sarei esclusa dal rimborso perché ho acquistato le obbligazioni online lo scorso anno.
La mia situazione non è quella dello speculatore ma della...
Ho obbligazioni sub Pop vicenza. Su un altro forum c'è chi propone un'azione legale contro lo Stato italiano per l'esclusione di molti possessori di sub.
In attesa che il decreto legge sia convertito entro 60 gg. (in realtà entro i primi gg. di agosto al massimo), propongo di inviare...
E' stato riportato in alcuni articoli di giornale nelle settimane scorse (ma non ho annotato gli articoli, né ho fatto copia). Personalmente, anche se non conta nulla la mia opinione rispetto alle norme e alla loro applicazione, la conversione dei bond subordinati al valore corrente sarebbe...