Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi un'esperienza positiva da mercatino.
Vista un'incisione che mi sembrava troppo interessante per lasciarla lì ho deciso di spendere le fatidiche 40 euro.
La dicitura in basso a sinistra non lascia spazio a dubbi: da un soggetto di Jo Strada (si tratta del pittore fiammingo Giovanni Stradano, o Stradanus), incisa da P. Galleus (si tratta di Philip Galle, vissuto Olanda 1537 – 1612).
Dunque incisione antica bulino e acquaforte, con soggetto interessante, un guaritore che cera di curare un bambino in una scena molto concitata e ricca di particolari. Inutile dire che il soggetto ci lascia intuire come si vivesse nel '500.
Vedi l'allegato 448356

Contento del mio acquisto ma un po' in colpa per l'ennesima spesa mi metto comunque alla ricerca in rete.
E cosa scopro? L'autore dell'incisione non è P. Galle (che comunque non è un autore sconosciuto) ma di Hendrick Goltzius, vissuto nella seconda metà del '500, importante e ricercato incisore olandese e che P. Galle ne è solo l'esecutore materiale (Galle infatti non fu solo incisore ma anche stampatore).
La stampa è presente nel Rijks Museum di Amsterdam, e da quanto posso capire la mia dovrebbe essere una prima edizione, o comunque una edizione coeva dato che in rete ho trovato anche questa:

Vedi l'allegato 448358
L'immagine è piccola ma è evidente l'aggiunta di un testo sotto il libro e dell'autore in basso a destra (evidentemente qualcuno nel tempo si è posto il problema che l'autore non era evidente, e poteva essere scambiato con Galle).
Il soggetto è San Paolo che resuscita Eutico, dalla serie “Atti degli Apostoli”, trentasei soggetti da disegni di Stradanus realizzati da Goltzius editi ad Antwerp da Philippe Galle nel 1582. Una sola di queste incisioni fu firmata da Goltzius.
Non sono in grado di stabilirne il valore ma sicuramente molto molto più di quanto ho pagato.

Ho trovato alcune indicazioni dei costi, se ne trovano diverse in rete:

Acta Apostolorum, (34) sold by Galerie Gerda Bassenge, Berlin, on Thursday, November 26, 2009

View Philip Galle art prices and auction results

165: PHILIP GALLE (1537-1612) ACTA APOSTOLORUM a portfo

Catalogue Vente Publique du : Samedi 16 Septembre 2017 - Page 1.
http://www.auction.biblioroom.com/catalogue.php?vente=48&illustrateur=Goltzius,+H.
 
L'ultimo link spiega efficacemente il problema dell'attribuzione delle singole lastre. Personalmente ho esperienza che tra mercatini e fiere queste si trovano ad un prezzo medio di 60/70 euro, magari in galleria un po' di più.
Sono contento che Red abbia intrapreso anche questa strada, diciamo che mi sento meno solo.
 
Periodo di magra, il materiale dalle mie parti scarseggia. I compravendita regalano emozioni ma i prezzi sono quasi sempre esagerati.

Unica cosa intravista ieri è una scultura in bronzo di un Cristo firmato sul retro, una richiesta accessibile per via del materiale a 40 euro, ho chiesto il numero di telefono per poter approfondire prima di acquistare. Qualcuno che mi aiuti.

P_20171015_123804.jpg


P_20171015_123814.jpg


P_20171015_123817.jpg
 
Periodo di magra, il materiale dalle mie parti scarseggia. I compravendita regalano emozioni ma i prezzi sono quasi sempre esagerati.

Unica cosa intravista ieri è una scultura in bronzo di un Cristo firmato sul retro, una richiesta accessibile per via del materiale a 40 euro, ho chiesto il numero di telefono per poter approfondire prima di acquistare. Qualcuno che mi aiuti.

Vedi l'allegato 448553

Vedi l'allegato 448554

Vedi l'allegato 448555

Sembra una cosa "moderna", vedo un segno di incrinatura da un lato.

40 euro mi paiono tante.....................................poi potrà essere opera di scultore famoso...................
 
Periodo di magra, il materiale dalle mie parti scarseggia. I compravendita regalano emozioni ma i prezzi sono quasi sempre esagerati.

Unica cosa intravista ieri è una scultura in bronzo di un Cristo firmato sul retro, una richiesta accessibile per via del materiale a 40 euro, ho chiesto il numero di telefono per poter approfondire prima di acquistare. Qualcuno che mi aiuti.

Vedi l'allegato 448553

Vedi l'allegato 448554

Vedi l'allegato 448555
https://it.linkedin.com/in/domenico-cilenti-b48ba084 potrebbe essere lui
 
L'ultimo link spiega efficacemente il problema dell'attribuzione delle singole lastre. Personalmente ho esperienza che tra mercatini e fiere queste si trovano ad un prezzo medio di 60/70 euro, magari in galleria un po' di più.
Sono contento che Red abbia intrapreso anche questa strada, diciamo che mi sento meno solo.

Scherzi, è divertentissimo, fare queste ricerche, è come avere a disposizione una macchina del tempo.
Prendi la serie in questione. Fu edita ad Anversa quattro volte, nel 1575 ad opera di Philips Galle (16 tavole con soggetti di Marteen van Heemskerk), nel 1582 ancora ad opera di Philips Galle ma con l'aggiunta di una tavola di invenzione di van Heemskerk e 17 tavole di invenzione dello Stradano, fra cui due incise da Goltzius, la terza edizione fu curata da Theodoor Galle mentre la quarta fu opera di Johannes Galle.
In pratica un pezzo di storia dell'arte fiamminga tra cinque e seicento.

La seconda immagine che ho postato è dunque la quarta edizione, infatti la firma è stata modificata da P. Galle in J. Galle e sono state aggiunte le diciture che dicevo (es. quella sotto il libro). Aggiunte e non eliminate perchè non sarebbe possibile eliminarle e allo stesso tempo rendere le strisce orizzontali del pavimento.
Di Goltzius (che per inciso fu allievo di Galle) una galleria di stampe antiche riferisce: "Goltzius è stato il più importante esponente del manierismo olandese, noto in tutta Europa per la sua abilità tecnica e il suo virtuosismo. [...]".
Vabbè concediamo un po' di enfasi ad una galleria pur seria, che deve pure vendere.

L'ultima piacevole scoperta è che la stampa che ho scovato è in collezione al British Museum:
Acta Apostolorum

Grazie anche a Lory, cercatrice instancabile. Ma dove lo trovi tutto questo tempo?
 
Raccolta ieri a 4 euro con cornice originale decò (non particolarmente pregiata), Acquatinta di Frédéric Louis Levé (Parigi 1877.1968), firmata, immagino anni 30, si vede anche qui Estimation Peinture, Pastel: tableau signé fred Levé, "aquarelle" sur papier en sous verre curiosamente rovesciata :p Comunque stima media mia di 60 €. Lastra 18x26 cm

Vedi l'allegato 448606
Scherzi, è divertentissimo, fare queste ricerche, è come avere a disposizione una macchina del tempo.
Prendi la serie in questione. Fu edita ad Anversa quattro volte, nel 1575 ad opera di Philips Galle (16 tavole con soggetti di Marteen van Heemskerk), nel 1582 ancora ad opera di Philips Galle ma con l'aggiunta di una tavola di invenzione di van Heemskerk e 17 tavole di invenzione dello Stradano, fra cui due incise da Goltzius, la terza edizione fu curata da Theodoor Galle mentre la quarta fu opera di Johannes Galle.
In pratica un pezzo di storia dell'arte fiamminga tra cinque e seicento.

La seconda immagine che ho postato è dunque la quarta edizione, infatti la firma è stata modificata da P. Galle in J. Galle e sono state aggiunte le diciture che dicevo (es. quella sotto il libro). Aggiunte e non eliminate perchè non sarebbe possibile eliminarle e allo stesso tempo rendere le strisce orizzontali del pavimento.
Di Goltzius (che per inciso fu allievo di Galle) una galleria di stampe antiche riferisce: "Goltzius è stato il più importante esponente del manierismo olandese, noto in tutta Europa per la sua abilità tecnica e il suo virtuosismo. [...]".
Vabbè concediamo un po' di enfasi ad una galleria pur seria, che deve pure vendere.

L'ultima piacevole scoperta è che la stampa che ho scovato è in collezione al British Museum:
Acta Apostolorum

Grazie anche a Lory, cercatrice instancabile. Ma dove lo trovi tutto questo tempo?

Questa è stata davvero veloce, avevo visto la collezione del British ma la tua in particolare non l'ho trovata, è poi presente anche in una collezione di una fondazione spagnola e nei beni culturali della Lombardia.

Gino anch'io ho visto stime di Levé tra ebay ed aste varie di c.a. 50 - 100 Euro.
 
Ultima modifica:
Comunque per la precisione G. Stradano era antenato di Gino Strada, Philip Galle era antenato di Filippo Galli (Milan) e J. Galli era antenato di Giovanni Galli (anche lui Milan).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto