Ciao, è corretta l applicazione dell articolo 9 comma 4 del TUIR, l errore in realtà è stato fatto nel caricamento dei nuovi titoli e in particolare 1) il nuovo bond è stato caricato a 100, nonostante ci sia una ris. Agenzia Entrate n 99 25/7/2005, che stabilisce che il valore normale per titoli non quotati può essere desunto da info provider attendibili. Bloomberg prezza i nuovi bond a 16 (senior) e a 4 (junior), la banca non ha non ha considerato attendibile Bloomberg 2)le nuove azioni sono state caricate effettivamente al valore medio degli ultimi 30 gg, senza considerare però che c è stato un aumento di capitale dilutivo pari a 20/1. Quindi questo prezzo medio andava diviso per 20. Caricando i nuovi titoli,azioni e bond, a prezzi così alti, è stato necessario scaricare i vecchi bond ad un prezzo altrettanto alto per mantenere la neutralità fiscale delke operazione (in breve quello che hai guadagnato fiscalmente sui vecchi titoli è compensato da ciò che perdi potenzialmente sui nuovi). La normativa urilizzara è corretta ma è stata applicata in modo grossolano. Io sto contattando un fiscalista per un parere scritto, consiglio a tutti di fare altrettanto, più siamo meglio è