Oggi un'esperienza positiva da mercatino.
Vista un'incisione che mi sembrava troppo interessante per lasciarla lì ho deciso di spendere le fatidiche 40 euro.
La dicitura in basso a sinistra non lascia spazio a dubbi:
da un soggetto di Jo Strada (si tratta del pittore fiammingo Giovanni Stradano, o Stradanus),
incisa da P. Galleus (si tratta di Philip Galle, vissuto Olanda 1537 – 1612).
Dunque incisione antica bulino e acquaforte, con soggetto interessante, un guaritore che cera di curare un bambino in una scena molto concitata e ricca di particolari. Inutile dire che il soggetto ci lascia intuire come si vivesse nel '500.
Contento del mio acquisto ma un po' in colpa per l'ennesima spesa mi metto comunque alla ricerca in rete.
E cosa scopro? L'autore dell'incisione non è P. Galle (che comunque non è un autore sconosciuto) ma di
Hendrick Goltzius, vissuto nella seconda metà del '500, importante e ricercato incisore olandese e che P. Galle ne è solo l'esecutore materiale (Galle infatti non fu solo incisore ma anche stampatore).
La stampa è presente nel Rijks Museum di Amsterdam, e da quanto posso capire la mia dovrebbe essere una prima edizione, o comunque una edizione coeva dato che in rete ho trovato anche questa:
L'immagine è piccola ma è evidente l'aggiunta di un testo sotto il libro e dell'autore in basso a destra (evidentemente qualcuno nel tempo si è posto il problema che l'autore non era evidente, e poteva essere scambiato con Galle).
Il soggetto è San Paolo che resuscita Eutico, dalla serie “Atti degli Apostoli”, trentasei soggetti da disegni di Stradanus realizzati da Goltzius editi ad Antwerp da Philippe Galle nel 1582. Una sola di queste incisioni fu firmata da Goltzius.
Non sono in grado di stabilirne il valore ma sicuramente molto molto più di quanto ho pagato.