S&P 500 130 mld a novembre

ed anche questo, che riguarda il future..saltata la regressione..il valore e' orario..la prossima resistenza e' la cima del canale

domani e' da brividi per gli Happy Days-Trenino Ciuf Ciuf
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    46 KB · Visite: 324
però!

i dati sulle assunzioni sono esplosivi.

stasera al supermercato, dopo tanto tempo, ho fatto una fila kilometrica per riuscire a pagare.

avrà mica davvero ragione Drive e il suo amico di Milwaukee? :lol::lol::lol::clap:
 
Ultima modifica:
Sono proprio in ottima salute, stanno su solo grazie alle stamperie globali.
Tanto paga sempre pantalone.

Verso la Bancarotta: 348 Miliardi, la Montagna di Spazzatura nelle Banche Italiane - Rischio Calcolato

Verso la Bancarotta: 348 Miliardi, la Montagna di Spazzatura nelle Banche Italiane



Valgono 348 miliardi di euro i prestiti bancari non rimborsati da famiglie e imprese. Agli oltre 204 miliardi di sofferenze, vanno aggiunti i quasi 17 miliardi di crediti scaduti e ad altri 127 miliardi di ulteriori incagli. Il totale dei finanziamenti che faticano a essere restituiti dai clienti corrisponde a circa il 23% dello stock di credito erogato fino a giugno 2015 dalle banche italiane, pari a 1.532 miliardi. I finanziamenti non rimborsati dalle imprese sono pari a oltre 288 miliardi, quelli dalle famiglie a quasi 60 miliardi. Da dicembre 2014 a giugno scorso i finanziamenti ai privati si sono ridotti di quasi 4 miliardi (-0,26%): calo legato alla contrazione dei finanziamenti alle imprese di 4,2 miliardi (-0,43%), mentre le erogazioni alle famiglie sono risultate in crescita di 351 milioni (+0,06%). Questi i dati principali di una analisi del Centro studi di Unimpresa secondo cui il totale dei crediti deteriorati è salito di quasi 8 miliardi in sei mesi con un incremento superiore al 2%.



“Il problema delle sofferenze e degli incagli è stato sottovalutato in partenza, due o tre anni fa. Noi ne parliamo insistentemente e ora stanno arrivando allarmi anche dai regolatori e dalle autorità. Si parla di una bad bank, di uno strumento che vede il coinvolgimento del settore pubblico. Bene, lo auspichiamo. Ma si faccia presto, il rischio è che finiremo sommersi da questa montagna di debiti spazzatura” commenta il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi.
 
ma qui qualcuno ha strumenti, rapporti, contatti ..e chi ne ha piu' ne metta...con il mondo azionario che trattiamo???

ma per favore...

questa e' la realta' oggi..domani cambiera'?..forse nun zo

certo che se mi devo muovere oggi o seguo il trend oppure vado controtrend...

e qui stiamo prendendo per i fondelli chi ci va..e stamane ,come succede da tempo, si affaccera' alla borsa in rosso..sempre piu' rosso

e solo per cosa?...per andare contro quello che batte il mercato

almeno stai fermo

tutto li'...

poi se si vuole essere contro,fare polemica, discutere e la sinistra..ed i rom....ma il milan...

facciamolo, ma senza metterci soldi :cool::cool:
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    15,5 KB · Visite: 209
...open your eyes the truth just see it
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    10,9 KB · Visite: 205
Ultima modifica:
appunto..anche se del "doman non v'e' certezza"...e dato che qui ogni discorso ha sempre una nuova appendice su termini,metodi,tempi...le probabilita' che salgano sono maggiori di quelle che scendano....

e mi stupisce il ritorno indietro dei crucchi...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto