Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi ben tre mercatini e 220 km, come dire crisi di astinenza. Solo che, dato il freddo, ogni mercatino era ridotto a meno della metà.
Trovato il nulla siderale e rischiato assideramento.
Comunque tutto ampiamente previsto, il fatto è che ne ho approfittato per rivedere @mantegna :up:
 
La Bassano ad un euro le vale tutti, non è antica ma neanche recentissima, dovrebbe essere una riproduzione di un braciere antico o portacandela, si può utilizzare per candele profumate o incensi vari.

Ormai io vado alla caccia di oggetti dall'euro a cinque euro, quando vedo banchi con cifre basse o scatoloni da rufolare mi ci getto a pesce. Anche le mie miniature le compro solo se a prezzi stracciati o con soggetti e cornici interessanti.
Lory il portasapone è marchiato?

Oggi niente mercatini, solo una fiera patronale proprio sotto casa mia, ho fatto dei gran giri ma non ci ho trovato niente, anzi ho comprato quello che mi serviva nei negozi e non nei banchi della fiera. Praticamente mi sono solo allenato per girare nei prossimi mercatini antiquari. :)
 
Oggi ben tre mercatini e 220 km, come dire crisi di astinenza. Solo che, dato il freddo, ogni mercatino era ridotto a meno della metà.
Trovato il nulla siderale e rischiato assideramento.
Comunque tutto ampiamente previsto, il fatto è che ne ho approfittato per rivedere @mantegna :up:

Bentornato tra noi al freddo :accordo:

Ti sottopongo un acquisto, che non ho scelto io ma la mia :moglie: con spesa di due euro, la cornice è di cartone pressato e la scritta è in uno stile che va dal 600 all'800, la carta del santino sembra sottile come quella i libri del 700/800.

WP_20170115_19_42_22_Pro.jpg


La foto dell'incisione è venuta sbiadita, sembra ricalcare un'immagine stile gotico.
 
Infine dopo gli acquisti utili,
gli acquisti inutili fatti da me.

Scatoline o tabacchiere, quella di porcellana dipinta a mano in stile Vienna, periodo primi 900, non marchiata, spesa 2 euro. Le altre 3 comprate a 7 euro, due uguali in ottone e l'altra ottone e madreperla con interno in legno.

WP_20170115_19_43_39_Pro.jpg


WP_20170115_19_44_41_Pro.jpg
 
Il primo ritrovamento di questo 2017, trattasi di un acquaforte proveniente dalla nota stamperia romana Alberto Caprini.

Natura morta, incorniciata . Peccato per la macchia.
Di chi si tratta ?! @baleng

P_20170115_213106.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto