mantegna
Forumer attivo
L'ipotesi Levier è ottima, appena ho del tempo scornicio e studio, ora non posso. Intanto ringraziamenti e congratulazioni (se hai ragione anche a me stesso
).
Attribuzione plausibile.

L'ipotesi Levier è ottima, appena ho del tempo scornicio e studio, ora non posso. Intanto ringraziamenti e congratulazioni (se hai ragione anche a me stesso
).
Grazie per le indicazioni. Non so quanto possa valere, ma ha comunque un valore affettivo. Non credo che lo cederò mai a un compravendo.Ciao Frank..così a naso, mi affiderei a chi lava i tappeti, mi sembra ce ne fosse tempo fa uno a Cernusco sul Naviglio, ma basta cefcare sul web..non so che pregio abbia il tuo arazzo..potresti farlo anche tu con un detergente neutro e olio di gomito delicato...buon pomeriggio PS..ti aggiungo che in negozi del tipo TIGOTA' molto probabilmente trovi anche detergenti specifici, magari non schiumosi..se non è un pezzo di grande valore, io proverei a farlo da solo...
A me sembra un lavoro industriale di poco valore (un po' come i tappeti meccanici fronte ai tappeti persiani autentici).Grazie per le indicazioni. Non so quanto possa valere, ma ha comunque un valore affettivo. Non credo che lo cederò mai a un compravendo.
Grazie per le indicazioni. Non so quanto possa valere, ma ha comunque un valore affettivo. Non credo che lo cederò mai a un compravendo.
Il restauratore mi diceva infatti che al massimo ha 40 45 anni. L'ha trovato però simpatico.
Non suonava come suona un mobile antico. L'ho toccato per saggiarlo e avevo grossi dubbi che sono stati confermati.
Sul fondo ha un 55. Questo conferma il tutto! E' fatto in serie ed è il mod. 55.
Ho deciso che conterrà le spille. Sono contenta di non aver dovuto questionare e litigare per affermare la prelazione sul mobile.
Regalo del mobiliere ai miei quando si sono fatti il salotto, una cinquantina di anni fa. Fa da sfondo a parecchie foto di me bambino coi miei due fratelli (il più piccolo purtroppo non c'è più, di qui il suo valore affettivo) e due sorelle.A me sembra un lavoro industriale di poco valore (un po' come i tappeti meccanici fronte ai tappeti persiani autentici).
Regalo del mobiliere ai miei quando si sono fatti il salotto, una cinquantina di anni fa. Fa da sfondo a parecchie foto di me bambino coi miei due fratelli (il più piccolo purtroppo non c'è più, di qui il suo valore affettivo) e due sorelle.