1 maggio

Bè i lavoratori almeno c'hanno uno stipendio o un reddito...
ai disoccupati chi ci pensa??
I sindacati??

Non credo proprio....
:down: :down:

cmq auguri.
:cool:
 
ricpast ha scritto:
Bè i lavoratori almeno c'hanno uno stipendio o un reddito...
ai disoccupati chi ci pensa??
I sindacati??

Non credo proprio....
:down: :down:

cmq auguri.
:cool:

Ecco, bravo.
quando qualcuno penserà bene ai disoccupati (o disokkupati come vuoi), fammi un fischio, che mi disokkupo anche io. :p
Ed :)
 
Il mio intervento era per ribadire che i maggiori nemici dei disoccupati (o inoccupati o come cavolo li volete chiamare quelli che un lavoro, pur cercandolo, non lo trovano) sono indubbiamente i sindacati.

Questi ultimi infatti tutelano solo i diritti dei lavoratori (sul come li proteggono poi ci sarebbe da scrivere un poema e non certo in termini assai rosei) fregandosene altamente dei disoccupati che, anzi, vengono spessissimo penalizzati proprio dalle cosiddette lotte dei sindacati...

Ieri ho sentito di sfuggita delle specie di comizi di esponenti di rifondazione in piazza della mia città da mettersi le mani nei capelli....
:down: :down: :down: :down: :down: :down:

La sinistra sta iniziando questa legislatura nel modo peggiore.
Il mio ottimismo sulle prospettive del governo Prodi si è molto affievolito in 1 mese....la speranza è l'ultima a morire ma sono sempre + convinto che la sinistra, per essere vera e credibile realtà di governo, deve ASSOLUTAMENTE prendere le distanze dai partiti che ancora anacronisticamente si fanno chiamare "comunisti"...costi quel che costi.

Parlo da elettore del centrosinistra, da persona di sinistra.
E non parlo riferendomi a nessun episodio degli ultimi giorni relativo a contestazioni contestate o roba simile che ritengo oggetto di studio solo per giornalisti e politicanti da strapazzo.
 
ricpast ha scritto:
Il mio intervento era per ribadire che i maggiori nemici dei disoccupati (o inoccupati o come cavolo li volete chiamare quelli che un lavoro, pur cercandolo, non lo trovano) sono indubbiamente i sindacati.

Questi ultimi infatti tutelano solo i diritti dei lavoratori (sul come li proteggono poi ci sarebbe da scrivere un poema e non certo in termini assai rosei) fregandosene altamente dei disoccupati che, anzi, vengono spessissimo penalizzati proprio dalle cosiddette lotte dei sindacati...

Hai detto una santa verità......ci sono passato in prima persona.
Ci fosse stato qualcuno di destra con le palle per la prima volta avrei tradito sti compagnacci.......
 
Cerchiamo di fare qualche cosa oggi o siamo ancora fermi al 1 maggio!
Scansafatiche.


Prendendo il lato più serio del thread mentre sono d'accordo che un governo con i partiti che si ispirano a ideali comunisti è impossibile per un governo socialdemocratico che si rispetti ritengo che simili forze non vadano comunque disperse perchè hanno ancora oggi un valore seppure dovrebbero avere meno forza parlamentare e più forza sociale.
Il parlamentarismo essendo una forma di governo capitalistica dovrebbe essere solo lo strumento per le forze comuniste di controllare i comportamenti degli schieramenti borghesi e non la stessa mangiatoia a cui attingere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto