4 sole parole CHI SE NE FREGA !

canta pure ma non ti passa ... :wall::wall:

Uno pensa che alla Camera i deputati ci stiano per fare qualcosa. Ad esempio discutere delle leggi, delle norme, degli emendamenti. La democrazia è soprattutto questo. E invece, se si tratta di provvedimenti ingiusti, di norme che la casta approva per favorire una lobby, come quella della banche, non c'è tempo per la discussione. Neanche un secondo. Quando si è votato sulle liberalizzazioni, l'ordine del giorno prevedeva, tra l'altro, una proposta sulla reintroduzione delle commissioni bancarie. Una cosa importante per le tasche sempre più vuote dei cittadini. C'era da discuterne. Eppure, grazie al solerte intervento del vice presidente della Camera, Maurizio Lupi (Pdl), non se n'è fatto niente. La discussione sul merito della norma non è stata nemmeno aperta. Concessi soltanto interventi sulle procedure. Approva o non approva. Non si discute. E la norma sulla reintroduzione delle commissioni bancarie, ennesimo provvedimento ai danni dei cittadini, è stata approvata con un voto fulmineo. Della durata di tre secondi.

così fu quell'amore dal mancato finale
così splendido e vero da potervi ingannare :-o
 
quando si vorrà passare ai fatti non sarà mai troppo presto


SABATO 24 MARZO 2012

E i deputati decidono di non tagliarsi il vitalizio

La riforma delle pensioni targata Fornero, contenuta nel decreto salva-Italia, e varata a dicembre, istituisce per tutti gli Italiani da un lato l'innalzamento dell'età pensionabile, dall'altro il passaggio al metodo contributivo di calcolo per la pensione. Una stangata che ha costretto decine di migliaia di lavoratori a rinviare di anni l'uscita dal lavoro (pur avendo raggiunto i requisiti), o ad accontetarsi di una pensione più magra. Ma questa riforma vale per tutti gli Italiani? In teoria, sì. In pratica, come sempre avviene, no. Perché a tre mesi dal varo della nuova legge, viene fuori che i deputati, a differenza di tutti gli altri, si sono concessi l'applicazione di un metodo di calcolo misto retributivo-contributivo (quello della rifroma Dini, ora abrogata), con il quale salvano i diritti acquisiti al 31 dicembre 2011, derogando dalla nuova norma, e si assicurano il vitalizio tanto agognato, che appunto non verrà calcolato sulla base dei soli contributi versati, ma secondo il vecchio sistema. I deputati saranno perciò gli unici privilegiati a godere del vitalizio vecchia maniera, a meno che non optino "da soli" per la scelta del nuovo metodo di calcolo del trattamento previdenziale, come recita una clausola-beffa inserita nel documento licenziato dalla commisione. E chi, fra i parlamentari italiani, deciderà di autotagliarsi la pensione? Facile immaginare la risposta: proprio nessuno.
Pubblicato da Spidertruman a 11:37

E' una storia vestita di nero
e' una storia da basso impero
e' una storia mica male insabbiata
e' una storia sbagliata.

E' una storia da carabinieri
e' una storia per parrucchieri
e' una storia un po' sputtanata
o e' una storia sbagliata.

Storia diversa per gente normale
storia comune per gente speciale
cos'altro vi serve da queste vite
ora che il cielo al centro le ha colpite
ora che il cielo ai bordi le ha scolpite.



Per il segno che c'e' rimasto
non ripeterci quanto ti spiace
non ci chiedere piu' come e' andata
tanto lo sai che e' una storia sbagliata
tanto lo sai che e' una storia sbagliata.
 
Ultima modifica:
si sale:Y
temperature in aumento :Y
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=nuSkcLY0YQg&feature=related]DE ANDRE' - Un matto - YouTube[/ame]
 
:Y
Non insegnate ai bambini 
non insegnate la vostra morale 
è così stanca e malata 
potrebbe far male 
forse una grave imprudenza 
è lasciarli in balia di una falsa coscienza. 




Non elogiate il pensiero 
che è sempre più raro 
non indicate per loro 
una via conosciuta 
ma se proprio volete 
insegnate soltanto la magia della vita. 




Giro giro tondo cambia il mondo. 




Non insegnate ai bambini 
non divulgate illusioni sociali 
non gli riempite il futuro 
di vecchi ideali 
l'unica cosa sicura è tenerli lontano 
dalla nostra cultura.
 





Non esaltate il talento 
che è sempre più spento 
non li avviate al bel canto, al teatro 
alla danza 
ma se proprio volete 
raccontategli il sogno di 
un'antica speranza. 




Non insegnate ai bambini 
ma coltivate voi stessi il cuore e la mente 
stategli sempre vicini 
date fiducia all'amore il resto è niente. 




Giro giro tondo cambia il mondo. 
Giro giro tondo cambia il mondo.





[ame=http://www.youtube.com/watch?v=IVnPotcVkFQ&feature=related]Giorgio Gaber - Non insegnate ai bambini - YouTube[/ame]
 
Ultima modifica:
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=My_cPZR9Fyw&feature=related]"La razza in estinzione" (Gaber / Luporini) - YouTube[/ame]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto