Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

:p

Secondo me hai acquistato questa roba solo perché in piena crisi di astinenza...
:corna: Non a questo punto. In realtà sono per amici collezionoidi cui le passo (previo rimborso:boxe: ). Si chiama "funzione sociale dei pre-pensionati", ha pure una funzione antidepressiva :pollicione:
Le incisioni di Venezia a me piacciono stile primo Novecento, e neanche poi così tanto. Non ho la passione per la roba locale. Mi stupii molto, duemila anni fa, quando scopersi che i veneziani compravano Venezia, i Trevigiani Treviso, i Ferraresi Ferrara e così via. Pensavo che la gente dovesse incuriosirsi per le cose lontane ed esotiche, non per quelle che conosce già. Mi sbagliavo.
Personalmente, comunque, tuttora non faccio di queste distinzioni, se una cosa è bella è bella, stop.
Quanto all'astinenza, tremo per il mese che mi aspetta :brr:
 
:corna: Non a questo punto. In realtà sono per amici collezionoidi cui le passo (previo rimborso:boxe: ). Si chiama "funzione sociale dei pre-pensionati", ha pure una funzione antidepressiva :pollicione:
Le incisioni di Venezia a me piacciono stile primo Novecento, e neanche poi così tanto. Non ho la passione per la roba locale. Mi stupii molto, duemila anni fa, quando scopersi che i veneziani compravano Venezia, i Trevigiani Treviso, i Ferraresi Ferrara e così via. Pensavo che la gente dovesse incuriosirsi per le cose lontane ed esotiche, non per quelle che conosce già. Mi sbagliavo.
Personalmente, comunque, tuttora non faccio di queste distinzioni, se una cosa è bella è bella, stop.
Quanto all'astinenza, tremo per il mese che mi aspetta :brr:

Scherzi a parte, anche la mia esperienza di mercatini conferma non solo per i lavori, spesso dipende anche da quello che i commercianti trovano nella zona di provenienza, ma anche per le pubblicazioni relative all'arte, che prevale un'attenzione di tipo locale e spesso di scarso respiro a fronte di volumi di pregio non so in quale tiratura e complici soprattutto banche/fondazioni ed amministrazioni locali compiacenti. :muted:
 
Una cosa che ho notato è che da un po' di tempo il livello della merce dei compravendo è scesa parecchio , tempo fa trovavo opere che adesso non ci sono neanchè a cifre alte (per dei mercatini , ovviamente). In particolare c'è molta grafica , la maggior parte stampe (proprio stampe , fatte con la stampante , non incisioni) e poche opere ad olio di una certa qualità.
 
Una cosa che ho notato è che da un po' di tempo il livello della merce dei compravendo è scesa parecchio , tempo fa trovavo opere che adesso non ci sono neanchè a cifre alte (per dei mercatini , ovviamente). In particolare c'è molta grafica , la maggior parte stampe (proprio stampe , fatte con la stampante , non incisioni) e poche opere ad olio di una certa qualità.


Ormai gli antiquari da mercatini, vanno anche loro in caccia di chicche nei compravendo, poi con internet facile nei telefonini uno può capire se un autore ha un valore.

Anche io a volte mi avvalgo del nuovo mezzo, per sapere in tempo reale se una cosa è di valore o no.

Naturalmente l'occhio allenato deve fare la sua parte per scovare i bocconcini.
 
Sabato sono andata a visitare un mercatino dell'usato che ha aperto da 2 settimane Aveva una cestona con diversi quadri nascosta dietro un mobile e non è stato possibile visionarli.
Mi sono informata sulla piantana anni 50 60 per la camera. Ne aveva una ma era davvero da salotto con un ripiano in marmo per appoggiare i libri.
Guardo spesso i video dei rivenditori dell'usato americani e negli acquisti alle vendite nei garages usano sempre il cell per stabilire il valore degli oggetti!
 
Sabato sono andata a visitare un mercatino dell'usato che ha aperto da 2 settimane Aveva una cestona con diversi quadri nascosta dietro un mobile e non è stato possibile visionarli.
Mi sono informata sulla piantana anni 50 60 per la camera. Ne aveva una ma era davvero da salotto con un ripiano in marmo per appoggiare i libri.
Guardo spesso i video dei rivenditori dell'usato americani e negli acquisti alle vendite nei garages usano sempre il cell per stabilire il valore degli oggetti!


Andare in un compravendo appena aperto non conviene, i prezzi sono quelli iniziali e non si trovano occasioni di oggetti dimenticati a prezzi scontatissimi.
 
Andare in un compravendo appena aperto non conviene, i prezzi sono quelli iniziali e non si trovano occasioni di oggetti dimenticati a prezzi scontatissimi.
Vero , concordo con te.Aggiungo che per la mia esperienza si può sperare di fare qualche "colpo" in un compravendo se : a) è abbastanza "imboscato" , cosa che limita il numero di potenziali visite clienti ; b) se la roba è sistemata in modo disordinato , indice di mancanza di esperienza nel settore.
 
Vero , concordo con te.Aggiungo che per la mia esperienza si può sperare di fare qualche "colpo" in un compravendo se : a) è abbastanza "imboscato" , cosa che limita il numero di potenziali visite clienti ; b) se la roba è sistemata in modo disordinato , indice di mancanza di esperienza nel settore.
Altro caso è quello del compravendo specializzato, magari, in mobili, o in vestiario. Tutto il resto (arte compresa, of course, avrà probabilmente prezzi assurdi, spesso troppo cari ("Ma è un Treccani, ma è un Cantatore!" - che è quanto conoscono) ma talora eccezionali, specie se roba astratta o firma poco comprensibile.
 
Q
Dimenticavo
s-l225.jpg
e Vedi l'allegato 426035 incorniciate a 10 € l'una (22,78 su eBay senza cornice). Incisioni su acciaio di Rouargue.

Queste mi piacciono...
 
Infatti io guardo e basta. Guardo e confronto i prezzi sulla baia in vista dell'acquisto della lampada vintage.
Sono appena rientrata dal giro in Veneto. Ho preso le solite cromolito liberty più una sorpresona che è stata estratta all'ultimo momento dal tipo.
Posterò gli acquisti domani nel post apposito.
Il signore ad un certo punto mi ha mostrato 2 disegni di Ugo Carà che però non mi piacevano e non sapendo l'effettivo valore non ho rischiato.
Chi guadagna realmente è chi va, sapendo quello che compra, nelle case della gente che vende i pezzi degli avi! Di solito funziona così: il tipo ics acquista dai signori che si vogliono liberare della roba e lascia un buono spendibile presso l'attività.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto