DoppioZero
May the Force be with you
Un saluto a tutti. Oggi pomeriggio sono riuscito a ritagliare un po' di tempo per un piccolo aggiornamento sul NYSI.
L'oscillatore stocastico da quasi 4 settimane permane nella zona di massimo e l'indicatore di trend ha iniziato a virare verso il basso (ellisse viola + freccia rossa).
Dunque, le possibilità che SP500 sia nell'area di massimo di questo T+3 sono alte.
La possibile evoluzione, ora, potrebbe essere simile a quella evidenziata nelle ellissi a puntini blu (Ipotesi A) e porterebbe il T+3 a concludere la sua corsa nella parte finale di Febbraio o a inizio Marzo.
Questo scenario porterebbe, dopo una correzione, ad avere un ulteriore massimo e poi una discesa a conclusione di un T+3 allungato che potrebbe concludersi entro la 2a metà di Marzo e porterebbe ad avere un T+4 ("semestrale") in sei mesi "quasi esatti". Vedremo...
Comunque vada, Marzo è un importante "setup monthly" di Gann sia per gli USA che per noi, per cui sarà da seguire con attenzione l'uscita dei prezzi nel/i mese/i successivo/i.
Ti ringrazio, comunque, per le tue parole!
DoppioZero ha scritto:... Ora l'oscillatore stocastico "deve" risalire nella fascia di massimo; mediamente, questo richiede circa due settimane ... il top di questo t+3 su SP500 dovrebbe cadere *non prima della 3a decade di gennaio*.
L'oscillatore stocastico da quasi 4 settimane permane nella zona di massimo e l'indicatore di trend ha iniziato a virare verso il basso (ellisse viola + freccia rossa).
Dunque, le possibilità che SP500 sia nell'area di massimo di questo T+3 sono alte.
La possibile evoluzione, ora, potrebbe essere simile a quella evidenziata nelle ellissi a puntini blu (Ipotesi A) e porterebbe il T+3 a concludere la sua corsa nella parte finale di Febbraio o a inizio Marzo.
Tuttavia, si deve mettere in conto la possibilità che l'evoluzione sia simile a quanto evidenziato nel rettangolo a puntini verde (Ipotesi B).Se questo T+3 allungasse per compensare il 1° T+3 corto, è possibile che i massimi cadano nella 2a metà di Febbraio. Al momento è solo un'ipotesi plausibile.
Questo scenario porterebbe, dopo una correzione, ad avere un ulteriore massimo e poi una discesa a conclusione di un T+3 allungato che potrebbe concludersi entro la 2a metà di Marzo e porterebbe ad avere un T+4 ("semestrale") in sei mesi "quasi esatti". Vedremo...
Comunque vada, Marzo è un importante "setup monthly" di Gann sia per gli USA che per noi, per cui sarà da seguire con attenzione l'uscita dei prezzi nel/i mese/i successivo/i.
Ciao Mototopo, vorrei poter fare come tu dici, ma impegni vari e poco tempo hanno ridotto i miei contributi.mototopo ha scritto:doppi ciao posta sempre d piu' i tuoi interv .sono preziosi...
Ti ringrazio, comunque, per le tue parole!