a marzo chiudo il corto di medio periodo..........

quando le cose si complicano
ritornano i post sulla crisi, sul sistema arrivato alla frutta, la disoccupazione eccetera eccetera............
tutto corretto e importantissimo da analizzare e discutere...............ma che non serve su posizione di breve -medio di trading...........

non apro posizioni long o short pensando che i mercati sono drogati e sono scesi troppo o troppo poco......non apro posizioni pensando la disoccupazione è scesa o salita troppo o troppo poco...............

ricordatevi che in 9 mesi ci sono stati titoli che hanno fatto + 100 ,200, 300 %
ed è quello che conta per me..................in ottica di trading..........

se invece dobbiamo parlare della situazione , anke io sono preoccupato ma cerco di non farmi influenzare e di mantenere lucidità sulla mia operatività.............

Sono perfettamente d'accordo. Infatti da luglio ho fatto il contrario di quello che pensavo perchè mi sono anestetizzato il cervello:sad:

Adesso però sarei molto cauto con i long perchè il margine in alto per me non vale più il rischio o comunque bisogna coprirsi o comprare titoli difensivi
 
e chi dice sia facile

i prezzi di fine anni 90? 1999 mi dirai, all'ombra della bolla internet
guarda che nel 1990 il dow valeva 2700 punti, nel 1995 meno di 4000 , dal 1995 al 1997 ha raddoppiato ed è arrivato a 8000 giungendo ai valori attuali quasi a metà 1999.

e poi cosa c'entra l'inflazione? è un valore aggiunto dell'economia? è invece pauroso l'incremento dei prezzi delle soc quotate rispetto al pil: ho trovato una tabella qui http://www.quadrantefuturo.it/media/6698/cindia.pdf dove si vede l'andamento del pil usa dal 1990 al 2005 che è poco più che raddoppiato in quel periodo mentreil dow è quadruplicato. poi dal 2005 al 2009 mi mancano i dati del pil (ma non credo siano cose esaltanti) mentre il dow è praticamente sui valori attuali

anche questo potrebbe essere spunto di riflessioni
Inconguenze tra borsa, PIL USA e utili aziendali -- Intermarket and More

con l'auspicio che mi stia sbagliando

L'inflazione c'entra come no... Se ho un villaggio con 100 case e divido tra i cittadini 1000€ con i quali devono prezzare i loro beni... Una casa più o meno varrà 10€... Se poi uno si stampa 1000€ e li distribuisce sul mercato il prezzo medio delle case a breve salirà a 20€.... E' normale.legge domanda offerta.
 
hanging man sull'indice , sulla tl dei max senza però ipercomprato su rsi , vediamo se almeno questo serve a qualcosa oppure continuano a salire ad minikiam anche oggi , dopo che ieri sul finale di seduta sono arrivati i volumi per tirare un pò giu gli indici americani.
 
L'inflazione c'entra come no... Se ho un villaggio con 100 case e divido tra i cittadini 1000€ con i quali devono prezzare i loro beni... Una casa più o meno varrà 10€... Se poi uno si stampa 1000€ e li distribuisce sul mercato il prezzo medio delle case a breve salirà a 20€.... E' normale.legge domanda offerta.

già, ma ora siamo in inflazione o deflazione secondo te? :rolleyes:

:ciao:
 
siamo in deflazione , è quella la grande bestia che le banche centrali vogliono evitare
visto il rialzo dei prezzi delle materie prime e il tasso tendenziale dell'inflazione sia negli usa che in europa e la contestuale contrazione del pil (2009) potremmo anche dire che siamo in stagflazione
si deve considerare che molto probabilmente il salto del pil sia dovuto all'aumento delle scorte e non propriamente della produttività
 
scusate se vi riporto ai miserabili numeri..........

ma evidenzierei un post di ieri di treno................entro le 11 devono andare sopra il max di 22457......................vedem

personalmente non ho un indicazione oraria................ma sicuramente controllo quel max e il minimo di ieri per decidere delle mie posizioni long (titoli) in corso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto