22 dicembre 1977.......

i prezzzi del comit per il terzo mese consecutivo si trovano sotto la 2X1 tirata dall'angolo "0" del 1977.
sono 408 mesi dal minimo la linea di gann passa adesso a dicembre a 816 punti.



parla semplice:rolleyes:



34 anni............e sembra già vecchio ...........poveri noi:wall:



secondo te rinascerà da questo minimo ?
 
......secondo te rinascerà da questo minimo.....

vabbè non ho voglia ma la tua collega merita una piccola spiegazione.

non ho i grafici del comit e i fitusi inglesi hanno azzerato la nostra storia.
anche se ha pochi dat provo a farlo insieme a te adesso vediamo se ci capiamo qualcosa , proviamo con l'indice fituso .
facciamo una cosa semplice semplice dobbiamo capire se i prezzi sono strutturalmente al rialzo o al ribasso , in pratica se siamo in trend di medio periodo da pacco o meno e se un minimo fatto in questo periodo può avere una valenza di lungo periodo.
per farlo scomodiamo dall'oltretomba wudigann.
su prorealtime abbiamo i prezzi solo dal 97 in poi ci mancano i minimi precedenti , ma va bene lo stesso non ci abbattiamo.
un elemento che abbiamo è il massimo assoluto fatto la settimana del 6 marzo 2000 la linea verticale segnata..........
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    13,6 KB · Visite: 1.801
......un elemento che abbiamo è il massimo assoluto fatto la settimana del 6 marzo 2000 ..........

visto che abbiamo il massimo assoluto fatto dal fituso , l'unica cosa che possiamo fare è costruirci il quadrato del massimo .
per costruire il quadrato del massimo in coincidenza della data di massimo 6 marzo 2000 facciamo partire dal punto "0" del grafico quello in basso la linea della vita , la linea che i prezzi devono tenere per essere un rialzo sano , la famosa 1X1 di gann .
dal punto "0" tracciamo la 1X1 la sottile linea rossa sono 128 punti a settimana di rialzo per il fituso........
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    15,3 KB · Visite: 1.612
.......dal punto "0" tracciamo la 1X1 la sottile linea rossa sono 128 punti a settimana di rialzo per il fituso........

la prima cosa che noto è che la 1X1 tracciata dall'angolo "0" dal massimo del 2000 intercetta i prezzi tre anni dopo il massimo e rende una prima parte di salita strutturale ( segmento con freccia blu ), in pratica i prezzi viaggiano sopra la linea della vita e tutto procede in maniera normale............
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    12,8 KB · Visite: 1.550
Ultima modifica:
..... una prima parte di salita strutturale ( segmento con freccia blu ), in pratica i prezzi viaggiano sopra la linea della vita ..........

successivamente i prezzi scendono di nuovo sotto la 1X1 e tentano il 21 giugno del 2004 di risalire di nuovo sopra la 1X1 ma vengono definitivamente respinti , freccia rossa ........
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    10,6 KB · Visite: 1.552
.... tentano il 21 giugno del 2004 di risalire di nuovo sopra la 1X1 ma vengono definitivamente respinti , freccia rossa ........

a questo punto generalmente i prezzi dovrebbero portarsi al ribasso sulla 1X2 ed eventualmente fare un nuovo minimo prima della scadenza del tempo del quadrato per riuscire a squadrare il prezzo con il tempo.
Invece i prezzi continuano a salire , questa è quella che in gergo ganniano viene chiamata salita non strutturale , non sana ,destinata a non proseguire nel lungo periodo.
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    15 KB · Visite: 1.525
........per costruire il quadrato del massimo in coincidenza della data di massimo 6 marzo 2000 facciamo partire dal punto "0" del grafico quello in basso la linea della vita , la linea che i prezzi devono tenere per essere un rialzo sano , la famosa 1X1 di gann .........

metto il quadrato con i lati laterali a sinistra ed a destra cosi capiamo cosa significa graficamente quadrato del massimo .
il lato in alto e il top numerico , in basso è lo "0" numerico i due lati a sinistra è la data del massimo 6 marzo 200 a destra è la data di fine quadrato 10 settembre 2007 , la data entro il quale fare un nuovo massimo o un nuovo minimo.........
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    13,3 KB · Visite: 1.513
Ultima modifica:
trenone non ti sporco il 3d. pero' sappi che hai fatto una chiara e limpida spiegazione finalmente. e se ho capito io la dice lunga. :d:

ordunque visto che ho capito tutto quasi quasi mi metto long. e sai perche'?

perche' quello che vedi te lo vedono i figli di drocchia che scrivono software e i loro algoritmi sono impostati a un secondo prima che capita l'evento :-o

comunque sei fico . se eri fica era meglio pero':up:
 
...... 10 settembre 2007 , la data entro il quale fare un nuovo massimo o un nuovo minimo.........

entro la data non è stato fatto nessun nuovo massimo sopra il top del 2000 e nemmeno un minimo sotto quello del 2003 per squadrare tempo e prezzo .
non ci rimane che duplicare il quadrato del massimo dalla data di fine del vecchio quadrato il 10 settembre 2007.

la data di scadenza del nuovo qudtdrato del massimo è il 9 marzo 2015 , questa è la data entro il quale squadrare il tempo ed il prezzo con un nuovo massimo o con un nuovo minimo ......
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    15 KB · Visite: 1.562

Users who are viewing this thread

Back
Alto