Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Evorrei capire una volta per tutte il mistero di questo scambi fantasma.
3,5 milioni di pezzi qualche istante fa su STM, riportati nel grafico ma non nel book.
Evorrei capire una volta per tutte il mistero di questo scambi fantasma.
3,5 milioni di pezzi qualche istante fa su STM, riportati nel grafico ma non nel book.
Nag la butti lì.
se fossero ordini condizionati (buy se > sell se < etc)
non comparirebbero nel book fino al momento del ragiungimento della condizione
se poi l'oridne è a mercato nel momento che scatta la condizione parte l'ordine immediatametne e nel book non lo vedi...
sti dicendo minkiate???
Nag la butti lì.
se fossero ordini condizionati (buy se > sell se < etc)
non comparirebbero nel book fino al momento del ragiungimento della condizione
se poi l'oridne è a mercato nel momento che scatta la condizione parte l'ordine immediatametne e nel book non lo vedi...
sti dicendo minkiate???
NOn è che non compaiono sul denaro o sulla lettera ma non compaiono nel totale dei volumi scambiati, né nel cronologico di borsa italia.
Io penso piuttosto che siano scambi su mercati paralleli, daltronde gli stessi broker ci hanno fatto dare l'assenso alla normativa Mifid o come qazzo si chiama, per cui possono passare l'ordine sul mercato che più l'aggrada.
Se operi in leva con Fineco te ne accorgi subito: le quantità che immetti non compaiono quasi mai per intero sul book e se immetti ordini al meglio a volte ti va meglio di quello che vedi sul book.
Evorrei capire una volta per tutte il mistero di questo scambi fantasma.
3,5 milioni di pezzi qualche istante fa su STM, riportati nel grafico ma non nel book.
(ANSA) - PECHINO, 4 GIU - In una bizzarra coincidenza, immediamente notata dagli internauti cinesi, l'indice della Borsa di Shanghai e' sceso oggi di 64,89 punti. Oggi, 4 giugno, cade il 23/o anniversario del massacro di Tiananmen, avvenuto appunto il 4/6/89. Anche i censori che vigilano su Internet se ne sono accorti rapidamente e ricercando in cinese ''perdite in Borsa'' si ottiene un messaggio che dice ''ricerca fallita'', oppure ''in base a leggi e regolamenti vigenti i risultati non possono essere mostrati''.