A proposito di uccelli grandi

ho controllato ed effettivamente ricordavo in modo impreciso :-o, quasi 2 ore di auto.

Di volatili trovi " oltre 270 specie di uccelli e le aree umide rappresentano una importantissima area di svernamento per numerose specie di uccelli acquatici " nonché "il fratino, l’occhione e la ghiandaia marina e dal 2010, grazie ad un progetto specifico di reintroduzione, è tornato di nuovo a nidificare anche il falco pescatore. Tra i rapaci presenti si distinguono il falco pellegrino, il lodolaio, il gheppio, la poiana, il falco di palude e il biancone; tra i rapaci notturni è possibile individuare l’allocco, il barbagianni, la civetta e l’assiolo".

Ho apprezzato :)
se capitate in Toscana vi consiglio il padule di Fucecchio
 
Sì. Un airone cenerino
ne ho visto uno in volo oggi, bellissimo, poi si è posato a un centinaio di metri dove lavoravo col trattore.
Falchi, gazze, uccelletti vari, a un certo punto sono arrivati i gabbiani che si spostano nell'entroterra quando c'è vento forte e il mare è agitato.
Quando sfalcio l'erba col trattore, lucertole, topi, insetti vari vengono fuori, e gli uccelli vanno a caccia.
L'anno scorso una coppia di aironi, però bianchi, più piccoli di quello di oggi che penso fosse cinerino.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto