4 sole parole CHI SE NE FREGA !

Sei contento che mo' mi son messo dietro di te
Nella stessa direzione
Non rallentare perché te inchiumo
 
Nag a giugno non arriva . vedrai che come tempi vinco io sta volta :-o

sull'art. 18 si rompono le corna questi :-o

sera a tutti ..

Certi episodi di disperazione, come quello del suicidio o del tentato suicidio di alcuni piccoli imprenditori, personalmente mi sgomenta. Ma oggi, dopo un mese, devo aggiungere che di fronte a un tale disagio tanto preoccupante di questi fatti di cronaca, mi sembra anche incredibile la scarsa attenzione che si avverte verso questi casi, sia da parte politica, sia da parte mediatica. È come se si accettasse quasi un fatto fisiologico di disperazione umana e sociale. E questo è veramente incomprensibile.

non si vede nulla che faccia pensare a una fase di crescita. Le persone in questo Paese devono da un lato far fronte a una pressione fiscale durissima, cominciata con la manovra di fine novembre. I redditi, con quella manovra, di fatto sono stati congelati. In più, tasse e prezzi che aumentano. È inevitabile che questo Paese sia in un momento di apprensione, di timore e in alcuni casi di disperazione. Io continuo a chiedermi di fronte a tutto questo come si può restare indifferenti.

Ma come si fa a varare la riforma delle pensioni e a non pensare che circa 300mila persone, secondo alcuni calcoli, di meno secondo altri, restano senza lavoro e senza pensione? Voglio dire: come si fa a non pensare a una cosa del genere? È un “governo di tecnici” e a questo dovrebbero pensarci.

qui siamo legati a una specie di “mantra”, quello della crescita, che non si riesce a vedere, anche dopo il “pacchetto” delle liberalizzazioni. Credo che gli italiani stiano ancora aspettando cenni di crescita da questo “governo di tecnici”. A questo punto occorre fare un po’ di attenzione, perché la virtù che si è riconosciuta a Mario Monti rischia di trasformarsi in un vizio.

Proviamo a immaginare che il complesso di questa manovra, le misure di questo “governo dei tecnici” si rivelino inadeguate alla situazione. Che cosa succede quando Monti ha esaurito il suo mandato? Gli italiani hanno dato la fiducia a dei tecnici a dei supercompetenti, liberi dalle incrostazioni della politica, che dovrebbero risolvere questa complessa situazione. Ma se non la risolvono e poi se ne vanno non devono neppure rispondere della responsabilità di misure che potrebbero rivelarsi inadeguate. E questa virtù che gli è stata riconosciuta si trasformerebbe in un vizio dannoso.Proviamo a immaginare che il complesso di questa manovra, le misure di questo “governo dei tecnici” si rivelino inadeguate alla situazione. Che cosa succede quando Monti ha esaurito il suo mandato? Gli italiani hanno dato la fiducia a dei tecnici a dei supercompetenti, liberi dalle incrostazioni della politica, che dovrebbero risolvere questa complessa situazione. Ma se non la risolvono e poi se ne vanno non devono neppure rispondere della responsabilità di misure che potrebbero rivelarsi inadeguate. E questa virtù che gli è stata riconosciuta si trasformerebbe in un vizio dannoso.

l'intervista completa...

FINANZA/ Redditi, spesa e bollette: la nuova "tassa" di primavera

e un Monti che afferma che

Mario Monti non nasconde la consapevolezza dell'impatto sui conti delle famiglie italiane provocato da "aumenti fiscali e tariffari", "su una parte dei quali" e' pronto ad assumersi le sue responsabilita', ma ricorda anche che il contraltare di questo sacrificio sarebbe molto piu' pesante. "Devo ancora far presente agli italiani che sarebbe stato molto piu' grave per il destino delle loro famiglie finire come la Grecia", ha sottolineato il premier.
"Sono ben consapevole che in questo momento stanno entrando in azione una serie di aumenti fiscali e tariffari, parte dei quali erano risultato differito di decisioni prese in passato da precedenti governi e parte, sono pronto a assumermi le mie responsabilita', sono stati introdotti da questo governo", e' la premessa dalla quale parte Monti, che torna pero' a ricordare la posta in gioco: "Devo sempre fare presente agli italiani che, meno visibile ai loro occhi ma molto, molto piu' grave per il destino di ciascuna delle loro famiglie, sarebbe stato finire come la Grecia".

mi lascia alquanto disgustato per non usare altri eufemismi ...

se e dico se fallisse come tecnico dice che si prenderebbe le sue responsabilità .. ma quale condanna gli si dovrebbe infliggere dopo tanti suicidi e tanti danni e ancor più quale condanna si dovrebbe infliggere alla classe politica di questa legislatura, che tanti danni ha fatto ?
 
buona sera .

due rogne oggi

1) han svaligiato a casa dei suoceri zio porco
2) su I.O. c'e' un malwer o come caxxo se chiama zio porco

insomma un zio porco unanime:wall:
 
x domani non so' un quazzo. si dovrebbe salire ma mi pare facile pure questa come tesi.

cani sempre troppo alti per rassenerare l'aria

boh vedremo so' na sega
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto