Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi ho girato un mercatino mensile e due compravendo.

Al mercatino di soli 10/15 banchi non ho visto niente di potabile, in uno dei compravendo ho preso al prezzo di 5 euro 6 bicchieri da spumante verdi.

La proprietaria del negozio mi ha detto che erano di fattura molto vecchia, io ho fatto lo gnorri ma avevo visto che erano vetri soffiati e non fatti a macchina.
Per la cronaca la proprietaria aveva messo i miei bicchieri nello scaffale dei vetri generici e non esposti in vetrina come altri bicchieri, magari belli ma molto più comuni ;)

Non so l'epoca dei bicchieri ma sono sicuramente fatti a mano, praticamente: base, gambo, e coppa sono stati fatti in tre momenti diversi e poi "incollati", hanno i difetti dei vetri soffiati e sono leggermente diversi l'uno dall'altro.

Se sono "moderni" sicuramente sono stati fatti a Murano o in qualche vetreria francese se esiste ancora.

Posto la foto per sapere se ne avete visto in giro di simili.


PS: ho visto anche una ceramica inglese, che sembra antica, ma visto che avevo dei dubbi e di ingombri in casa ne ho abbastanza ho rinunciato all'acquisto, la spesa 7 euro, magari se la ritrovo tra un po' a 3,5 euro ci posso pensare.

WP_20161217_13_31_59_Pro.jpg
 
non mi sembrano essere opere uniche ma grafiche,da quello che ne so,una quella dei "cavakieri";)(poi di chi è?)dalla distanza e la mia poca conoscenza mi sembra una lito poi a seguire un incisione(?)e di seguito lito o serigrafia ma dalla distanza si può fare ben poco.Aspetta pareri assolutamente più attendibili comunque.
 
Oggi ultimo giro nel compravendo della mia cittadina, ha gli scaffali pieni di statuette varie, capodimonte, Sicilia, manifatture estere, ma niente per me di interessante.
Una nota di colore, in precedenza nel compravendo avevo visto due statuette di capodimonte firmate, dal compravendo sono sparite, ma le ho riviste nella vetrina di un antiquario locale :D



Oggi dovrebbe essere l'ultimo raid dell'anno in mercatini antiquari, il bilancio di spesa è stato di un terzo in meno dell'anno scorso, però molto più qualitativo, si sa che con l'esperienza si trovano migliori occasioni e si è più selettivi.

Tra poco parto per la terra di Messapico e la mia :moglie:, ci rincontriamo per l'anno nuovo,


Faccio gli auguri a tutti i frequentatori di questo 3D, con la speranza di nuove ottime scoperte a bassissimo costo :cin::baci::accordo::babbo::clapclap::ola::banana::lol::DD::up::up::invasion:
 
Oggi ultimo giro nel compravendo della mia cittadina, ha gli scaffali pieni di statuette varie, capodimonte, Sicilia, manifatture estere, ma niente per me di interessante.
Una nota di colore, in precedenza nel compravendo avevo visto due statuette di capodimonte firmate, dal compravendo sono sparite, ma le ho riviste nella vetrina di un antiquario locale :D



Oggi dovrebbe essere l'ultimo raid dell'anno in mercatini antiquari, il bilancio di spesa è stato di un terzo in meno dell'anno scorso, però molto più qualitativo, si sa che con l'esperienza si trovano migliori occasioni e si è più selettivi.

Tra poco parto per la terra di Messapico e la mia :moglie:, ci rincontriamo per l'anno nuovo,


Faccio gli auguri a tutti i frequentatori di questo 3D, con la speranza di nuove ottime scoperte a bassissimo costo :cin::baci::accordo::babbo::clapclap::ola::banana::lol::DD::up::up::invasion:
:babbo:Buone Feste allora e a dopo le vacanze.Io invece quest'anno:titanic:ma mi rifarò l'anno prossimo:d:
 
Carissimi, oggi ultima puntata prenatalizia in mercatino sotto casa immerso nella nebbia padana, non mi sono fatta tentare da grafiche a 5 Euro in bianco/nero o sanguigna, uno di mazzo di fiori con in calce scritto Piazza di Spagna ma piuttosto misero, altre disegni stiizzati di donne a firma Krummoli? Nonostante il prezzo basso ho lasciato, acquistando qualche libro e una insalatiera/terrina R. Ginori, dipinta a mano, in realtà ha solo un profilo marrone sul bordo a 1 Euro e qualche altro articolo per la casa.

