ACCADA QUEL CHE ACCADA,IL TEMPO SORVOLA ANCHE I GiORNI PEGGIORI!

anche qua è pesante. Anche il morto

Protesta Tir, camion investe e uccide manifestante ad Asti
null.gif
Reuters - 24/01/2012 08:21:01
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO, 24 gennaio (Reuters) - Un camion ha travolto e ucciso un manifestante che stava partecipando alla protesta degli autotrasportatori lungo una strada statale ad Asti.

Lo ha detto oggi la Polizia stradale di Asti precisando che l'uomo,un italiano, è stato investito mentre manifestava sulla strada statale 10 ad Asti da un Tir guidato da un tedesco.

Secondo una prima ricostruzione della polizia stradale si tratterebbe di un incidente.

In questi giorni la protesta degliautotrasportatori contro i rincari dei prezzi dei carburanti ha creato pesanti disagi al traffico in tutto il Paese con blocchi di camionisti da sud a nord, sia agli ingressi autostradali che alle raffinerie, provocando ripercussioni anche su alcunestrade statali.

I manifestanti filtrano il passaggio dei veicoli alle uscite, bloccando i Tir, ma rallentano inevitabilmente anche le auto.
 
Per il momento, però, Monti sembra minimizzare. "Qui non se n’è parlato...", ha commentato il presidente del Consiglio lasciando la riunione dei ministri economico-finanziari europei e "dribblando" così i giornalisti che gli chiedevano delle proteste che stanno paralizzando il Belpaese. Nel frattempo, nelle principali città del centro Italia, è scattata la corsa alle pompe di benzina: i distributori di carburante sono assediati, anche se molti hanno già esaurito le scorte.

Alla faccia di chi protesta .........gli bucassero le gomme a loro.......
 
Ahahahahahahahah e noi li teniamo a Roma.....

Roma C’era una volta il Pd per il quale ogni occasione era buona per sobillare la rivolta sociale e agitare lo spettro della piazza. C’era una volta il Pd del tanto peggio tanto meglio. C’era, insomma, il Pd dell’epoca in cui a Palazzo Chigi sedeva Silvio Berlusconi. Oggi che il Cav si è fatto da parte, e che il presidente del consiglio è Mario Monti, per Bersani e soci la piazza deve darsi una calmata. A qualsiasi costo.
Insomma, la piazza è buona e molto democratica quando serve. Ed è brutta, sporca, cattiva e pure un po’ mafiosa quando intralcia la strada. Quindi, si faccia pulizia. È questo il contributo più rilevante del primo partito della sinistra al dibattito sulle proteste che incendiano l’Italia. «Il governo intervenga al più presto per ripristinare la legalità nelle strade italiane rimuovendo i blocchi che si stanno formando», è l’accorato appello che arriva da Silvia Velo, deputata e vicepresidente della commissione Trasporti.....Di «inammissibili forme di violenza, abuso e illegalità» parla anche il responsabile Trasporti Pd, Matteo Mauri ....
Ed Emanuele Fiano, responsabile Sicurezza del partito, chiede «al ministro Cancellieri di intervenire subito per ripristinare il diritto di tutti i cittadini alla libera circolazione delle merci e delle persone».
Nessuna novità, del resto. Già nei giorni scorsi esponenti del Pd avevano agitato il forcone contro i forconisti siciliani: «Questa situazione di lotta e di illegalità non è tollerabile», aveva detto Enzo Bianco. «Nessuna forma di lotta può mettere in ginocchio una regione già duramente colpita dalla crisi. Blocchi e intimidazioni non sono più tollerabili», avevano lacrimato in coro i segretari nazionale e siciliano del pd Pier Luigi Bersani e Giuseppe Lupo.
«Dentro il movimento dei forconi c’è criminalità e deriva becera e violenta», aveva sentenziato Anna Finocchiaro, presidente del gruppo del Pd a Palazzo Madama. E pensare che, appena pochi giorni fa, il segretario dei Comunisti-Sinistra Popolare Marco Rizzo aveva criticato da sinistra il Pd per essersi sottratto al compito storico di mettersi alla testa della rivolta siciliana. Ma questo è il Pd: o di lotta o di governo.
 
Ultima modifica:
Tripoli Improvvisa scossa nell'apparente stabilità del nuovo regime libico. Fonti del governo provvisorio hanno confermato che la città di Bani Walid, che era stata una delle ultime roccheforti delle milizie fedeli a Muammar Gheddafi, è caduta nelle mani di gruppi armati della potente tribù Warfalla, da sempre sostenitrice del raìs ucciso lo scorso 20 ottobre e pacificata a fatica. I miliziani hanno issato la bandiera verde del passato regimee liberato diversi detenuti dal locale carcere. Negli scontri a Bani Walid - secondo l'inviato della tv satellitare al-Arabiya - ci sono stati almeno cinque morti. Rinforzi governativi sarebbero in arrivo da Tripoli, ma anche nella capitale, secondo al-Arabiya, ci sarebbe stata nel pomeriggio un'intensa sparatoria.
 
Di tasse si muore. Il governo giustamente si occupa della ripresa economica. Procede con le liberalizzazioni e tra pochi giorni con le semplificazioni. A parole la politica è sempre alla ricerca della ricetta giusta per dare una mano alle nostre piccole imprese per continuare a creare occupazione, reddito. Ma non si rende conto che il nostro non è un paese a misura di impresa che immancabilmente è considerata una pecora da tosare. Il caso milanese è eclatante, ma ovviamente non unico. Con una semplice delibera comunale sono stati aumentati fino al 1800 per cento i costi di occupazione del suolo pubblico. La facciamo semplice: tutte le imprese edili che dovranno scaricare i calcinacci o montare una gru, o tutti i traslocatori che dovranno montare le piattaforme per trasportare i mobili sono da oggi praticamente fuori mercato. Il costo della nuova gabella spesso è superiore al lavoro che debbono fare al proprio cliente. Un trasloco o un’impresa edile che abbia un affare da svolgere nelle vie centrali di Milano avrà un costo anche di 7.000 euro per operazione. A questi signori importerà poco uno sconto sui taxi o una farmacia in più. Questi signori sono fregati. Lavoro in meno e indirettamente tasse talmente alte che non verranno mai pagate. Gli americani la chiamano curva di Laffer. La fine dell’impresa.
 
giorno rekkie, ieri per tornare a casa 30 minuti per fare 2 km ho la sfortuna di passare davanti a 4 distributori di benzina:-( stamattina tutti chiusi avevano finito le scorte, la merce non arriva e volgio sape come facciamo a fare +10 du pilù con le nuove liberalizzazioni, se questo sciopero sta mettendo in ginocchio il paese dopo 24h :-(
 
giorno rekkie, ieri per tornare a casa 30 minuti per fare 2 km ho la sfortuna di passare davanti a 4 distributori di benzina:-( stamattina tutti chiusi avevano finito le scorte, la merce non arriva e volgio sape come facciamo a fare +10 du pilù con le nuove liberalizzazioni, se questo sciopero sta mettendo in ginocchio il paese dopo 24h :-(


e tu prendi l'auto per fare 2km? :wall::wall::wall::wall:

meno male che eri un runner :wall::wall::wall:
:D:D:D

buongiorno a tutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto