Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi giretto per mercatino sotto casa, ho speso ben 6 euro.
1 per due strane palette americane di plastica picchiamoglie :eplus:, che poi servono a mischiare la pittura :jolly:, in omaggio una piccola rovinata immaginetta biancoenero.
Per 5 euro ho trovato un piattino traforato interamente pitturato, nessun marchio o punzone per risalire al produttore, metto ad esempio foto di uno simile, ma il mio è più bello:king:, penso primi del 900 perchè la porcellana ha solo un piccolo "difetto" di lavorazione.

eBay_Piatto_traforato__Piastra_griglia__Angelica_Kauffman__26_cm_MjAxODgxMTY0MDIz_medium.jpg

Per " Palette" intendi le "palette knife"...cioè le spatole da pittore?
 
Visto che sulla paletta c'era un numero di brevetto americano, ho provato con google ed è uscita la vera funzione della paletta creata nel 1991.

Praticamente la paletta serviva per provare i colori delle auto e confrontare se era quella giusta.

Ora credo che non serva più fare queste prove, visto che si ricava il colore giusto da un campione.


Patent US5217377 - Paint color testing kit and method

Curiosità che si trovano nei mercatini, però per l'uso indicato dal bancarellista può essere giusto, visto che si potrebbe pulire facilmente.
 
Visto che sulla paletta c'era un numero di brevetto americano, ho provato con google ed è uscita la vera funzione della paletta creata nel 1991.

Praticamente la paletta serviva per provare i colori delle auto e confrontare se era quella giusta.

Ora credo che non serva più fare queste prove, visto che si ricava il colore giusto da un campione.


Patent US5217377 - Paint color testing kit and method

Curiosità che si trovano nei mercatini, però per l'uso indicato dal bancarellista può essere adatta, si dovrebbe pulire facilmente ad ogni uso.
 
Ah..ecco, mi sembrava strano che una spatola per pittura ad olio fosse in plastica, non le avevo mai viste...infatti quelle per "artisti" sono in acciaio flessibile..in Inglese si chiamano "palette knife"
 
Scusate
vorrei segnalare che intervenire qui dentro da Cuba comporta:
1 lunga coda di almeno un`ora per avere i ticket a un euro e cinquanta, ogni ticket copre un`ora di internet. Non dimenticare il passaporto, perche` segnano tutto a tutti
2 sperare di trovare libero il computer dell`albergo - una volta su due - dove peraltro sono abusivo, senno` altra coda di almeno un`ora all`ufficio dove dei venti computer in funzione a gennaio ora ne funzionano dieci
3 una volta davanti allo schermo sperare che la connessione funzioni: non di rado si incanta, e comunque sempre lentissima
4 uso di tastiera differente
5 sperare che non salti la corrente, come poco fa, che allora si deve ricominciare tutto daccapo
6 sperare che non ci siano alle spalle altri che aspettano che tu ti tolga di mezzo al piu` presto
7 cercare di finire tutto per tempo, senno` stacca e si deve ricominciare daccapo
8 senza dimenticare che vi sono priorita` come la posta o la banca

Questo per dire che avevo scelto di non intervenire questo mese, come si sa. Tuttavia, se vi sono accuse tipo aver ignorato messaggi ecc., credo si possano considerare quantomeno ingenerose, visto che, va bene che piove ogni giorno, ma sono in vacanza, e per scrivere queste righe ho perso un`ora e tre quarti, tra code e disservizi.
Internet e` un problema a due teste, a Cuba. Lo vogliono diffondere, ma al tempo stesso altri lo vogliono frenare.

Comunque, sperando che gli animi si siano calmati, do appuntamento alla prossima settimana anche per eventuali trouvaille da decifrare.

:benedizione:

Grande!

Ti aspettiamo su queste pagine la settimana prossima.

Per pagarti le spese potresti comprare a 1,5 una decina di ticket e rivenderli agli altri turisti a 3 come fanno loro (i cubani), così navighi gratis.
Io lo compro a 3:cry::cry:, ma evito l'ora di coda.

A presto.:ola:
 
:benedizione:

Grande!

Ti aspettiamo su queste pagine la settimana prossima.

Per pagarti le spese potresti comprare a 1,5 una decina di ticket e rivenderli agli altri turisti a 3 come fanno loro (i cubani), così navighi gratis.
Io lo compro a 3:cry::cry:, ma evito l'ora di coda.

A presto.:ola:
Tu sei matto. :-x
All'Hotel Imperial in Enramadas, dietro al Parque Cespedes, le vendono praticamente solo ai turisti a 1,5 :pollicione:
Comunque, se vai alla mattina alle 8.3/9 al Parque, la coda è poca (e ci sono cubani che stanno là apposta a far la coda per scoraggiare i polli e poi infilzarli).

Sì, sono tornato, e questi sono gli effetti del jet-lag :-R
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto