Adesso si gioca duro.....alcuni faccino attenzione.

Che poi questa gioventu' e' messa male. L'altro giorno una e' rimasta ammazzata per delle pratiche giapponesi, l'altra che faceva da contrappeso e' in coma, ma dico....ma una sana ciulata non vi basta piu'?:nnoo: Ma un sano incaprettamento sulla torretta di Radicofani sotto la gonna indiana, fatto con Lello vostro, ma vi fa vedere l'Infinito fino a Recanati!:up:


:up:
m poi dico io..
se proprio volevano provare il "famolo strano"
bastava farlo sulla 126 bianca di mia mamma...
che ricordi..che trombate (2 colpi e via)
ma che divertimento!!!!
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi: sono in stato confusionale per la compagnia della cena, non ce la faccio a postare il grafico di sp500 con trendline rialzista postato qualche giorno fa, sta dietro. Domani graficamente vedo la tenuta della trendline, quindi domani dovremmo fare una giornata di rimbalzo.
 
Il Santo del giorno

San Guido di Anderlecht.
È uno dei santi più venerati del Belgio. Nato da una famiglia di contadini nella regione del Brabante fu dapprima sagrestano in una chiesa di Laken, nei pressi di Bruxelles. Divenne quindi commerciante, peraltro con l'obiettivo di aiutare i poveri, ma la prima nave che armò affondò nella Senna. Per Guido fu un avvertimento del Cielo, non perchè la professione del commerciante sia contraria alle leggi del Signore - si affrettava a soggiungere il biografo - ma perché egli aveva preferito la via più comune a quella più ardua nel cammino verso la perfezione. Guido indossò allora l'abito del pellegrino e per sette anni percorse le lunghe e insicure strade dell'Europa per recarsi in visita ai più grandi santuari della cristianità. Fu a Roma e poi proseguì per la Terrasanta. Di ritorno dal lungo pellegrinaggio, stanco e malato, venne ospitato da un sacerdote di Anderlecht, una cittadina presso Bruxelles, dalla quale prese l'appellativo e dove poco dopo morì, senza lasciare un ricordo particolare. Infatti anche la sua tomba venne per molto tempo trascurata, finché il ripetersi di alcuni prodigi rinverdì la memoria del santo, al quale fu dedicata una grande chiesa che ne accolse le reliquie.
Nel corso dei secoli la devozione a S. Guido si allargò. Così sotto la protezione dell'umile sacrestano, figlio di contadini, si sono posti i lavoratori dei campi, i campanari, i sacrestani, i cocchieri. S. Guido protegge le stalle, le scuderie e in particolare i cavalli, che durante la festa annuale ad Anderlecht vengono benedetti al termine di una folcloristica processione. Poichè sembra sia morto di dissenteria, il suo nome è invocato da quanti sono afflitti da questo male.
 

Allegati

  • pell.jpg
    pell.jpg
    7,1 KB · Visite: 178
Ultima modifica:
San Guido di Anderlecht.
È uno dei santi più venerati del Belgio. Nato da una famiglia di contadini nella regione del Brabante fu dapprima sagrestano in una chiesa di Laken, nei pressi di Bruxelles. Divenne quindi commerciante, peraltro con l'obiettivo di aiutare i poveri, ma la prima nave che armò affondò nella Senna. Per Guido fu un avvertimento del Cielo, non perchè la professione del commerciante sia contraria alle leggi del Signore - si affrettava a soggiungere il biografo - ma perché egli aveva preferito la via più comune a quella più ardua nel cammino verso la perfezione. Guido indossò allora l'abito del pellegrino e per sette anni percorse le lunghe e insicure strade dell'Europa per recarsi in visita ai più grandi santuari della cristianità. Fu a Roma e poi proseguì per la Terrasanta. Di ritorno dal lungo pellegrinaggio, stanco e malato, venne ospitato da un sacerdote di Anderlecht, una cittadina presso Bruxelles, dalla quale prese l'appellativo e dove poco dopo morì, senza lasciare un ricordo particolare. Infatti anche la sua tomba venne per molto tempo trascurata, finché il ripetersi di alcuni prodigi rinverdì la memoria del santo, al quale fu dedicata una grande chiesa che ne accolse le reliquie.
Nel corso dei secoli la devozione a S. Guido si allargò. Così sotto la protezione dell'umile sacrestano, figlio di contadini, si sono posti i lavoratori dei campi, i campanari, i sacrestani, i cocchieri. S. Guido protegge le stalle, le scuderie e in particolare i cavalli, che durante la festa annuale ad Anderlecht vengono benedetti al termine di una folcloristica processione. Poichè sembra sia morto di dissenteria, il suo nome è invocato da quanti sono afflitti da questo male.

santi ,lune sole :eek: che e' l'oroscopo del giorno?:eek::wall:

qui invece , in lontananza si sentono botti . saran fuochi d'artificio? :eek:
 
Ultima modifica:
scusa se mi permetto mitico, ma ti vedo un po' ostinato in questa ricerca del rimbalzo.....non vogliamo fargli nemmeno bucare il minimo del 11/08 a sti ienchi?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto