lorenz33
Forumer storico
AI miei amici del treddo, gli amici lettori di sempre, vi chiedo una cortesia...Non cadete nella trappola del "POMPA". Chi è il POMPA? Quello che a fine dotcom, vi indicava che era iniziata l'era dei bagordi e c'era fieno in cascina per altre corse a a cavallo lussuriose e senza sosta.
Dopo la mania delle dot-com della fine degli anni '90, sapete bene che il Nasdaq raggiunse un massimo di chiusura di 5.048,62 esattamente il 10 marzo 2000. LO stesso indice tecnologico ienchi ha poi continuato a perdere il 78% del suo valore nei successivi 2 anni e mezzo, raggiungendo un minimo di chiusura di 1.114,11 il 9 ottobre 2002. Un affare da GIGANTI.
Potrei dire che ci sono prove crescenti che l'S&P 500 si trovi oggi in una bolla simile? Potrei !! Chi me lo dice? L'iperbole di Wall Street e dalla FOMO (Fear of Missing Out) attorno all'Intelligenza Artificiale degli ASPERGER geniali (AI) che aumenta i grandi guadagni delle mega aziende tecnologiche. Se leggi NVDA sul Nasdy sudi freddo se sei longo.
				
			Dopo la mania delle dot-com della fine degli anni '90, sapete bene che il Nasdaq raggiunse un massimo di chiusura di 5.048,62 esattamente il 10 marzo 2000. LO stesso indice tecnologico ienchi ha poi continuato a perdere il 78% del suo valore nei successivi 2 anni e mezzo, raggiungendo un minimo di chiusura di 1.114,11 il 9 ottobre 2002. Un affare da GIGANTI.
Potrei dire che ci sono prove crescenti che l'S&P 500 si trovi oggi in una bolla simile? Potrei !! Chi me lo dice? L'iperbole di Wall Street e dalla FOMO (Fear of Missing Out) attorno all'Intelligenza Artificiale degli ASPERGER geniali (AI) che aumenta i grandi guadagni delle mega aziende tecnologiche. Se leggi NVDA sul Nasdy sudi freddo se sei longo.
 
	

 
		

 Dai che Hollywood è stata brava sia nel primo che nell'ultimo caso. Nel primo caso è rimasto un film, mentre  nell'ultimo caso,  ( Il virus che uccide ) hanno preso ispirazione e l'han fatto davvero e c'hanno abboffato i coglioni anche troppo. Ai posteri.
 Dai che Hollywood è stata brava sia nel primo che nell'ultimo caso. Nel primo caso è rimasto un film, mentre  nell'ultimo caso,  ( Il virus che uccide ) hanno preso ispirazione e l'han fatto davvero e c'hanno abboffato i coglioni anche troppo. Ai posteri.  
		 
 
		 
 
		