Imparando a conoscere (dopo anni eh) i canali giusti per acquistare, unitamente alla conoscenza (un minimo nel mio caso) delle tecniche incisorie, cosa per la quale il forum è di grande aiuto. Approfitto per dirti che dovrei venire a Vimercate, ti scrivo più avanti.
Acquisto giustissimo, deduzione sbagliata. Sono lavori di un certo valore, opera di Guglielmo Baldassini, già incontrato più volte su questo forum. Il Naviglio ce l'hai pure quaPosto i miei acquisti di oggi: due Venezie e uno scorcio di un naviglio a Milano, tre incisioni (credo acqueforti) di grande formato fatte (crepi l'avarizia delle dimensioni) realizzate con tutti i crismi della tecnica incisioria, compresa la visibile inschiostrazione sul retro. Baleng gioca in casa per tecnica e per soggetto, lascio a lui il giudizio sulla qualità.
Sicuramente non hanno alcun valore commerciale, ma per due euro l'unanon me la sono sentito di lasciarle là.
La quarta, anch'essa per due euro, è stata scambiata dal commerciante per una stampa ma pur essendo realizzata su carta è opera unica (una tempera?).
Per quest'ultima chiedo aiuto sulla firma, posto un dettaglio della stessa. Credo che sia difficile, praticamente un monogramma, io non ho trovato niente.
Ho lasciato là una cartella due litografie di Rognoni a 75€ (la coppia) con tanto di cartella editoriale degli imprenditori della Brianza, quindi assolutamente autentiche. Se qualcuno fosse interessato fatemi sapere. Molto vivaci nei colori e nei soggetti, peccato solo che non posso acquistare tutto quello che trovo, altrimenti vado in rovina.
Vedi l'allegato 437580
Vedi l'allegato 437581
Vedi l'allegato 437583
Vedi l'allegato 437584 Vedi l'allegato 437585
Belle, tutte..ma come fate a trovare ste cose a DUE euro?
Beh, il dipinto è buono e forse sulla strada in basso c'è pure la firma, semicancellata.Rufolatori instancabili da compravendo, nei mercatini mensili la cosa si fa più dura, ma qualcosa (poco) si becca anche li, però io a 2 euro trovo poco o niente, forse perchè ormai non valuto le incisioni.
Oggi girato due compravendo locali, nel primo niente di che, ma ho visto una teiera e lattiera in porcellana giapponese fine ottocento primi novecento a circa 8,50 euro, non comprate perché ingombranti, ma valore di mercato sui 100 euro.
Nel secondo, preso una sveglia a pile da tavolo anni 90 cornice argento 925 a 5 euro, per ora funzionante. Poi un dipinto fine 800 o primi 900, a 6 euro, non firmato ma su un particolare il supporto.
Vedi l'allegato 437590
Beh, il dipinto è buono e forse sulla strada in basso c'è pure la firma, semicancellata.
Forse.
Beh, in mezzo alla strada mi pare ancora di vedere un L W, o LP maiuscolo corsivo semicancellato.Forse incomincio a migliorare nei gusti, di solito prima prendevo tutti ciofeconi ora in parte, ma a dire la verità l'ho preso per la particolarità più prezzo di 6 euro, era arrivato al compravendo solo ieri, per questo l'ho trovato.
Niente firma, ha inserti in madreperla, guantiera vassoio epoca liberty, penso di scuola napoletana, laha detto carino, per l'acquisto ha detto il solito pilatesco, fai tu
come dire compralo pure, non il solito roba inutile
Vedi l'allegato 437593
Siete delle vecchie volpi..ecco cosa siete! Quando vuoi,scrivimi per Vimercate, così ti lascio il mio cell...buona serata!![]()
ottimissimo! grazie come sempre.Acquisto giustissimo, deduzione sbagliata. Sono lavori di un certo valore, opera di Guglielmo Baldassini, già incontrato più volte su questo forum. Il Naviglio ce l'hai pure qua
Prezzi e stime delle opere di Guglielmo Baldassini
e goditelo anche come pittore baldassini incisione - Cerca con Google: (PS opera acquistata dal Comune di Milano)
Per il quarto, a tra poco
PS i Baldassini non sono solo acquaforte, ma anche (non vedo benissimo) o acquatinta o vernice molle.