A VOLTE L'UOMO INCIAMPA NELLA VERITA', MA NELLA MAGGIOR PARTE DEi CASI, SI RIALZA E

io non so come si può essere così stupidi.. E una persona così stupida non può essere rappresentante del popolo italiano senza se e senza ma. E non ci possono essere scuse che tengono.. Solo per coerenza con quello che diciamo ogni giorno :up:


se non impariamo a volare alto
Premetto che è un mio parere personalissimo :).
In certi ambienti, mostri il biglietto da visita e, in base a cosa c'è scritto sopra, sarai preso in considerazione o meno :rolleyes:
Sei hai due lauree ti stringono la mano, si inchinano, ti ascoltano e ti rispettano... se hai il diploma, non ti ca*gano e le stesse cose che avresti detto presentando le lauree, non vengono nemmeno prese in considerazione.

Questo non giustifica il fatto che abbia sbagliato... infatti, da persona intelligente, ha presentato le dimissioni.
Speriamo lo prendano come esempio anche i nostri onorevoli condannati per reati ben più gravi :wall::wall::wall:
 
Premetto che è un mio parere personalissimo :).
In certi ambienti, mostri il biglietto da visita e, in base a cosa c'è scritto sopra, sarai preso in considerazione o meno :rolleyes:
Sei hai due lauree ti stringono la mano, si inchinano, ti ascoltano e ti rispettano... se hai il diploma, non ti ca*gano e le stesse cose che avresti detto presentando le lauree, non vengono nemmeno prese in considerazione.

Questo non giustifica il fatto che abbia sbagliato... infatti, da persona intelligente, ha presentato le dimissioni.
Speriamo lo prendano come esempio anche i nostri onorevoli condannati per reati ben più gravi :wall::wall::wall:

dany viviamo in una società dove l'apparenza la fa da padrona... Se vuoi cambiare il sistema non puoi essere succube dello stesso...
la legge deve essere uguale per tutti...hai barato ? Fuori dalle palle come si fa in ogni paese civile..stiamo parlando di gestire la cosa pubblica..mica a smacchiare il giaguaro :(

poi si è dimesso da presidente del partito ma se non sbaglio è ancora candidato...non deve sedere in parlamento...non ne ha il diritto... In parlamento deve potersi sedere solo chi non prende in giro i cittadini..ci deve essere rispetto nei nostri confronti...
metti caso che un domani siede su una poltrona di ministro...che figura faremmo quando qs signore incontra un omonimo tedesco ad esempio ?
ci vuole coerenza e trarre insegnamenti dalle altre realtà sicuramente più civile della nostra

poi posso essere talebano in queste cose..ma è proprio qs nostro vivere e lascia vivere ci fa trovare in questo stato
 
Ultima modifica:
Mi ha telefonato una tipa dicendomi che ad aprile scadono i fondi europei per l'installazione dei pannelli fotovoltaici (non sono i contributi con i quali ti rimborsano il 55% della spesa) e che, se ne usufruissi, potrei installarli a costo ZERO :eek::eek::eek:
Vista la sua insistenza ad un certo punto le ho detto che sono molto scettica e che mi hanno insegnato che nessuno ti regala niente :-o...
mi ha sbattuto il telefono in faccia... e pensare che non l'ho fatto subito io per non sembrare maleducata :rolleyes:.

Siete a conoscenza di questi fondi? Se fossero davvero a costo zero... perchè non ci sono tutti i tetti d'Europa ricoperti di pannelli :mmmm:

P.S. tra l'altro... com'è che ho dato l'adesione affinchè nessuno potesse fare pubblicità o promozioni via telefono... e invece continuano a rompermi le scatole? :mmmm::wall::wall:

Ciao Dany, non ci sono fondi europei con i quali installi un fotovoltaico a costo zero.....l'avrebbero fatto tutti.:D
Il mercato è attualmente fermo perchè la prossima settimana scadono i contributi stabiliti per il primo semestre dall'approvazione della nuova legge, erogati dal GSE.
E' tutto scritto e dovrebbe entrare in funzione il secondo semestre, ma dato che siamo in Italia ........
In alternativa, è possibile detrarre il costo di installazione dei pannelli al 50% dal modello unico. Tale detrazione dovrebbe poi passare al 36% dal 1° luglio.
Tuttavia sarebbe molto più interessante, dal punto di vista economico, avere il contributo GSE che vale per 20 anni.
Oggi il contributo GSE nei 20 anni - in funzione anche del tuo utilizzo dei pannelli - può arrivare al 200% del costo dell'impianto.

Se sei interessata o se qualcuno è interessato ad un preventivo, può mandarmi un messaggio privato.
 
Premetto che è un mio parere personalissimo :).
In certi ambienti, mostri il biglietto da visita e, in base a cosa c'è scritto sopra, sarai preso in considerazione o meno :rolleyes:
Sei hai due lauree ti stringono la mano, si inchinano, ti ascoltano e ti rispettano... se hai il diploma, non ti ca*gano e le stesse cose che avresti detto presentando le lauree, non vengono nemmeno prese in considerazione.

Questo non giustifica il fatto che abbia sbagliato... infatti, da persona intelligente, ha presentato le dimissioni.
Speriamo lo prendano come esempio anche i nostri onorevoli condannati per reati ben più gravi :wall::wall::wall:

Per gesitre la cosa" pubblica non serve avere una laurea.
Sappiamo perfettamente come chi ha studiato molte volte non ha la conoscenza del "reale". mortimer ne è l'esempio classico.

Preferisco un manovale che sa come costruire una casa, ad un ingegnere che potrà essere capace nel progettare, ma nullo nel costruire.
 
Ciao Dany, non ci sono fondi europei con i quali installi un fotovoltaico a costo zero.....l'avrebbero fatto tutti.:D
Il mercato è attualmente fermo perchè la prossima settimana scadono i contributi stabiliti per il primo semestre dall'approvazione della nuova legge, erogati dal GSE.
E' tutto scritto e dovrebbe entrare in funzione il secondo semestre, ma dato che siamo in Italia ........
In alternativa, è possibile detrarre il costo di installazione dei pannelli al 50% dal modello unico. Tale detrazione dovrebbe poi passare al 36% dal 1° luglio.
Tuttavia sarebbe molto più interessante, dal punto di vista economico, avere il contributo GSE che vale per 20 anni.
Oggi il contributo GSE nei 20 anni - in funzione anche del tuo utilizzo dei pannelli - può arrivare al 200% del costo dell'impianto.

Se sei interessata o se qualcuno è interessato ad un preventivo, può mandarmi un messaggio privato.
Grazie per la spiegazione :up:.
Se deciderò in tal senso ti contatterò.
 
dany viviamo in una società dove l'apparenza la fa da padrona... Se vuoi cambiare il sistema non puoi essere succube dello stesso...
la legge deve essere uguale per tutti...hai barato ? Fuori dalle palle come si fa in ogni paese civile..stiamo parlando di gestire la cosa pubblica..mica a smacchiare il giaguaro :(

poi si è dimesso da presidente del partito ma se non sbaglio è ancora candidato...non deve sedere in parlamento...non ne ha il diritto... In parlamento deve potersi sedere solo chi non prende in giro i cittadini..ci deve essere rispetto nei nostri confronti...
metti caso che un domani siede su una poltrona di ministro...che figura faremmo quando qs signore incontra un omonimo tedesco ad esempio ?
ci vuole coerenza e trarre insegnamenti dalle altre realtà sicuramente più civile della nostra

poi posso essere talebano in queste cose..ma è proprio qs nostro vivere e lascia vivere ci fa trovare in questo stato

