Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Anche da me, proprio l'altro ieri ne ho visto uno in un torrente del biellese in agguato per pescare qualche pesciolino.
Se ne vedono parecchi sia bianchi che grigi nelle risaie del vercellese e biellese per papparsi le rane che ci sguazzano.
non conosco la zona, pensa che senza essere razzista nn mi sono mai spinto a sud di Rosignano.
Casomai preferisco l'estero, questione di gusti niente altro
non conosco la zona, pensa che senza essere razzista nn mi sono mai spinto a sud di Rosignano.
Casomai preferisco l'estero, questione di gusti niente altro
ho controllato ed effettivamente ricordavo in modo impreciso , quasi 2 ore di auto.
Di volatili trovi " oltre 270 specie di uccelli e le aree umide rappresentano una importantissima area di svernamento per numerose specie di uccelli acquatici " nonché "il fratino, l’occhione e la ghiandaia marina e dal 2010, grazie ad un progetto specifico di reintroduzione, è tornato di nuovo a nidificare anche il falco pescatore. Tra i rapaci presenti si distinguono il falco pellegrino, il lodolaio, il gheppio, la poiana, il falco di palude e il biancone; tra i rapaci notturni è possibile individuare l’allocco, il barbagianni, la civetta e l’assiolo".
non conosco la zona, pensa che senza essere razzista nn mi sono mai spinto a sud di Rosignano.
Casomai preferisco l'estero, questione di gusti niente altro
comunque non so se debba segnalarla a te o a Lady nell'altro 3d
ma Claire andrebbe bannata per apertura di un 3d dal titolo abbondantemente fuorviante
241 lettori in Isola e 135 solo qui, prevalentemente non maschi