22 dicembre 1977.......

....il coefficiente angolare viene calcolato in qualche modo e se si mantiene costante nel tempo...

Ciao Trizzio, nell'attesa che treno risponda con maggiori dettagli provo a dare una spiegazione su come me la sono spiegata io.

Treno prende in considerazione un periodo di 7,5 anni(ho in mente il perchè anche dei 7,5 anni ma non mi sbilancio..basiamoci sui dati e fatti del grafico...) partendo da un massimo di 50.000 punti...

Il time frame considerato è il settimanale quindi partendo dallo 0 (zero) della data del massimo per arrivare all'angolo opposto del quadrato bisogna sapere ogni settimana a quanti punti corrisponde. 7,5 anni = 390 settimane. 50.000 punti / 390 settimane = 128 punti circa di indice.

Come dire.. partendo da zero se ogni settimana l'indice salisse di 128 punti dopo 7,5 anni saremmo a 50.000 punti con un percorso sulla diagonale del quadrato.

Spero di non aver detto una minchiata..... :D:D

F
 
Buongiorno

Samir, se posso chiedere, gli astri escludono che il movimento possa essere un bottom anzichè un top ?

Lo chiedo perchè nelle stesse date qualcuno ( che fa AT ) prevede un bottom 1000-1500 p.ti in basso

io penso ( e spero ) in un top attorno ai 16000 anzichè bottom
ma un pó il titolo di questo 3d, un pó che il boss non ha ancora preso posizione ( mentre io ho già caricato un pó troppo i giorni scorsi )
mi obbliga a tenere le antenne alzate, il piede sul freno, pronto ad un'inversione ad U
vediamo cosa succede prima di mezzogiorno
da ora avevo massima forza 10 minuti prima di mezzodi .
 
Ultima modifica:
rotto angolo superiore e violato al rialzo la cardinale nord raggiundendo l'angolo suo di swing

o ra rifiata per poter raggiungere angolo opposto nord est (suo punto attrattivo)
in genere quando lo manca finisce un ciclo
se invece lo viola anche se rifiata è segno di continuazione delk trend in atto

ovviamnte chi sa come sono i cicli maggiori e lo square of time sa anche se è arrivato o no
 
Ultima modifica:
faccio notare che se invece guardiano lo square del future "Capo treno =sp500-"
NON HA VIOLATO LA SUA 1230...

LO STESSO STRUMENTO lo si può usare per lo short:
ci si piazza su un angolo superiore con stop anche uno 0,25

n.b. PER IL FITUSO I NUMER I RIGUARDANO SEMPRE INDICE E NON il future
 
Ultima modifica:
...bene :) ...grazie trenone grazie samir grazie argo :bow:...molto istruttivo :up:

_centrate la piramide sull'ultimo minimo dell'indice e usate step 10
_utilizzate soprattutto opposizione e 90 gradi
_date una valenza supportiva ad alcuni angoli e resistiva ad altri
_violazione proseguimento e non raggiungimento fine ciclo

...non mi è chiara la questione di usare tf 1' o tf 15' perchè "figli" del cerchio ...non ho capito neppure secondo quale criterio si possono considerare alcuni angoli come supportivi ed altri come resistivi ..........rileggerò con calma nei prossimi giorni


...l'angolo 120 :-? ...se ne può fare a meno :-? ...evviva :V ..........uno in meno :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto