Obbligazioni societarie Abengoa XS0498817542 XS1048657800 XS1219438592 XS1113021031

come si stabilisce prezzo di scarico di un bond ristrutturato?

La teoria parla di attendibilità di 30 giorni dal default/ufficialità ristrutturazione affinché il mercato assembli un prezzo veritiero
Quindi si dovrebbe usare il prezzo dopo 30 giorni dal comunicato ufficiale di ristrutturazione (avvenuto + di 7 mesi fa)

bond Abengoa sono da + di un anno sotto 20/100, da 10 mesi sotto 10/100 e ultimi 8 mesi bloccati da ristrutturazione.

Giustamente in Binck, InvestBanca e molte altre banche NON hanno considerato ristrutturazione come fiscal event e hanno traslato i carichi fiscali sul nuovo bond e azioni


Non deve essere considerata una vendita ma scambio imposto da ristrutturazione
 
Ultima modifica:
Giustamente in Binck, Invest e molte altre banche non hanno considerato ristrutturazione come fiscal event e hanno traslato i carichi fiscali sul nuovo bond e azioni, forse entro venerdì meglio inviare diffida alla propria banca ad operare in tale modo...



Valori solo indicativi perchè in realtà mi segnalano 19,2 come ask

sr.jpg




e junior presunto ma non scambia

jr.jpg
 
Ultima modifica:
Ciao sono nuovo del forum, anche io ho partecipato a ristrutturazione abengoa + nuovo finanziamento, e ho avuto la "mazzata fiscale" da Iwbank. Per quanto ne so io, il prezzo di scarico dei bond è un mero calcolo teorico finalizzato a preservare la neutralità fiscale dell operazione, ed è quindi conseguente ai prezzi di carico utilizzati per i nuovi titoli emessi (bond e azioni).Sono i prezzi di carico utilizzati per i nuovi titoli, in breve, che fiscalmente "comandano" tutta l operazione.A me Iwbank ha inspiegabilmente caricato abengoa A shares a 0,46, abengoa B shs a 0,201, i bond 0,25% 2022 a 100, generando quindi una enorme minus latente che poi ha compensato scaricando i vecchi bond a prezzi assurdi.Per capire meglio cosa è successo, vi sarei grato se anche voi postasse i vostri prezzi di carico sui nuovi titoli, specificando se avete partecipato anche al nuovo finanziamento.Grazie!
 
Io ho prezzo di carico 2% su new bond no money. Inizialmente mi era stato caricato a 96%. Attualmente come ripeto mi quota 2%. Su ai richiesta la banca mi ha comunicato che dalla loro sala scambi quotava 15% ma "illiquidamente" personalmente continuo a pensare a prezzi teorici e/o contabili ma non di mercato:
Faccio questa considerazione: si tratta comunque di una forte ristrutturazione in termini di debito, interessi passivi, personale, dismissione dimasset core e non core, con in mezzo un pool di banche e fondi di prima grandezza, se il prezzo del greggio salirà ancora le energie alternative avranno maggiore valore. Diciamo che sono cautamente ottimista e immagino prezzi buoni fin dal breve termine per i bond new money, se e' reale la super garanzia annunciata anche vicino a 100; (io non ne posseggo) e prezzi al 30/50% max nel medio termine rispetto a questi ultimi. Va da se' che se l'azienda si riprendesse la musica cambia, a scadenza forse incassiamo tutti e tutto. Possedevo inizialmente 100k nominalimdella 2019 acquistata a 90% meno interessi ricevuti per un 5k circa prima del crack, successivamente ho mediato con altri 200k nominali portandomi al PMDC di 33; io personalmente credo che questa azienda sopravviverà anche se con delle difficoltà. Per quanto concerne le azioni credo che siano un po' il ventre molle dell'operazione: il numero e' spropositato, in effetti il debito e' stato riconvertito per il 70% circa in capitale, quindi qui abbiamo un "capitale di debito" e nongia' un capitale in quanto tale e la imminente riclassificazione sposterà solo le virgole e gli zeri, una mera operazione aritmetica.
 
Ultima modifica:
..: mi sa che siamo ancora in una fase "caotica".... mah !
Assolutamente![/QUOTE]
Ciao, son nuovo del forum , purtroppo obbligato in quanto possessore di bond abengoa acquistati nel 2015 a prezzi tra il 70% e 80% del valore nominale. parlo di 50.000 xs0481758307------100.000 xs0882237729 -------100.000 xs 1219438592
la mia banca depositaria mi ha comunicato prima del famoso 26 ottobre 2016 che l' adesione al piano di ristrutturazione era legato a questa testuale e UNICA scelta :
LA CAPITALIZZAZIONE DEL 70% DEL PREESISTENTE DEBITO IN CAMBIO DEL 40% DEL CAPITALE DI ABENGOA POST-RISTRUTTURAZIONE.
IL RESTANTE 30% DEL VALORE NOMINALE DEL DEBITO PREESISTENTE VERRA RIFINANZIATO TRAMITE NUOVI STRUMENTI DI DEBITO( IN SOSTITUZIONE DI QUELLI PREESISTENTI)CHE POTRANNO ESSERE SENIOR E JUNIOR CON SCADENZE DI 66 E 72 MESI RISPETTIVAMENTE CON POSSIBILITA DI PROROGA FIINO A 24 MESI E INTERESSE ANNUO DELL' 1.50% (0.25 IN CONTANTI E 1.25% IN NATURA )
L'alternativa sarebbe stata aderire allo standard restructuring terms ben peggiore ( riduzione del 97% del debito )
Mi sono fidato ciecamente della banca, ho aderito a quella che mi era stata detta l'unica soluzione riguardante l'Alternative Restructuring Term e mi sono cosi ritrovato IL 4 APRILE SCORSO con un totale di 80.731 nuove obbligazioni e nient'altro.
Solo qualche giorno fa , dopo attente ricerche , ho scoperto sul forum che non era cosi'. C'erano circa 15 opzioni possibili e la banca ha omesso di comunicarmelo.
A questo punto devo capire da chi e' molto informato sulla vicenda abengoa , ai prezzi cui ho acquistato , con il numero di bond che avevo ( totale 250.000 ) se esisteva un opzione piu conveniente a mia disposizione al posto di quella fattami passare per l'unica praticabile ( che , osservando PURTROPPO SOLO ORA il ventaglio di opzioni ERA LA NUMERO 1 )
Grato di ricevere parere illuminato sulla mia vicenda saluto tutti quelli del forum
 
Assolutamente!
Ciao, son nuovo del forum , purtroppo obbligato in quanto possessore di bond abengoa acquistati nel 2015 a prezzi tra il 70% e 80% del valore nominale. parlo di 50.000 xs0481758307------100.000 xs0882237729 -------100.000 xs 1219438592
la mia banca depositaria mi ha comunicato prima del famoso 26 ottobre 2016 che l' adesione al piano di ristrutturazione era legato a questa testuale e UNICA scelta :
LA CAPITALIZZAZIONE DEL 70% DEL PREESISTENTE DEBITO IN CAMBIO DEL 40% DEL CAPITALE DI ABENGOA POST-RISTRUTTURAZIONE.
IL RESTANTE 30% DEL VALORE NOMINALE DEL DEBITO PREESISTENTE VERRA RIFINANZIATO TRAMITE NUOVI STRUMENTI DI DEBITO( IN SOSTITUZIONE DI QUELLI PREESISTENTI)CHE POTRANNO ESSERE SENIOR E JUNIOR CON SCADENZE DI 66 E 72 MESI RISPETTIVAMENTE CON POSSIBILITA DI PROROGA FIINO A 24 MESI E INTERESSE ANNUO DELL' 1.50% (0.25 IN CONTANTI E 1.25% IN NATURA )
L'alternativa sarebbe stata aderire allo standard restructuring terms ben peggiore ( riduzione del 97% del debito )
Mi sono fidato ciecamente della banca, ho aderito a quella che mi era stata detta l'unica soluzione riguardante l'Alternative Restructuring Term e mi sono cosi ritrovato IL 4 APRILE SCORSO con un totale di 80.731 nuove obbligazioni e nient'altro.
Solo qualche giorno fa , dopo attente ricerche , ho scoperto sul forum che non era cosi'. C'erano circa 15 opzioni possibili e la banca ha omesso di comunicarmelo.
A questo punto devo capire da chi e' molto informato sulla vicenda abengoa , ai prezzi cui ho acquistato , con il numero di bond che avevo ( totale 250.000 ) se esisteva un opzione piu conveniente a mia disposizione al posto di quella fattami passare per l'unica praticabile ( che , osservando PURTROPPO SOLO ORA il ventaglio di opzioni ERA LA NUMERO 1 )
Grato di ricevere parere illuminato sulla mia vicenda saluto tutti quelli del forum[/QUOTE]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto