dona46
Forumer storico
attenzione allo stacco delle cedole
Alitalia: Intesa Sanpaolo ha definito "destituite di ogni fondamento" le indiscrezioni di stampa che la vedevano alla guida di alcune banche italiane all'interno di una cordata per rilevare Alitalia.
As Roma: in seguito al pareggio con il Livorno ed alla contemporanea vittoria dell'Inter contro il Torino il distacco dalla squadra milanese e' aumentato a sei punti. Secondo vari quotidiani ci sarebbero stati dei contatti tra la famiglia reale del Dubai e la squadra romana.
B.P.Milano: a detta del d.g. Fabrizio Viola il primo trimestre e' stato positivo per il retail mentre l'investment banking ha sofferto.
Edison: ha presentato un'offerta per il 100% del giacimento egiziano di gas di Abu Quir.
Eni: ha siglato un accordo con il Qatar per individuare opportunita' nell'esplorazione e produzione di petrolio e gas.
Generali Ass.: la stampa rilancia l'ipotesi di fusione con Axa in caso di incremento delle quotazioni della compagnia triestina e contemporanea discesa di quelle della societa' francese. Il presidente e Ceo di Axa, pero', esclude il merger.
Juventus F.C.: dopo la vittoria contro l'Atalanta la squadra torinese ha consolidato il terzo posto.
Omnia N.: riunisce oggi il Cda.
Prysmian: la societa' destinera' molte risorse per il business dei cavi sottomarini, per centrali eoliche off-shore, e per i nuovi prodotti.
Saras: ha completato con successo il ciclo di manutenzione del 2008 che ha coinvolto le unita' di visbreaking, alchilazione e mildhydrocracking della raffineria di Sarroch che ora sono regolarmente in marcia.
Telecom I.: avrebbe gia' raggiunto l'accordo con la Apple per l'introduzione dell'iPhone in Italia. Non si sara' 'revenue' sharing e neanche l'esclusiva. Il gruppo italiano avra' un vantaggio di sei mesi rispetto agli altri operatori.
T.I.Media: Antonio Campo dall'Orto si e' dimesso dalla carica di amministratore delegato.
Trevisan C.: a detta dell'a.d. l'azienda, per fronteggiare il rallentamento sui mercati maturi, potenziera' la ricerca e sviluppo e puntera' sulle nazioni emergenti. Smentita l'ipotesi del delisting.
Diversi titoli tra cui L'Espresso, Fiat, Lottomatica, Parmalat, Pirelli e Telecom I. staccano la cedola. fus
(END) Dow Jones Newswires
April 21, 2008 02:56 ET (06:56 GMT)
Alitalia: Intesa Sanpaolo ha definito "destituite di ogni fondamento" le indiscrezioni di stampa che la vedevano alla guida di alcune banche italiane all'interno di una cordata per rilevare Alitalia.
As Roma: in seguito al pareggio con il Livorno ed alla contemporanea vittoria dell'Inter contro il Torino il distacco dalla squadra milanese e' aumentato a sei punti. Secondo vari quotidiani ci sarebbero stati dei contatti tra la famiglia reale del Dubai e la squadra romana.
B.P.Milano: a detta del d.g. Fabrizio Viola il primo trimestre e' stato positivo per il retail mentre l'investment banking ha sofferto.
Edison: ha presentato un'offerta per il 100% del giacimento egiziano di gas di Abu Quir.
Eni: ha siglato un accordo con il Qatar per individuare opportunita' nell'esplorazione e produzione di petrolio e gas.
Generali Ass.: la stampa rilancia l'ipotesi di fusione con Axa in caso di incremento delle quotazioni della compagnia triestina e contemporanea discesa di quelle della societa' francese. Il presidente e Ceo di Axa, pero', esclude il merger.
Juventus F.C.: dopo la vittoria contro l'Atalanta la squadra torinese ha consolidato il terzo posto.
Omnia N.: riunisce oggi il Cda.
Prysmian: la societa' destinera' molte risorse per il business dei cavi sottomarini, per centrali eoliche off-shore, e per i nuovi prodotti.
Saras: ha completato con successo il ciclo di manutenzione del 2008 che ha coinvolto le unita' di visbreaking, alchilazione e mildhydrocracking della raffineria di Sarroch che ora sono regolarmente in marcia.
Telecom I.: avrebbe gia' raggiunto l'accordo con la Apple per l'introduzione dell'iPhone in Italia. Non si sara' 'revenue' sharing e neanche l'esclusiva. Il gruppo italiano avra' un vantaggio di sei mesi rispetto agli altri operatori.
T.I.Media: Antonio Campo dall'Orto si e' dimesso dalla carica di amministratore delegato.
Trevisan C.: a detta dell'a.d. l'azienda, per fronteggiare il rallentamento sui mercati maturi, potenziera' la ricerca e sviluppo e puntera' sulle nazioni emergenti. Smentita l'ipotesi del delisting.
Diversi titoli tra cui L'Espresso, Fiat, Lottomatica, Parmalat, Pirelli e Telecom I. staccano la cedola. fus
(END) Dow Jones Newswires
April 21, 2008 02:56 ET (06:56 GMT)
un pizzico di allegria non guasta mica
fieramosca.. ahahah... la tua analisi sul titolo pare quella giusta ahahah ne convengo anch'io una pausa sarebbe auspicabile magari un pò d'influenza ..giusto qualche seduta ...ahahaha....infatti ieri sera ho consigliato alla tua amica di inserire gli ob. short