Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Siamo tutti qui in contemporanea ...
Lory, ma il quadretto navajo te l'ha poi regalato?
Comunque, anch'io oggi posso vantare grandi successi :ordine:, tipo nove calzini nuovi di quelli bassi bassi (fantasmini?) a 5 € :violino: e borsello a zainetto alto 25 cm Coccinelle non in pelle ma sintetico blu, manico tondo metallico (sarà un falso, Lory?) nuovo a 4 € :mmmm:.
Poi altre grafiche che devo un po' ricercare e interpretare - a più tardi.

Of course!!! ;) Senza nemmeno chiedere, nè minigonne o scollature da esibire!!! Prob. solo compassione per l'altro acquisto fatto, che vedrò di fotografare, nemmeno la cornice si salva, nulla di bello come i vs. (del resto dopo aver visto la mostra di Schifano magari le cose mi parevano pure più brutte, di grafiche ce n'erano ma nulla che mi abbia colpita, poi ai banchi monotematici nemmeno mi sono avvicinata) mi piace il Bloc, lo svedese è davvero tristino, più dei miei cani... ma scusa quanti borselli compri??!! :mmmm: Coccinelle fa cose carine ma non ho proprio capito che modello sia "borsello a zainetto", io conosco i borselli e gli zainetti, non il mix.

Anzi, ho appena trovato la mia aspirapolvere vintage proposta a 90 Euro, una anni 70 a 30!! Fattore 10 non male e funzionante!!

Vedi l'allegato 437636

WP_20170703_14_59_29_Smart.jpg
 
Ultima modifica:
Io ho fatto un salto presso il mercatino della bassa e ho trovato una bella cornice perfetta con bordo lavorato a 1 euro. Ha il passepartout e racchiude una foto fatta nel 1954. Al solito era in un cartone delle banane con altri quadretti.
Mi sono anche informata circa il costo di cornicette per cannibalizzarle per inserire foto e per 6 il tipo voleva 30 euro. 2 erano mini quadretti ad olio con il solito vaso di fiori. Il tipo mi ha detto che erano degli anni 40 con buona mano. Erano siglati e basta. J o G B
Ho decisamente passato.
Per l'orto ho preso 2 vanghette.
Mi sono successivamente fermata presso un banchetto in cui erano presenti molti bauli pieni di roba ma davvero non ho trovato nulla. C'era un'arma bianca artigianale con lama di 15 cm. Tagli benissimo i cocomeri e non solo...
 
Piacevole incisione acquaforte e puntasecca firmata in lastra e a matita F. Bülow , 1924, alta 40 cm, sempre 4 €. Non trovato chi sia questo incisore e neanche la città dove sta questa chiesa.

IMG_20170702_150604.jpg



PS è la cattedrale di Sant'Erik a Stoccolma
 
Ultima modifica:
Of course!!! ;) Senza nemmeno chiedere, nè minigonne o scollature da esibire!!! Prob. solo compassione per l'altro acquisto fatto, che vedrò di fotografare, nemmeno la cornice si salva, nulla di bello come i vs. (del resto dopo aver visto la mostra di Schifano magari le cose mi parevano pure più brutte, di grafiche ce n'erano ma nulla che mi abbia colpita, poi ai banchi monotematici nemmeno mi sono avvicinata) mi piace il Bloc, lo svedese è davvero tristino, più dei miei cani... ma scusa quanti borselli compri??!! :mmmm: Coccinelle fa cose carine ma non ho proprio capito che modello sia "borsello a zainetto", io conosco i borselli e gli zainetti, non il mix.

Anzi, ho appena trovato la mia aspirapolvere vintage proposta a 90 Euro, una anni 70 a 30!! Fattore 10 non male e funzionante!!

Vedi l'allegato 437636
Carenze maschili, visto che ha i due attacchi per le spalle sarà zainetto. Ma non trovo zaini non in pelle (tessuto sintetico) né con quel manico rotondo metallico.
Gli zainetti mi servono per viaggiare in aereo portando più roba possibile addosso (per via del peso). Una volta a destinazione li regalo quasi tutti.
 
Ultima modifica:
Ultimo dei 5 acquisti a 4 € l'uno: una serie di litografie ottocentesche di uccelli, colorate a mano all'epoca. Sono sei pezzi, pagati 4 € in tutto, l'autore è M. Körner.
Presi perché prezzo stracciatissimo, cose che una volta si vendevano a 15/20 € l'una.

IMG_20170702_150815.jpg


Probabilmente dalla stessa collezione di origine svedese: il poco testo che c'è è in quella lingua
es. hane om vàren cioè maschio in primavera (è l'uccellino sul ramo).
 
Ultima modifica:
Butto lì, in realtà anche se quel lavoro non mi piace molto ma magari è giovanile, per il resto non è niente male... anche lei!! Izabela Kita, non rumena ma polacca, s'è possible??? Oltre che piuttosto carina un curriculum di tutto rispetto.

Izabela Kita atelier
Attenzione ... io sono già stato minacciato di querela per una attribuzione non gradita :eplus:
 
Direi che come al solito hai dato acqua agli assetati e notizie agli imbranati. :clapclap: Ciò mi ha fatto coraggio, e ho trovato di quale cattedrale si tratta: ovviamente Sant'Erik, a Stoccolma. :pollicione:
Peraltro l'esperienza mi direbbe che in Svezia i prezzi delle opere d'arte sono davvero bassi (in Polonia compravo olii di autori da museo svedesi per poche decine di euro).
 
Ultimo dei 5 acquisti a 4 € l'uno: una serie di litografie ottocentesche di uccelli, colorate a mano all'epoca. Sono sei pezzi, pagati 4 € in tutto, l'autore è M. Körner.
Presi perché prezzo stracciatissimo, cose che una volta si vendevano a 15/20 € l'una.

Vedi l'allegato 437642

Probabilmente dalla stessa collezione di origine svedese: il poco testo che c'è è in quella lingua
es. hane om vàren cioè maschio in primavera (è l'uccellino sul ramo).
Sei sicuro non sia dialetto bergamasco? Hem hura ho de hott..
 
Mi sono preaso la briga di ripercorrere l'ultimo mese di scoperte.
In realtà, fra trovati (molti) e solo discussi (pochi) abbiamo sfrucugliato in una lista di nomi nuovi, la maggior parte ignoti a tutti noi, motivo di studio e conoscenza. Aggiungendo da una parte le scoperte ancora da decifrare, dall'altra i buoni colpacci (che pure questo mese non sono stati troppi), o comunque le ricerche su nomi importanti, si guardi di quante personalità ci si è occupati, nomi cui in situazione differente non si sarebbe data quasi mai attenzione.
E questo in un solo mese, ma anche prima di qui è passato di tutto.

Autori tirati fuori dall'oblio

Folke Bülow

Albert Engström

André Bloc

Cordiviola Renzo

Guglielmo Baldassini

Enrico Festucci

Enzo Morelli

Giuseppe Amisani

Claudio Troncone

Bepi Liusso

Oszkar Nagy

Adrien Holy

Rudolf Zender

Ferdinand Adamek

Maurice Greiffenhagen

Edward Penfield

Lucien METIVET

Dudley HARDY

Louis Berthommé saint André

Valerio Giuffrè.

Roberto NONVEILLER

Bruno Carletto

Ludovico Cavaleri


Situazioni o autori di grande interesse

Nino Tirinnanzi

Corrado Cagli

Plessi

Georges Rouault

Les Maîtres de l'affiche

Emile Bernard

Possibile Segantini

senza contare l'olio religioso antico sul quale ci si è esercitati come in una sala di anatomia.

Voglio solo dire che l'arte non è solo Picasso e Monet, oppure CastellaniBonalumiAlvianiPenoneecc.ecc.
A me tutto ciò piace. :hua:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto