Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Circa un anno fa in un altro mercatino, vidi un quadro dello stesso Artista...era indicibilmente brutto...rappresentava un vaso con dei fiori, tutto dipinto in tonalità di marrone ...direi color cacca...chiesi il prezzo al proprietario, voleva 100 euro, sapeva che era di un artista famoso ma non seppe dirmi il nome, era un 30Xqualcosa...ma l'unico posto in cui avrei potuto appenderlo era il cesso e lì purtroppo si sarebbe deteriorato...stette lì appeso per mesi...poi venne scontato a 50 euro..e probabilmente fu acquistato! vabbuò che la vera bruttezza e rara come la bellezza...ma come dice il proverbio...anche l'occhio...vuole la sua parte!:)
 
Ritorno per sottoporvi un artista nel quale mi sono imbattuta nella mia ricerca sullo strano quadro dalla veduta monumentale e un pò da trentennio su cui nessuno ha dato un cenno di vita... non ditemi che è da caminetto, non tanto come posizione dove appenderlo ma per alimentarlo! :eek: Confesso non lo farei mai!!

Si tratta di un pittore di Colosseo, suo soggetto abituale come diverse altre vedute romane, con un curriculum significativo visto che ha all'attivo la partecipazione ben tre Biennali: Giovanni Stradone di cui non avevo sentito parlare, trovo qualche eco di Schifano in alcuni lavori (spero non sia un'eresia) anche se poi ha virato su un genere più grafico e caricaturale.
Non credo si tratti del "mio".... ma ameno si impara sempre qualcosa di nuovo e ho voluto condividere.

Giovanni Stradone - Wikipedia

Giovanni Stradone | Sito ufficiale del pittore
 
Oggi giro al mercato paga con una pesata.
Mi sono passate sotto gli occhi tre antiche specchiere a forma di cartagloria, però erano state già date agli amici degli amici :cool:
Cmq ho preso altri sei antichi piatti fontebbasso, peccato che siano tutti piani, i fondi purtroppo non c'erano, ma non posso pretendere la luna :p .
Dopo mi sono imbattuto in un manufatto in maiolica molto rovinato con massiva perdita di smalto, dal disegno rimasto ho capito che era di antica epoca zona sud italia, praticamente come epoca potrebbe partire dal 600 ed al massimo potrebbe essere primi 800 :-R
Alla fine ho preso due foulard vintage, a casa ho scoperto che uno dei due scelto per i bei colori, aveva firma Sassu, valore di mercato basso circa 20 euro, la :moglie: sarà felice perchè ha in casa una litografia dello stesso autore.

Ho fatto anche un giro ad un mercatino mensile con pochi banchi, ma niente scoperte, lo stesso in un compravendo locale niente di che a parte un piatto in rilievo, che sembra provenire da qualche luogo termale, non l'ho preso ma mi ha incuriosito, poi posto la foto dell'immagine inserita al centro del piatto. :)

Domani altro giro al mercato paga tutto con una pesata, vediamo se trovo i piatti fondi :d:
 
Trovati questi 3 drappi che si mettevano nei balconi in Puglia durante le processioni. Hanno un qualche valore?
208.jpg
 
Ultima modifica:
Oggi giro al mercato paga con una pesata.
Mi sono passate sotto gli occhi tre antiche specchiere a forma di cartagloria, però erano state già date agli amici degli amici :cool:
Cmq ho preso altri sei antichi piatti fontebbasso, peccato che siano tutti piani, i fondi purtroppo non c'erano, ma non posso pretendere la luna :p .
Dopo mi sono imbattuto in un manufatto in maiolica molto rovinato con massiva perdita di smalto, dal disegno rimasto ho capito che era di antica epoca zona sud italia, praticamente come epoca potrebbe partire dal 600 ed al massimo potrebbe essere primi 800 :-R
Alla fine ho preso due foulard vintage, a casa ho scoperto che uno dei due scelto per i bei colori, aveva firma Sassu, valore di mercato basso circa 20 euro, la :moglie: sarà felice perchè ha in casa una litografia dello stesso autore.

Ho fatto anche un giro ad un mercatino mensile con pochi banchi, ma niente scoperte, lo stesso in un compravendo locale niente di che a parte un piatto in rilievo, che sembra provenire da qualche luogo termale, non l'ho preso ma mi ha incuriosito, poi posto la foto dell'immagine inserita al centro del piatto. :)

Domani altro giro al mercato paga tutto con una pesata, vediamo se trovo i piatti fondi :d:
non lo conoscevo, stili molto diversi da opere a opere, non è molto nelle mie corde
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto