baleng
Bannato di là per aver svelato la verità
Sulla parte stampata puoi tranquillamente passare mollica di pane comune (non con olio o grassi) con pazienza e leggerezza. Se si sbriciola va pure bene. Pressione della mano non troppo forte. Il lavoro migliore non è lo sfregamento con attrito, ma il rotolare delle particelle, che così facendo assorbono le polveri.A proposito di cancellazioni: avevo già iniziato l'opera di ripulitura seguendo un tuo consiglio di qualche post fa, usando una 'gomma pane' Pelikan, si trova banalmente al supermercato. Usata sul bordo bianco, non sulla parte stampata. L'effetto è stato sorprendente, la patina grigia sulla carta è magicamente andata via, posterò una foto della differenza tra prima e dopo. A questo punto porto via anche la firma e chi se ne frega. Per le iniziali, potrei fare come dici.
Lo so che sembrano discorsi da sacerdoti di un culto, ma chi abbia mai avuto l'occasione di visitare un laboratorio di incisioni al torchio ha visto cose ben più intrise di un certo "fanatismo".
Che tuttavia è necessario per quel lavoro, come d'altronde in molti altri lavori.
Ultima modifica: