Sei gentile, però forse non ti è chiara la mia operatività, come è peraltro logico.
Premessa: ho troppi anni per accumulare cose pur belle, piuttosto dovrei darne via - e capita, e recupero sempre assai meno di quello che sarebbe il "valore". Senza dire che, come tutti i viziosi, debbo farmi carico di questa tabe e pormi dei limiti, come si può facilmente immaginare. Poi, mi piace andare a caccia, ma, con la premessa appena espressa, o trovo autori legati alla mia storia personale (e "regalati") o cerco la scoperta che sia anche un possibile colpaccio.

E comunque, per poter continuare a cuor leggero, devo spendere cifre ridicole. Ovvero, anche in rapporto alla mia ormai lontana esperienza mercantile,
comprare un pezzo con una specie di garanzia sottintesa, e cioè che comunque penso che a un mercante, a quel prezzo, potrei sempre rivenderlo facilissimamente. Infine, c'è anche la faccenda del salvare gli orfanelli, che significa spendere poco per opere che non valgono molto commercialmente, ma meritano più attenzioni di quante ne dia il mercante possessore.
Ora, il Voss, che per me è un bel pezzo, ha già un prezzo al quale, per esempio, ho acquistato da poco, operando l'ennesima, ma giustificata, eccezione, il mio ultimo Corneille. E' autore a me sinora ignoto. Nessun mercante in Italia mi renderebbe i 40 (+10 minimo sped.), nessuno lo conosce, nessuno lo vende. Se vogliamo, poi, lo hai cacciato tu, non io

Per tutto questo, sei tu che l'opera ha incontrato nel suo percorso e io, proiettando su di te le mie modalità, per questo consigliavo l'acquisto. Per tenertelo, perché diventerà un punto fermo nella tua storia - visto che mi pare sei giovane abbastanza..
Se però anche per te vale la riserva mentale di saperlo rivendibile allo stesso prezzo con facilità, ovvero 40 euro ti creano problemi, capisco se lo lasci, tanto più che il saggio
@mantegna ti ha ben esposto i motivi per cui non devi preoccuparti.
Detto questo, io a 10€ lo comprerei per il motivo della teorica rivendita, a 15 per salvare l'orfanello, a 20 max per innamoramento personale. Sempre per controllare il vizio. Ma non per tutti noi valgono le stesse cifre.
Se si tratta di un compravendo, puoi comunque attendere che il prezzo si dimezzi, se tanto è previsto. Ovvero trattare, ma di solito non lo fanno.
Grazie della disponibilità, la stima è ricambiata, anche visti i tuoi risultati pratici

PS Alviani firmati mai visti, ma pentole, tavolini e sedie di alluminio assolutamente uguali, sì, viste molte