Mi piacciono tutti.In particolare il Carlo Vitale (che è sicuramente suoA Piazzola ho trovato un po' di cosini a pochi euro, ora le posto.
Trattasi di due stampine del 700 del teatro Olimpico di Vicenza, pochi euro.
Fiori attribuibili forse a Carlo Vitale, acquaforte a colori e parzialmente colorata a mano.
Poi una misteriosa opera in stile divisionista, sempre formato francobollo, firmata forse Lorens, approfondiremo.
E per finire un affascinante disegno della vill "La Rotonda (Palladio)" incorniciato a tecnica mista di F. (Fabio?) Mauroner tutto da valutare.
Vedi l'allegato 388650
Vedi l'allegato 388647 Vedi l'allegato 388648 Vedi l'allegato 388649
Le immagini magari aiuterannoContinuo con H. Reich Duse, che mi aveva colpito subito, pare una tempera che costituisce le "strutture" con sviluppo in verticale, poi credo un certo Donati, presumo l'iniziale sia una A. con "Omaggio alla Giudecca" che richiama V. Guidi
Mi piacciono tutti.In particolare il Carlo Vitale (che è sicuramente suo, io ne ho della stessa serie firmate) di cui però appunto sono strapieno. Per il Mauroner ho mandato l'indirizzo della pagina ad un amico. Infine, speriamo che per quel Ciada o Giada, che trovo assai gentile, santa Lory protettrice degli investigatori (ehi, fa pure rima) abbia il solito colpo di genio.
Purtroppo sinora io ho trovato e scartato Willi Lorenz, animalista tedesco del 900, nonché Lorenzo Maria Bottari.
Aggiungo l'ultimo nome Lorenzo Bongiorni o Buongiorni
Idbury Prints: An online gallery of original fine art prints
Le immagini magari aiuteranno
Chissà che non sia Armando Donati.
E per finire un affascinante disegno della vill "La Rotonda (Palladio)" incorniciato a tecnica mista di F. (Fabio?) Mauroner tutto da valutare.
Sono incisioni che illustravano un testo.Sembra che un certo Salmon Tommaso ha creato le incisioni del 1751 sul teatro Olimpico.
180 euro completa, la metà forse costa 90?(delinquenti)
Veduta interiore del Teatro Olimpico in Vicenza - Veduta della Scena dello stesso teatro - Piazza...
Il Charlot è opera di Domenico Seren GayPosto i due tuttora "incogniti"... non mi pare Armando... più forse Giuseppe/Pino ma lascio a voi, inclusa la firma (oltre la quale sul retro è riportato anche Omaggio alla Giudecca - Venezia)
Della Hilda Duse Reich non ho trovato firme, il lavoro può ricordare due strutture di questo tipo più complesse sviluppate in verticale, con gamma di colori simili escluso il blu di fondo che è invece verde chiaro, ho visto che non è nemmeno l'ultima arrivata se fosse effettivamente così.
http://www.artestoria.com/immagini/opere/reich.jpg
P.S. Su Lorenz e Giada buio più totale, ho guardato un Herbert Lorenz ma non mi dice nulla, siamo sicuri che Lorenz si riferisca all'autore??
Vedi l'allegato 388755
Vedi l'allegato 388756
Negli anni '80 dirada l'attività musicale e si dedica sempre più alla pittura; al Museo Nazionale del Cinema di Torino, presso la Mole Antonelliana, è conservata una litografia ricavata da una sua opera che ritrae Charlie Chaplin.