Fossi in Gino inizierei scaramanticamente a "toccarmi"!!!

La proposta sarebbe allettante ma sono almeno virtualmente impegnata "altrove"

e soprattutto fedele!!!
Preferisco gli oli alle lito di Plessi, saranno anche un affare, ma mi lasciano freddina. Hai poi "svestito" il quadro per vedere se nascondeva qualcosa?
Non ancora. Pigrizia e tanti impegni. Essendo lavoro semplice ma delicato, occorre spazio e pure tempo.
Uno va in pensione per essere libero, e invece ...
Comunque mi sono toccato a consunzione
Nel frattempo ho lavato un'acquafortina scurissima di Venezia di cui non avevo parlato. A un certo punto l'ho rivoltata a faccia in giù nella vaschetta per ottenere uniformità nell'immersione, poi sono andato a dormire.
La mattina ho constatato con disperazione che quasi tutto il disegno era stato cancellato, rimaneva un fantasma.

Ho pensato: l'ho lasciato troppo nel liquido, casi del mestiere

, e ho posto il foglio ad asciugare sopra la vaschetta vuota. Una volta semiasciutto l'ho preso in mano e scoperto che la stampa c'era tutta.

Semplicemente avevo dimenticato di averla rovesciata

, e giudicato il dorso, bagnato e quindi trasparente, come fosse la facciata.

Mi son dato del fesso, ma con allegria.