Non do affatto per scontato che il tedesco sia più preparato, educato ed all'altezza della situazione :rolleyes:.
Purtroppo però, come dici tu, l'apparenza è tutto.:rolleyes:
Prima di intraprendere la gloriosa carriera di casalinga :D, lavoravo presso uno studio notarile. Ho assistito a delle scene vomitevoli :rolleyes:.
Quando il mio capo si trovava davanti una persona con un titolo davanti al nome... gli stringeva la mano e si inchinava così tanto da potergli leccare le scarpe. Quando il cliente era privo di titolo di studio, la prassi era ben diversa a prescindere dall'educazione o l'intelligenza della persona.
A me questa cosa ha sempre disgustato. Capisco il rispetto per una persona che ha dedicato anni allo studio :bow:, ma in certi salottini, se vuoi che qualcuno ascolti le tue idee, devi mostrare il biglietto da visita :wall::wall:. Anche nel mio piccolo... sai quante volte avrei voluto mentire sul fatto che sono una casalinga, solo per poter vedere un sguardo più rispettoso nei miei confronti :rolleyes:
 
Premetto che è un mio parere personalissimo :).
In certi ambienti, mostri il biglietto da visita e, in base a cosa c'è scritto sopra, sarai preso in considerazione o meno :rolleyes:
Sei hai due lauree ti stringono la mano, si inchinano, ti ascoltano e ti rispettano... se hai il diploma, non ti ca*gano e le stesse cose che avresti detto presentando le lauree, non vengono nemmeno prese in considerazione.

Questo non giustifica il fatto che abbia sbagliato... infatti, da persona intelligente, ha presentato le dimissioni.
Speriamo lo prendano come esempio anche i nostri onorevoli condannati per reati ben più gravi :wall::wall::wall:




Buonasera a tutti.....


sono d'accordo Dany.....siamo un popolo che guarda molto all'apparenza...anche solo l'essersi laureati in una università pubblica ti distingue inferiormente da un uno laureato ad es. alla bocchinari........:sad:

ma ero povero cazxo.....:help:




oggi...incasinato...uff....:rolleyes:
 
Non do affatto per scontato che il tedesco sia più preparato, educato ed all'altezza della situazione :rolleyes:.
Purtroppo però, come dici tu, l'apparenza è tutto.:rolleyes:
Prima di intraprendere la gloriosa carriera di casalinga :D, lavoravo presso uno studio notarile. Ho assistito a delle scene vomitevoli :rolleyes:.
Quando il mio capo si trovava davanti una persona con un titolo davanti al nome... gli stringeva la mano e si inchinava così tanto da potergli leccare le scarpe. Quando il cliente era privo di titolo di studio, la prassi era ben diversa a prescindere dall'educazione o l'intelligenza della persona.
A me questa cosa ha sempre disgustato. Capisco il rispetto per una persona che ha dedicato anni allo studio :bow:, ma in certi salottini, se vuoi che qualcuno ascolti le tue idee, devi mostrare il biglietto da visita :wall::wall:. Anche nel mio piccolo... sai quante volte avrei voluto mentire sul fatto che sono una casalinga, solo per poter vedere un sguardo più rispettoso nei miei confronti :rolleyes:



bah...su quello Dany..ci sono ad esempio tanti di quegli architetti..che con la normativa di qq anno addietro bastava essere geometri...fare presenza e qq esame e ti laureavi....cosi come sciemenze politche.....proprio sudati non li ricordo......

meno male che le vecchi e più importanti famiglie bresciane sono ancora le più ricche non per la laurea ma per il lavoro dalle 6 del mattino a sera......
 
Non do affatto per scontato che il tedesco sia più preparato, educato ed all'altezza della situazione :rolleyes:.
Purtroppo però, come dici tu, l'apparenza è tutto.:rolleyes:
Prima di intraprendere la gloriosa carriera di casalinga :D, lavoravo presso uno studio notarile. Ho assistito a delle scene vomitevoli :rolleyes:.
Quando il mio capo si trovava davanti una persona con un titolo davanti al nome... gli stringeva la mano e si inchinava così tanto da potergli leccare le scarpe. Quando il cliente era privo di titolo di studio, la prassi era ben diversa a prescindere dall'educazione o l'intelligenza della persona.
A me questa cosa ha sempre disgustato. Capisco il rispetto per una persona che ha dedicato anni allo studio :bow:, ma in certi salottini, se vuoi che qualcuno ascolti le tue idee, devi mostrare il biglietto da visita :wall::wall:. Anche nel mio piccolo... sai quante volte avrei voluto mentire sul fatto che sono una casalinga, solo per poter vedere un sguardo più rispettoso nei miei confronti :rolleyes:

dany se una persona deve essere giudicata per i titoli che ha...vuol dire che che la controparte deve essere presa a kalci nelle palle... A me hanno insegnato una cosa...il lavoro qualsiasi esso sia ha uguale rispetto .. Da piccolo io volevo fare lo spazzino... Invidio oggi chi fa il contadino e odio chi fa il superiore solo perché sa fare due conti più velocemente di altri..
quindi niente senso di inferiorità di fronte a qualsiasi persona... Ognuno di noi è sicuramente più bravo di altri in alcune cose rispetto ad altri... Non esiste il sapere assoluto..
e poi se te la fai con gente snob so azzi tua:D
 
non so se li scrive lui.. Ma chiunque scrive qs cose ama il suo paese alla follia..
Ed ecco Roma. L'ultima tappa, l'ultimo comizio, con la mia ultima voce. Ed ecco la nuova Italia che non ha mai disperato di poter cambiare, di uscire di nuovo dal buio. Quante volte è successo nella nostra Storia? Gli italiani, questo mosaico di popoli antichi, nei millenni hanno visto tutto, hanno creato ogni cosa. Cinici, distaccati, impermeabili, ma anche pazzi, capaci di invenzioni sociali inaudite. La Storia è sempre passata da queste parti. E noi siamo ancora qui, ancora a Roma per ricominciare ancora una volta. Per fare, come ha detto Dario Fo ieri a Milano "Un ribaltone", quello che non sono riusciti fare i nostri padri nel 1945. Ed ecco ancora Roma. E' prevista forse pioggia, sarà ancora più bello San Giovanni a fine inverno. La ricostruzione dell'Italia su basi sociali, eque, di comunità, di solidarietà può iniziare ora. L'italiano ha perso l'idea di bellezza, di felicità, persino la coscienza di sé stesso, del suo valore, della sua identità. Possiamo farcela a uscire dal buio, a riveder le stelle, non sarà lo spread a fermarci se ognuno farà la sua parte, se ci metteremo in gioco senza paura. Lo Stato siamo noi e ci hanno convinto del contrario, ci hanno persuaso che lo Stato sono i partiti, che sono le banche, Equitalia, che è la burocrazia inflessibile con gli onesti. Ci hanno convinto che la democrazia è essere sudditi, che ribellarsi è populismo, qualunquismo, antipolitica.
A Roma dobbiamo far sentire la nostra voce. Deve sentirsi fino a Sidney, a Buenos Aires, a Pechino. Deve annunciare che in Italia tornerà la democrazia, che siamo arrivati e non ce ne andremo più. Gli italiani sono indistruttibili, ci hanno provato in tutti modi a fiaccarli, a immiserirli, a renderli servi, ma nessuno ci è mai riuscito a lungo. Ho visto in questo lungo viaggio nell'Italia di domani migliaia di volti felici, di persone sorridenti, illuminate dalla speranza di un futuro e questa felicità, questa speranza portano già in loro la consapevolezza del cambiamento. Abbiamo già cambiato l'Italia, abbiamo già vinto. Ed ecco Roma. Chi ci sarà lo racconterà ai suoi nipoti "C'ero anch'io a San Giovanni, il giorno che cambiò l'Italia". Tutti a Roma, venerdì 22 febbraio. Ci vediamo in Parlamento. Sarà un piacere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto