Si sono daccordo. Per fare oltre il 100% sui titoli bisogna come dire meritarselo. Quante volte abbiamo visto bottom importanti in questi ultimi 12/13 anni e poi risalite anche del 500% su akcune blue chips.
Anche questa volta succederà, ma come sempre saranno pochissimi a cogliere il momento storico.
Il motivo lo conosciamo fin troppo bene. Se a 13.000 la gente suda freddo e qualcuno comincia a mettersi in fila agli sprtelli per ritirare il contante, figuriamoci che scenario avremo sotto i 10000.
Solo i titolidei vari tg, in testa mentana, ci convinceranno che ormai la barca affonda e non rimane che salvare il salvabile, in somma nel panico che forse la nostra generazione non aveva mai vissuto, la paura di perdere tutto.
Sarà il nostro 1929 probabilmente. Un tale evento necessità di un piano ben architettato, di mesi se non di anni. Trovarsi come dire capaci di ragionare quando tutto intorno potrebbe crollare. Quindi possibilmente fuori dai grandi centri urbani dove le tensioni sociali potrebbero bloccare le funzioni normali di u n società moderna.
Forse arrivare a pensare a gruppi elettrogeni in caso di blak out energetico, connessione ad internet alternative in caso di mancanza di segnale.
Ma soprattutto applicare esattamente il piano prestabilito, che rischia il dovuto, che utilizza gli strumenti giusti, che ripete esattamente lo schema del passato.
Per quasto e tanti altri motivi solo pochissimi saranno in grado di gestire una crisi tanto violenta e inconcepibile ancora oggi, anche se lentamente ma inesorabilmente ormai il 30% e piu degli italiani ha seri problemi di mettere insieme il pranzo con la cena, e questo governo di burocrati parissiti ci condurrà velocemente nella situazione che il 60% degli italiani si troverà nei guai.
La barca che affonda sarà solo il capitolo finale di una deriva che questo paese e non solo, anche l'america non è esclusa, ha preso da almeno 40 o 30 anni.
Basti pensare che se l'americano medio pagasse la benzina il doppio, diciamo quanto la paga un italiano, allora washington dovrebbe elargire non 45 milioni di buoni pasto ma 100 milioni brobabilmente. E li non siamo a Roma, dove il piu cretino dei dipendenti pubblici prende la mini mazzetta e campa a sbaffo, se prendi il buono pasto è perchè non hai un ***** veramente, e senza quel sussidio non se magna.
Insomma, tutti conosciamo i motivi perchè abbiamo il debito pubblico maggiore del mondo in proporzione. E forse per toglierci dal groppone circa 10/20 milioni di parassiti in questo paese, e per i quali abbiamo il debito pubblico monster, forse non abbiamo scelta, serve la crisi vera, all'argentina, forse alla greca piu soft, ma con il terribile sospetto che a pagarla veramente siano poi quelli che meno l'hanno prodotta.
Cque ci siamo, ormai ogni giorno che passa sembra strappato ad un ignoto che presto ci farà tremare come non mai, e in certi passaggi storici sarà difficile mantenere la lucidità se sin d'ora non si attuano scelte e comportamenti sempre piu consapevoli e conseguenti, per trasformare la tempeste perfetta in una grande occasione.