Indici Italia A napoli in carrozza O procida in catene.......

  • Creatore Discussione Creatore Discussione treno
  • Data di Inizio Data di Inizio
perdonatemi ma io non capisco!
se la posizione dal 22/4 è ancora aperta e poi ci sono altri piccoli short chiusi in gain fino a luglio nel periodo aprile-luglio significa che c' era più di una posizione short aperta quindi mi sembra si tratti di mediata.
Spiegatemi cosa sbaglio
è un pobblema :D di lana caprina..........hai ragione ma torto
:-o
 
riuscendo ad individuare il trend ed il timing tutto è tremendamente facile lo abbiamo visto in precedenza , rimetto le tabelline dei mensili passati.
Ricordate che qualunque sia il vostro metodo o il vostro qulo ci sarà un momento dove tutto sembrerà andare per il verso sbagliato ed è quel momento che stiamo tradando in diretta come sempre .......

[]


ok..tutto giusto

ma la mediata e' intera, di questo discutiamo
 
......ma la mediata e' intera, di questo discutiamo

non riesco a capire , metto evidenziato in azzurro il trading precedente , quello di giugno ,se mi spieghi dove vedi la mediata.......:D

1252338248schermata37.png
 
Una "mediata" (ovvero una capzata) è quando si agisce senza un metodo e quando soprattutto il risultato è al limite positivo solo in virtù della mediata dei prezzi (cu.lo), e la posizione più sfavorevole non si è chiusa in gain. Diversamente è il costruirsi una posizione sulla base di un metodo, che può avere 1 o più punti di ingresso (tranches, contratti) che saranno chiusi tutti in guadagno, anche se in un unica volta. La differenza la fa sempre il risultato (in base al money management e alla disponibilità). Non è detto che si debba per forza fare un ingresso unico e stoppare.
 
ciao Marofib,
e' vero che bisogna essere sempre pronti ma tra non molto è mia opinione che si va verso un periodo dove dopo aver shortato, bisognerà solo guardare (se uno, come me, non ha intenzione di soffrire dietro un pc cercando di prendere tutti i micro-movimenti al rialzo/ribasso: pazienza se non sarà la massima performance possibile).
Il rialzo di marzo (non ancora finito auguro ai longer) è stato ai piu' inaspettato nell'ampiezza ma mi dovete trovare uno che a marzo ci avrebbe messo un cip su un raddoppio dell'indice in 6 mesi (non credo si sia mai vista una cosa del genere).
La pendenza del ribasso principale è troppo ripida a mio modo di vedere per catalogare il rimbalzo partito da marzo come inversione di tendenza visti anche gli scarsissimi volumi che lo hanno acompagnato.
dal punto di vista prezzo/utili, tantissimi titoli sono a mio modo di vedere carissimi: i bear market importanti sono sempre finiti con rapporti prezzo/utile pari a 7/8: ora siamo circa a 15/16 mi sembra.
in definitiva mi sembra manchi una fiammata di euforia pura (magari anche del 9/10%) , magari con pochi volumi, per dire che siamo arrivati davvero. da li vedo una sola strada possibile, che potrebbe essere sorprendetne come intensità, un po come lo è stato il rialzo da marzo.
 
ciao Marofib,
e' vero che bisogna essere sempre pronti ma tra non molto è mia opinione che si va verso un periodo dove dopo aver shortato, bisognerà solo guardare (se uno, come me, non ha intenzione di soffrire dietro un pc cercando di prendere tutti i micro-movimenti al rialzo/ribasso: pazienza se non sarà la massima performance possibile).
Il rialzo di marzo (non ancora finito auguro ai longer) è stato ai piu' inaspettato nell'ampiezza ma mi dovete trovare uno che a marzo ci avrebbe messo un cip su un raddoppio dell'indice in 6 mesi (non credo si sia mai vista una cosa del genere).
La pendenza del ribasso principale è troppo ripida a mio modo di vedere per catalogare il rimbalzo partito da marzo come inversione di tendenza visti anche gli scarsissimi volumi che lo hanno acompagnato.
dal punto di vista prezzo/utili, tantissimi titoli sono a mio modo di vedere carissimi: i bear market importanti sono sempre finiti con rapporti prezzo/utile pari a 7/8: ora siamo circa a 15/16 mi sembra.
in definitiva mi sembra manchi una fiammata di euforia pura (magari anche del 9/10%) , magari con pochi volumi, per dire che siamo arrivati davvero. da li vedo una sola strada possibile, che potrebbe essere sorprendetne come intensità, un po come lo è stato il rialzo da marzo.

Parli come se il ribasso da 44000 a 12000 non ci fosse stato....
 
ciao Marofib,
e' vero che bisogna essere sempre pronti ma tra non molto è mia opinione che si va verso un periodo dove dopo aver shortato, bisognerà solo guardare (se uno, come me, non ha intenzione di soffrire dietro un pc cercando di prendere tutti i micro-movimenti al rialzo/ribasso: pazienza se non sarà la massima performance possibile).
Il rialzo di marzo (non ancora finito auguro ai longer) è stato ai piu' inaspettato nell'ampiezza ma mi dovete trovare uno che a marzo ci avrebbe messo un cip su un raddoppio dell'indice in 6 mesi (non credo si sia mai vista una cosa del genere).
La pendenza del ribasso principale è troppo ripida a mio modo di vedere per catalogare il rimbalzo partito da marzo come inversione di tendenza visti anche gli scarsissimi volumi che lo hanno acompagnato.
dal punto di vista prezzo/utili, tantissimi titoli sono a mio modo di vedere carissimi: i bear market importanti sono sempre finiti con rapporti prezzo/utile pari a 7/8: ora siamo circa a 15/16 mi sembra.
in definitiva mi sembra manchi una fiammata di euforia pura (magari anche del 9/10%) , magari con pochi volumi, per dire che siamo arrivati davvero. da li vedo una sola strada possibile, che potrebbe essere sorprendetne come intensità, un po come lo è stato il rialzo da marzo.

gia'....e ancora andiamo senza mark to market
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto