Indici Italia 7 chili in 7 giorni ...................

O fanno come a luglio con la falsa rottura e ripartono o la salita degli indici è defunta .
io propendo per la seconda ma solo sotto i minimi di stamani.
 
si franzo

ma da longer
dico che sta kiusura non mi è piaciuta affatto................in campana!!
ucg per un inezia ha kiuso sotto il minimo della seconda candela
della bearish settimanale...............no buono.............

maaa
io dico che invece se volevano farla sporca chiudevano sui massimi.
Invece no hanno chiuso più bassi invitando a shortare.
 
io per colpa di giambel non ho più una casa..................:D


giambel cmq l analisi che diceva dal 9 novembre non avremmo avuto
sali scendi.............ma un trend definito.............mi sembra che la
possiamo escludere............:lol::up:



:lol:

be diventi cittadino del mondo, senza dimora, senza doveri di cittadinanza e fiscali, che bello............diventi come l'uomo più ricco del mondo...............colui che non desidera niente possiede tutto:D


anyway

next week on tuesday, the Bradley's quarter will be closed and we are going to know the market's direction..............

j think, there will be a TRENO DESTINATION in my opinion.........:D

we are to wait just one day......

goodbye.......see you on monday:ciao:
 
quoto per riportarlo avanti :-)

il gap down di stamattina assomoglia parecchio al classico gap di onda 3 , l' incognita rimane perchè gli ameri cani in asincronia hanno un percorso diverso.
per confermare e verificare l'eventuale onda 3 ci affidiamo al classico metodo della MOB di GET.
la trenomob di conferma è situata tra 21.200 e 21.050 alla rottura daremo per confermato lo scenario del grafico.

.
 

Allegati

  • FTSE Mib Full1209 Future.png
    FTSE Mib Full1209 Future.png
    19,4 KB · Visite: 1.137
S'era scritto:​
"S'arriva all'ultimo giorno del mese con un quadro che più intricato non potrebbe essere. L'ipotesi che il mercato
possa, finalmente, violare la propria resistenza è quella che parrebbe disporre di maggiori probabilità, come
giustificato dai percorsi, tuttavia quel che parrebbe far difetto, nel caso, è la continuità che il mercato dovrebbe
necessariamente acquistare, dopo la violazione indicata, per confermare l'evento quale segnale rialzista e non,
piuttosto, quale falso segnale. Vedremo quel che ci riserverà il futuro nei prossimi giorni. Sempre, poi, che ci riservi
davvero qualcosa di importante: nulla, infatti, esclude che si possa rimaner nell'attuale situazione ancor a lungo.
S'era detto, però: un quadro che più intricato non potrebbe essere. Meglio attendere gli eventi, insomma, piuttosto che
provare ad anticiparli​
"
L'ipotesi che il mercato americano possa finalmente superare la propria resistenza esce rafforzata dalla chiusura
mensile: vi sono buoni motivi (che non abbiamo mai avuto in precedenza, N.d.R.) per credere che area 1120 possa
trasformarsi tra qualche tempo in un possibile supporto (quanto solido, però, non è ancor dato sapere). D'altra parte è
inutile nascondersi come la partita sia decisamente... "truccata". Rileggiamo quel che noi s'era scritto in "Milano: la
Borsa":
"
Se il mercato americano, questa sera, dovesse chiudere sotto i 1095,4p (1113,69p – 18,29p), a nostro parere la sua
chiusura non potrebbe dirsi “sui massimi” e quindi non sarebbe destinato a segnarne d’ulteriori nel mese di
dicembre.Ma se il mercato americano, questa sera, dovesse chiudere sopra i 1084,1p (1113,69p – 29,61p), la sua
chiusura potrebbe dirsi, per i più, “sui massimi” e quindi sarebbe destinato a segnarne d’ulteriori nel mese di
dicembre."

Chiusura di mese a 1095,63p (uno sputo sopra il "nostro" stretto necessario) e... attesa di nuovi massimi:
probabilmente ci deve esser qualcuno che passa le nostre veline a chi di dovere
Quel che, tuttavia, non si deve credere è che il mercato, adesso, si metta a correre senza più fermarsi: il grafico di
pagina precedente, su base giornaliera, infatti giustifica ben altro. Un buon motivo, insomma, per attendere qualche
giorno prima di dar luogo a nuovi acquisti (perché, questa sera, acquistare è proprio quel che parrebbe più opportuno​
fare, seppur con obiettivi ancor tutti da definire, tanto in termini di spazio, quanto di tempo)
 
siamo sempre nel box di gann che avevamo in precedenza individuato , la prevista fine del mensile per il 13 novembre non si è avverata ed ora la lettura ciclica diventa leggermente più difficile , l'unica cosa che conta è che non ci siamo lasciati incantare dalle sirene .
ora ci concentreremo per la chiusura del corto di medio periodo e con molta calma vedremo dove piazzare il nostro long di inizio mensile.
Ciao Treno. Il 26/11 davi 2/12, domani, per inizio mensile... ancora stessa idea?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto