Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

quindi tu dici che la mano teneva la croce, poi il braccio l'hanno girato per coprire il seno.

Niente teschio allora.

Non so se è la foto fatta male , ma si vede un po' di macchia sotto la croce, ma magari è un riflesso.
Tutte le cose che la lampada di Wood mostrerebbe subito. Comunque il teschio probabilmente c'era, forse la mano teneva quello. Eventualmente c'è da considerare anche il libro.
Macchie, come dici tu, ne vedo non poche, ma con le foto a flash è difficile giudicare.
 
Volendo un po' spararla, si potrebbe ipotizzare che il braccio sinistro tenesse la croce con la mano, e il teschio fosse in basso a destra del quadro, dove pare ci sia una zona più chiara un po' circolare.
In ogni caso, con quella mano sinistra nascosta (il correttore non era in grado di farne una decente da vedere) e l'avambraccio sinistro posticcio io lascerei perdere, a meno di non volersi sobbarcare la ripulitura del quadro, che credo possibile e che potrebbe dare anche qualche soddisfazione, perché testa e mano destra non sono cose malvagie. Il problema è economico.
 
A
Volendo un po' spararla, si potrebbe ipotizzare che il braccio sinistro tenesse la croce con la mano, e il teschio fosse in basso a destra del quadro, dove pare ci sia una zona più chiara un po' circolare.
In ogni caso, con quella mano sinistra nascosta (il correttore non era in grado di farne una decente da vedere) e l'avambraccio sinistro posticcio io lascerei perdere, a meno di non volersi sobbarcare la ripulitura del quadro, che credo possibile e che potrebbe dare anche qualche soddisfazione, perché testa e mano destra non sono cose malvagie. Il problema è economico.


Il fatto che sia rimaneggiato, mi fa propendere per l'acquisto, visto che avevo il dubbio che fosse una riproduzione recente, il rimaneggiamento lo fa più originale, poi pasticciato in seguito.


Visto che i falsi d'autore della stessa dimensione costano sui 1000 euro, la spesa anche se di un quadro non perfetto si può fare, i quadri dell'epoca, magari della stessa mano, vanno dai 2000 euro in su.

Vi confesso che avevo dei dubbi, perché la stato del quadro era troppo "perfetto", il "difetto" segnalato da voi esperti, per me diventa una qualità. Poi in un lontano futuro se mi verrà voglia lo potrei far ripristinare, ma quell'aria di mistero e storia mi piace.

Vi ringrazio tutti :ola: :pollicione:

PS: la :moglie: non da il consenso pieno, con la tipica frase pilatesca "decidi tu", ma lo ha già prenotato per la sua residenza. :DD:
 
Beh...a questo punto, facci sapere...magsri sotto il ritocco da cani, c'è qualcosa di interessante! Potrebbe essere un bel colpo!
 
Per un po me lo godrò............... :vado:................. se lo godrà :moglie: cosi come è, poi se ci stuferemo lo faremo pulire.

Lo prendo anche perchè :moglie: ne voleva uno simile, ma quelli con gli occhi al cielo ed il teschione in primo piano non mi andavano, questo è più soft, quindi è un'occasione per completare l'arredamento, poi se c'è la scoperta.............

Quando l'avrò cercherò sul web la scuola o il presunto autore, può essere genovese, ma se il proprietario comprava nelle aste. allora il campo di provenienza si allarga.

Mi ha detto il venditore che l'aveva puntato un antiquario, ma il sabato non è passato, , quindi ............. sono passato io.
 
Ieri oltre il quadrone, ho fatto diversi acquisti per un totale di 40 euro, 10 euro per una cornice in argento, 2 euro per una scatolina in lacca russa firmata, ma il venditore l'ha trattata come una scatolettina qualunque, forse perchè era a forma di cuore, ma il valore di mercato è almeno 20 volte di più
Poi una pirofila stile antica sicilia "utilissima" a 15 euro, un piatto ciotolina di galvani a 3 euro.
Ed altre cose vintage di poco valore per 13 euro.
Meno male che il compravendo di lusso, si è preso il lusso di chiudere il sabato, sennò il quadrone rimaneggiato me lo sognavo.
 
Oggi mercatino sotto casa, diversi acquisti di tutto un pò, per 10 Euro 6 calici, una bilancia vintage La Perla anni '70 credo di colore rosso, la uso per la marmellata visto che la mia non sente più la tara, un piattino/posacenere bianco/bordo oro con forma di girante che sul retro riporta "decorè a la main" con una "L" corsiva, avevo ipotizzato Limoges ma non ho idea e un vasetto per fiori sempre bianco con decorazione floreale in oro e bordo "stle impero" sempre in oro, sul retro "fine porcelain" e una V con corona superiore (tipo 3 petali), nell'insieme sembra un giglio, ma nessuna scritta, poi uno strano piatto vintage in terracotta smaltata e decorazioni parte incise e parte in rilievo con volto di donna stilizzata tipo Treccani, con strano copricapo giallo rosso e blu, fetta di anguria, tralcio, piuttosto kitsch ma strano.

Poi un paio di sandali tipo trekking Camper a 1 Euro, 3 libri a 1 Euro l'uno, coppia di abatjour con base legno tornito e paralume a 5 Euro, borsa grigia + vecchio olietto con mulin ad acqua, forse firmato ma poco leggibile per totali 8 Euro.
Se interessa posterò foto.
 
Ultima modifica:
Oggi mercatino sotto casa, diversi acquisti di tutto un pò, per 10 Euro 6 calici, una bilancia vintage La Perla anni '70 credo di colore rosso, la uso per la marmellata visto che la mia non sente più la tara, un piattino/posacenere bianco/bordo oro con forma di girante che sul retro riporta "decorè a la main" con una "L" corsiva, avevo ipotizzato Limoges ma non ho idea e un vasetto per fiori sempre bianco con decorazione floreale in oro e bordo "stle impero" sempre in oro, sul retro "fine porcelain" e una V con corona superiore (tipo 3 petali), nell'insieme sembra un giglio, ma nessuna scritta, poi uno strano piatto vintage in terracotta smaltata e decorazioni parte incise e parte in rilievo con volto di donna stilizzata tipo Treccani, con strano copricapo giallo rosso e blu, fetta di anguria, tralcio, piuttosto kitsch ma strano.

Poi un paio di sandali tipo trekking Camper a 1 Euro, 3 libri a 1 Euro l'uno, coppia di abatjour con base legno tornito e paralume a 5 Euro, borsa grigia + vecchio olietto con mulin ad acqua, forse firmato ma poco leggibile per totali 8 Euro.
Se interessa posterò foto.
Il piatto vintage potrebbe essere opera semituristica rumena, visto che la Romania ha bandiera gialla rossa e blu.
Olietto con il mulino: controlla che non ci sia un timer esplosivo :-D

E meno male che tu hai notato la mia bulimia :dietro:


ooooops :moglie:

:violino::violino::violino:
 
Oggi due occhiali da sole nuovi da portare in vacanza e un borsello da agenzia viaggi da tenere al collo durante le code in aeroporto. 5 € in tutto (2+2+1).

Altri 5 rischiati su ventilatore con piantana riportato subito indietro perché le pale giravano, sì, ma al posto di voltarsi dx-sin il marchingegno dava un rumore secco e regolare, che non spariva nemmeno cambiando posizione al tasto relativo (e comunque rimaneva fisso sempre nella identica posizione, ma questo non sarebbe stato un problema).
Appurato che con il ventilatore in funzione ogni conversazione sarebbe parsa come il brano di un film di Tati, dove i rumori di fondo sono talora i veri protagonisti, ho restituito l'animale malato ai genitori e ricevuto il denaro NON malato dato in cambio. Insomma una fastidiosa rottura di pale. :boxe:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto