Oggi un giro freddoloso e frettoloso in mercatino sotto casa e sotto tono, sono tornata carica di diversi acquisti inclusa una stella di Natale per beneficenza il tutto con un bel tragitto a piedi, ma con nulla, davvero nulla di artistico...
In risposta a C70 sul ns. hobby/passione "incompresa", la interpreto come un ridare nuova vita ad oggetti vecchi o trascurati, anche se a differenza di Cassettone non intervengo mai direttamente su di essi... forse perchè cerco pure di acquistarli integri!!!

Per mè è soprattutto una "palestra" dove oltre che le gambe alleno l'occhio, la molla principale è la curiosità per indovinare autori e approfondire, il tutto al prezzo di un "gratta e vinci", di cui ha pure il senso!!!
Vivo in una cascina e lo spazio non mi manca... poi rassicuro tutti, non sono la famosa "amica di nonna Speranza" di gozzaniana memoria con le "piccole cose di pessimo gusto"... in realtà sono molto "minimal", più un De Filippi-style
P.S. Carissimi, ho avuto una "soffiata" da un venditore che bazzico abitualmente che mi ha parlato molto bene di mercatino a Merano Lungo Passirio ultimo sabato del mese, meglio verificare comunque soprattutto per Dicembre perchè la passeggiata ospita in genere anche un pittoresco mercatino di Natale. Chissà che approfittando di qualche vacanza altoatesina qualcuno magari riesca a farci un salto... per chi non conosce assicuro che vale la pena già il solo colpo d'occhio.