Sui lavori postati, per Toffoli se non già identificato ipotizzerei Carlo vedendo a firma, Metters non l'ho proprio trovato, mentre il Benezit cita H. de Metter (potrebbe corrispondere per l'iniziale) pittore olandese di paesaggi, ma a parte il nome non ho trovato nulla.

I pastelli su nero di Finzi in Ebay vanno da 140 a 250 Euro c.a.
La poesia goliardica di G. Baffo è riconducibile a A Giorgio Baffo - Sei incisioni di Vittorio Basaglia, Renato Borsato, Luca Crippa, Armando Pizzinato, Nicola Sene, Tono Zancanaro

Sei poesie di Giorgio Baffo

Testi di Domenico Casagrande e Maurizio Scaparro

Formato della cartella cm. 35 x 50

Venezia, Edizione della Scuola Internazionale di Grafica,

Edizione di 100 esemplari numerati in cifre arabe e di XX esemplari numerati in cifre romane fuori commercio, si parla anche di pubblicazione nell'ambito del Carnevale, ma la presunta grafica attribuita a Armando Pizzinato, cui corrisponde l'ode, risulta totalmente diversa dall'immagine postata.
Sulla prima img non mi esprimo perchè troppo piccola, con quelle dimensioni non si legge nulla o_O
 
non mi sembrano essere opere uniche ma grafiche,da quello che ne so,una quella dei "cavakieri";)(poi di chi è?)dalla distanza e la mia poca conoscenza mi sembra una lito poi a seguire un incisione(?)e di seguito lito o serigrafia ma dalla distanza si può fare ben poco.Aspetta pareri assolutamente più attendibili comunque.

Beh... comunque sia, grazie..al momento non ho altre info perche' sono lavori che ha mia cognata, in Trentino... e io non sapevo aiutarla sulle eventuali valutazioni
 
Carissimi, oggi ultima puntata prenatalizia in mercatino sotto casa immerso nella nebbia padana, non mi sono fatta tentare da grafiche a 5 Euro in bianco/nero o sanguigna, uno di mazzo di fiori con in calce scritto Piazza di Spagna ma piuttosto misero, altre disegni stiizzati di donne a firma Krummoli? Nonostante il prezzo basso ho lasciato, acquistando qualche libro e una insalatiera/terrina R. Ginori, dipinta a mano, in realtà ha solo un profilo marrone sul bordo a 1 Euro e qualche altro articolo per la casa.

Sui lavori postati, per Toffoli se non già identificato ipotizzerei Carlo vedendo a firma, Metters non l'ho proprio trovato, mentre il Benezit cita H. de Metter (potrebbe corrispondere per l'iniziale) pittore olandese di paesaggi, ma a parte il nome non ho trovato nulla.

I pastelli su nero di Finzi in Ebay vanno da 140 a 250 Euro c.a.
La poesia goliardica di G. Baffo è riconducibile a A Giorgio Baffo - Sei incisioni di Vittorio Basaglia, Renato Borsato, Luca Crippa, Armando Pizzinato, Nicola Sene, Tono Zancanaro

Sei poesie di Giorgio Baffo

Testi di Domenico Casagrande e Maurizio Scaparro

Formato della cartella cm. 35 x 50

Venezia, Edizione della Scuola Internazionale di Grafica,

Edizione di 100 esemplari numerati in cifre arabe e di XX esemplari numerati in cifre romane fuori commercio, si parla anche di pubblicazione nell'ambito del Carnevale, ma la presunta grafica attribuita a Armando Pizzinato, cui corrisponde l'ode, risulta totalmente diversa dall'immagine postata.
Sulla prima img non mi esprimo perchè troppo piccola, con quelle dimensioni non si legge nulla o_O

Loryred... Grazie mille, quindi il disegno sconcio e la poesia, in se non hanno un gran valore, giusto?...Ancora Grazie!
 
Cari Amici

Vi scrivo per agurarvi un FELICE NATALE.

Sta per concludersi un anno ricco di scoperte per noi cercatori di tesori sconosciuti, con l'augurio che il nuovo anno sia ancor piu ricco di cianfrusaglie e cartastraccia.
 
Carissimi mi associo per un nuovo anno di scoperte, divertimento e curiosità ricordando agli irriducibili che già il 26 Dic si può tornare operativi in quel di Gonzaga. Baci a tutti :baci:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto